A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 399
La Lucchese 1905 vuole ricordare degnamente Lido Marcucci, lo storico magazziniere rossonero deceduto domenica sera.
La società ha chiesto alla Lega nazionale dilettanti di giocare con il lutto al braccio sia domenica prossima a Savona che domenica 23 contro il Ligorna: in quest'ultima occasione, inoltre, la Lucchese intende far osservare un minuto di raccoglimento prima del fischio di inizio della gara.
"Lido ha scritto pagine importanti della storia della Lucchese - dice commosso il direttore generale Mario Santoro -. Era un vero amico e una persona sempre pronta ad aiutare il prossimo. Svolgeva il suo prezioso lavoro con abnegazione e passione, il sacrificio non gli pesava mai: per lui l'importante era stare vicino alla squadra e ai giocatori, che considerava come suoi figli. Lido aveva saldi principi morali e ci ha insegnato tanto. In questo momento così doloroso siamo più mai vicini ai suoi familiari. Lido ci mancherà".
Al funerale di Lido Marcucci, in programma mercoledì 12 febbraio alle 15 nella cappellina dell'obitorio dell'ospedale, presenzierà una rappresentanza della Lucchese 1905.
Alla famiglia le condoglianze della Gazzetta di Lucca.
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 333
L’amarezza per il pareggio incassato al 93’ diventa ancora più dura da digerire in sala stampa quando arriva la notizia del gol vittoria a Sarzana del Prato. Lanieri di nuovo in testa al campionato con una lunghezza di vantaggio sulla Lucchese, quattro sul tandem Caronnese-Casale e sei sul Seravezza di Vangioni. Francesco Monaco, comunque, non fa drammi per il controsorpasso incassato analizzando il pomeriggio del Porta Elisa.
“Abbiamo lasciato troppi spazi nella metà campo sbagliando, di contro, gli ultimi passaggi decisivi per sfruttare alcune ripartenze.” – è il parere del tecnico rossonero- “Ci dispiace per come è maturato il pareggio. L’assenza di Cruciani, un giocatore con caratteristiche uniche nella nostra rosa, non deve averci condizionato anche perché Lionetti ha fatto una buona prova. Il bilancio di queste due ultime partite è comunque positivo: quattro punti contro Casale e Sanremese. Nel calcio ci sono anche gli avversari, ai quali bisogna rendere merito quando fanno bene.”
Appare soddisfatto, invece, per la prestazione sfornata dai suoi nerostellati Francesco Buglio.
“Per me è sempre un piacere disputare partite in questi scenari dopo la grande attesa nata in settimana.” – ha affermato l’ex allenatore del Viareggio- “Ci siamo meritati sia questo supporto dei tifosi che il pareggio. Lo staff mi segue così, come i giocatori: pensiamo sempre positivo. La Lucchese è una squadra tosta, degna di stazionare nelle zone alte della graduatoria: per noi non è stata una domenica semplice visto che abbiamo giocato con la morte nel cuore per la scomparsa di un nostro tifoso.”
Dei giocatori rossoneri si presentano ai taccuini dei cronisti Remorini e Lionetti, sicuramente i migliori in campo.
“Sapevamo che il Casale sarebbe venuto qua a fare la guerra.” – ha affermato l’ala classe 1994- “Il loro atteggiamento offensivo nella ripresa ci ha costretto a schiacciarci troppo. Il controsorpasso del Prato? Non è assolutamente un problema dato che, lo ripeto, questa è una maratona. Dovevamo rimanere più alti: penso che sia stato un problema più mentale che di natura fisica.”
Al debutto da titolare davanti ai suoi nuovi tifosi, Lionetti è stato subito decisivo conquistandosi il calcio di rigore poi trasformato da Iadaresta. “Il penalty era netto ma mi è rimasto l’amaro in bocca per come abbiamo subito il pareggio.” – è l’incipit del centrocampista ex Juve Stabia- “Dovremo lavorare più durante per limare quelle lacune mostrate oggi. La strada da qui alla fine del campionato è ancora lunga.”
Chiusura con l’intervento del direttore sportivo rossonero Deoma, ancora più determinato per calarsi nella lotta di queste ultime undici giornate.
“Ci eravamo fatti la bocca di ottenere i tre punti contro una squadra che sarebbe dovuto venire a Lucca passeggiare.” – ha affermato Daniele Deoma, non risparmiando una frecciatina Francesco Buglio- “Potevamo chiudere la partita con Iadaresta e Lionetti; il pari comunque ci sta. Per noi è una domenica positiva, visto che il Casale rimane dietro tre punti. Dobbiamo rendere merito alla forza degli avversari, senza dimenticare che abbiamo perso una sola partita nelle ultime diciassette.”
Foto di Ciprian Gheorghita