Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 627
La battaglia in vista delle amministrative si accende e a fare la mossa questa volta sono Alberto Baccini e Francesco Colucci rispettivamente di Italia Viva e Riformisti per Lucca che, in nome del loro candidato sindaco Alberto Veronesi, prendono le difese dei commercianti riguardo alla semplice “sospensione” dei pagamenti del suolo pubblico decisa dalla giunta comunale, che molti sperano vedere trasformata in un’abolizione per l’intero anno.
“La recente decisione della giunta comunale di ‘sospendere’ solo fino a luglio il pagamento del suolo pubblico anziché abolirlo fino a dicembre è la cartina di tornasole di come si è comportata questa giunta comunale in dieci anni di governo, verso il lavoro autonomo” affermano Baccini e Colucci in una nota.
“Sospende ma non abolisce il suolo pubblico per le attività commerciali, turistiche e artigianali e solo fino a luglio – continuano - per scavalcare le elezioni e scaricare furbescamente la decisione finale, sulla prossima amministrazione.”
“Perché sospende e non abolisce? Perché solo fino a luglio? E’ evidente che la giunta Tambellini con il suo assessore Raspini non pensa certamente a dare la gratuità del suolo pubblico, a categorie che hanno sofferto due anni e più di molti altri, durante la pandemia e che iniziano a vedere solo ora una ripresa che va sostenuta e non depressa” incalzano i due partiti del terzo polo lucchese.
“Si fa una ‘sospensione’, fumo negli occhi per i gonzi, poi dopo le elezioni si chiederà il pagamento per i mesi passati e quelli futuri – attaccano -. Una colossale presa in giro a danno di categorie che hanno sofferto per due anni e che rischiano sempre in proprio, creando lavoro e ricchezza.”
“Italia Viva prende solenne impegno a sostenere la ripresa del commercio, del turismo, dell’artigianato con provvedimenti mirati ed efficaci come scritto nel nostro programma elettorale pubblicato da settimane.”
“Si impegna in particolare a sostenere l’abolizione totale del costo del suolo pubblico, per queste categorie, per tutto il 2022 – si conclude la nota -. Sfidiamo Raspini a dire altrettanto! Il nostro candidato Sindaco Alberto Veronesi è una garanzia di serietà e competenza come amministratore ed in particolare su questi temi dello sviluppo della città legato al turismo.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 521