Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 937
Roberto Guidotti, Claudio Cantini e Daniele Bianucci intervengono dopo che il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lucca ha inteso accogliere la proposta del pubblico ministero, e archiviare la querela nei propri confronti promossa da Andrea Colombini.
"Il giudice - dichiarano i tre in una nota congiunta - ha infatti evidenziato che le dichiarazioni da noi prodotte, contestualmente al Consiglio comunale a cui Colombini ha partecipato su invito di un esponente di opposizione, erano niente più che “esercizio di critica, nel limite della continenza e della pubblica rilevanza”.
"Ringraziamo i nostri legali Luca Cantini e Luisa Torre per il supporto - sottolineano -. Da parte nostra non è mai mancata piena fiducia nel giudizio della Magistratura, sicuri di aver sempre agito, senza mancare di rispetto verso alcuno, nella pienezza delle prerogative a cui i cittadini ci hanno chiamato eleggendoci Consiglieri comunali".
"Abbiamo affrontato questa vicenda legale - spiegano - con serenità e dignità, pur non nascondendo l’apprensione per le spese legali da affrontare, col diretto rischio che esse si ripercuotessero sulle nostre famiglie".
"Non possiamo nascondere l’amarezza nei confronti di chi ha pensato che altre vicende legali meritassero solidarietà pubbliche, ma si è sempre ben guardato dall’esprimersi sulla vicenda giudiziaria che ci stava riguardando. La nostra gratitudine va a chi ci è stato vicino" concludono.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1222
Due anziani settantenni accampati sotto gli spalti del Baluardo San Martino: la libera associazione cittadina Lucca Ti Voglio Bene ha ricevuto l'ennesima nota circa la coppia di anziani accampati come animali nello sterrato sottostante il baluardo San Martino, subito fuori porta Santa Maria.
È Marco Santi Guerrieri presidente dell'associazione a sollevare nuovamente la questione dei due settantenni accampati in quel luogo da quasi un mese, soprattutto dopo il sollecito fatto i primi di aprile alla polizia municipale alla quale si richiedeva un immediato intervento. A telefonare nella prima settimana di aprile fu un iscritto alla nostra associazione precisa Guerrieri e la risposta da parte della municipale fu "ne siamo al corrente" .
"Non sappiamo - incalza Guerrieri - se la questione dopo la telefonata sia stata effettivamente indirizzata dalla municipale a chi di competenza per il comune di Lucca, ma è certo che questa mattina i due erano ancora stazionari con la loro baracca proprio sotto lo spalto murario".
Santi Guerrieri: "Ho vergogna per come il comune di Lucca abbia affrontato questa questione trascorse ormai un paio di settimane dalla prima segnalazione " si tratta di due nomadi, non so se italiani, certo è che parlano italiano e normalmente si possiamo incontrare in città nel Fillungo o in piazza san Michele suonando lui una fisarmonica e lei con un cane che chiede gentilmente l'elemosina senza insistenza alcuna. Mi domando come sia possibile che una coppia di anziani possa campare sotto una capanna coperta da stracci, sotto scrosci d'acqua e con temperature prossime allo zero durante la notte. E' facile cingersi la testa con slogan populisti, panchine colorate e bandiere arcobaleno con toni di accorata accoglienza verso chiunque ne necessiti ma nei fatti questi due anziani in quel luogo non potevano comunque sostare e anzi avrebbero già dovuto essere ascoltati, soccorsi o aiutati e prontamente rimossa la struttura. Il comune di Lucca, che "dovrebbe" avere un assessore preposto al sociale, deve intervenire senza indugio e risolvere sia si tratti di una situazione di indigenza che per scelta o per necessità. Qualunque sia il motivo i due devono assolutamente essere assistiti presso strutture adeguate o allontanati quanto prima".
Commento di Aldo Grandi: Invece di denunciare a destra e a manca comitati o chi la pensa diversamente, forse questa amministrazione farebbe bene a risolvere i problemi come questi, davvero incresciose e vergognose le immagini che pubblichiamo.
- Galleria: