Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 791
Sono passati solo tre giorni dalla presentazione di Mario Pardini quale candidato del CDX alla casa del boia, ma nel frattempo sono cambiate tante cose. Proviamo a riassumere le novità.
Il CSX, che doveva seminare nel "campo largo" pare che, forse a causa della siccità, per ora si debba accontentare di un raccolto modesto.
Forse 10 anni faticosi e non particolarmente fruttuosi, nonostante un sindaco esperto del settore, hanno lasciato il segno. Tanto è vero che il loro candidato ricorre ancora alla vecchia politica del libro dei sogni cercando di evocare futuri progetti fantasiosi e poco concreti come le idee rigeneranti del Parco Fluviale. Lì dovrebbero come per incanto illuminare i giovani che lo frequentassero dopo le elezioni. Le vie del Signore sono infinite, ma dubito che i lucchesi, giovani o meno, si facciano irretire dalle solite promesse elettorali prive di credibilità.
Il Terzo Polo
IL terzo polo dopo il gran rifiuto del sindaco di Viareggio di capitanarne la lista, mi pare che stia mettendo insieme una lista assai composita di personalità con trascorsi recenti assai discordanti tra loro. Sono molto lieto che una persona assai valida come Franco Tronca, con cui ho collaborato al Ministero dell'Interno parecchi anni fa, si sia resa indisponibile ad una operazione non troppo intelleggibile. SiAmo Lucca oggi comunica che non si presenterà con una propria lista. Dispiace che il suo alfiere non si sia schierato con il CDX per motivi personali. Dispiace ancor di più che non abbia individuato nella candidatura di Mario Pardini, l'ideale prosecutore del impegno civico che ha contraddistinto il proprio mandato. L'augurio è che i singoli membri di questa lista non perdano di vista la loro naturale stella polare che sta nell'emisfero del CDX.
[
Difendere Lucca, infine, ha dichiarato per bocca del suo leader Barsanti che scenderà in campo. Anche questa credo sia una buona notizia.
Infatti la sua è stata una voce che non ha mai mancato di informare i lucchesi del punto di vista opposto a quello dell'amministrazione Tambellini/Raspini. Il lavoro paga, al contrario dell'inerzia progettuale e realizzativa di chi ha lasciato Lucca peggio di come l'aveva trovata.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 831