Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegna la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 691
"A Lucca non esiste nessun triumvirato della Lega per gestire le elezioni amministrative. La campagne elettorali vengono coordinate dal partito a livello provinciale e di sezione. Questo avviene a Lucca, così come in qualsiasi altra provincia. Chi vuole dare un aiuto, che abbia avuto ruoli istituzionali o amministrativi o che li abbia anche in questo momento, può mettersi a disposizione del partito assicurando il proprio contributo. A Lucca i punti di riferimento sono il commissario provinciale Riccardo Cavirani e il commissario cittadino Salvadore Bartolomei".
Così il commissario regionale della Lega Salvini Premier Mario Lolini smentisce quanto riportato sulla stampa circa la nascita di un 'triumvirato Lega' per gestire la fase elettorale cittadina.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 485
I giovani cantanti e le band musicali che si esibiranno sul palco di Ripartire Festival sono stati ricevuti nei giorni scorsi a palazzo Orsetti dal vice sindaco Giovanni Lemucchi e dal consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci.
Ripartire festival è giunto quest’anno alla sua seconda edizione e si svolgerà l'8 e il 9 aprile alle ex scuderie Ducali di piazza San Romano e il 25 aprile, per la Festa della Liberazione, in piazza San Francesco. Il programma completo dell'evento interamente dedicato ai giovani, che quest'anno ha come sottotitolo “il diritto di essere giovani”, al mattino si concentrerà sulle scuole superiori, mentre il pomeriggio aprirà a tutti i giovani del territorio con tanti laboratori promossi dalle realtà associative locali e infine la sera, dopo la presentazione di libri, farà spazio alla musica e all'espressione artistica dei ragazzi e delle ragazze del territorio.
“Ci abbiamo tenuto molto a ricevere, insieme al vicesindaco Lemucchi, le ragazze e i ragazzi che suoneranno il prossimo fine settimana – ha detto il consigliere Bianucci – . Il Comune e il municipio sono la casa di tutti i cittadini, ed è importante che le nuove generazioni sentano le istituzioni come qualcosa che appartiene anche a loro”.
Questo il programma dei concerti: venerdì 8 aprile, a partire dalle 20.30, si esibiranno Niveo, Baldacci, Ventre, Afroquiesa Orchestra; sabato 9 aprile, sempre dalle 20.30, toccherà a Rugo, Pietro Matteoli, B.K. e Fortissimi Uomini Lampo.