Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 614
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti sul territorio. La riunione è stata coordinata dall’assessore al commercio Paola Granucci, che ha comunicato ai tassisti la volontà dell'amministrazione di procedere all’aumento del numero di licenze taxi attive in città. Una decisione maturata in seguito ad uno scrupoloso studio di valutazione condotto da professionisti specializzati, dal quale è emersa una reale necessità di rafforzare il servizio taxi sul territorio comunale per rispondere in modo più efficace alla domanda attuale, soprattutto in relazione all’incremento turistico e alle esigenze di mobilità urbana.
Nel corso del confronto, l’amministrazione ha illustrato gli esiti dell’analisi tecnica e ha spiegato ai rappresentanti del settore la prospettiva di ampliamento delle licenze, aprendo comunque un periodo di confronto. Agli operatori sono infatti state concesse alcune settimane per presentare eventuali osservazioni, contributi e considerazioni in merito alla proposta. Tutti gli elementi raccolti saranno attentamente valutati e vagliati prima dell’avvio ufficiale dell’iter amministrativo.
L’intenzione dell’amministrazione è chiara: avviare, al termine della fase consultiva, la procedura per inoltrare richiesta all’Autorità regionale dei trasporti per l’incremento del numero di licenze taxi nel Comune di Lucca. A seguito del parere dell’Autorità regionale, sarà pubblicato un bando pubblico per la presentazione delle domande e l’assegnazione delle nuove licenze.
"L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci – è quello di garantire un servizio taxi più efficiente e in linea con i bisogni della città, ascoltando al contempo le istanze dei lavoratori del settore e procedendo con un percorso chiaro e trasparente".
L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nel migliorare i servizi alla cittadinanza e nel rafforzare il sistema della mobilità urbana, in un’ottica di modernizzazione e maggiore accessibilità.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 786
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se interessati contattare il seguente numero: 3713765085.