A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 664
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti.
“Lucchese ci siamo – dice Barsanti. Mercoledì abbiamo finalmente ricevuto la lettera della Figc che consente l’iscrizione in sovrannumero della Lucchese al campionato di Eccellenza. Abbiamo da subito approvato una delibera d’atto di indirizzo che consentisse, giovedì, la pubblicazione del cosiddetto bando, ovvero la procedura esplorativa per l’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di società sportive per l’iscrizione della squadra di calcio della città di Lucca al campionato regionale di Eccellenza 2025”.
“Il bando – aggiunge il vicesindaco - rimarrà pubblicato una settimana. Un tempo che consentirà, a chi seriamente interessato, di tramutare questo interessamento in proposta concreta, e che, soprattutto, lascerà i dovuti e necessari margini per adempiere alla documentazione in vista dell’iscrizione, i cui termini potrebbero essere non troppo lontani”.
“Appena chiuso il bando – termina Barsanti - verrà nominata la commissione che affiancherà l’amministrazione nella valutazione e nella scelta di chi dovrà essere a rappresentare calcisticamente la nostra città e i nostri colori. Una scelta, quella di non nominare da subito i partecipanti alla commissione, fatta nel solo ed esclusivo interesse della procedura e, quindi, della Lucchese. I prossimi dieci giorni saranno indubbiamente cruciali per la nostra Lucchese”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 714
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse finalizzata a individuare il soggetto che, a partire dalla prossima stagione sportiva 2025-2026, potrà rappresentare la città nel campionato di Eccellenza Toscana, in sovrannumero, come previsto dall’art. 52, comma 10, delle Norme Organizzative Interne della FIGC.
La pubblicazione del bando rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso intrapreso dall’amministrazione comunale per garantire un futuro al calcio lucchese, dopo il fallimento della Lucchese 1905 S.r.l. L’obiettivo prioritario resta quello di salvaguardare il patrimonio sportivo della città e dare una prospettiva concreta e solida alla passione rossonera.
Come già annunciato nei giorni scorsi dal sindaco Mario Pardini e dall’assessore allo sport Fabio Barsanti, la procedura è pensata per garantire massima trasparenza, competenza e imparzialità. Per questo motivo, l’amministrazione ha deciso di nominare una commissione tecnica composta da esperti indipendenti, con competenze specifiche in ambito sportivo, giuridico e amministrativo.
La commissione, che verrà presentata ufficialmente e come da procedura dopo la chiusura del bando, avrà il compito di valutare tutte le proposte pervenute, esaminando in particolare la solidità economico-finanziaria dei progetti, la sostenibilità a lungo termine, il radicamento sul territorio e l’eventuale disponibilità a investire su impianti e strutture sportive. Il lavoro della commissione sarà svolto a titolo completamente gratuito, a testimonianza della volontà condivisa di contribuire in modo disinteressato alla rinascita della Lucchese.
«La nomina della commissione – sottolineano il sindaco Pardini e l’assessore Barsanti – è un gesto di responsabilità e un atto di garanzia nei confronti della città. Sono professionisti di valore, profondi conoscitori del mondo sportivo e del nostro territorio. Il loro giudizio tecnico sarà decisivo per individuare il progetto migliore, capace di riportare stabilità e credibilità intorno ai colori rossoneri».
Il bando resterà aperto fino al 10 luglio 2025 ed è rivolto a società sportive dilettantistiche, costituite o costituende, che intendano rappresentare Lucca nel campionato regionale di Eccellenza. I soggetti interessati dovranno presentare un progetto completo di sviluppo sportivo e gestionale, corredato dalla documentazione prevista e dai requisiti richiesti dal regolamento federale.
Una volta individuata la proposta più solida, sarà il sindaco a trasmettere alla FIGC una nota di “accreditamento”, con la quale manifestare il gradimento istituzionale verso la società selezionata, permettendone così l’iscrizione in sovrannumero al campionato.
Il testo completo della manifestazione di interesse, con modalità e termini per la partecipazione, è disponibile nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi e Avvisi del sito del Comune di Lucca all’indirizzo: www.comune.lucca.it.