Piana
Una mattinata speciale a Segromigno in Monte, nel ricordo di Antonella Fugiaschi
Gli artigiani e artisti di Pandora hanno voluto ricordare sabato 11 ottobre Antonella Fugiaschi, storica e indimenticabile responsabile del gruppo, recentemente scomparsa, con una iniziativa al Parco Pandora…

Un convegno sul Volto Santo, tornato visibile ai fedeli lucchesi dopo il lungo restauro
Il Volto Santo è tornato ad essere visibile dopo più di tre anni. Chi ha effettuato il restauro ha avuto l’opportunità di esporre i dettagli e le informazioni…

Nuova viabilità e disagi a Badia Pozzeveri, il 22 ottobre un Consiglio comunale aperto
“Migliorare la sicurezza e la viabilità, garantire una maggiore vivibilità della frazione di Badia Pozzeveri, potenziare la rete della pubblica illuminazione e la segnaletica orizzontale e verticale e…

Abbandona rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone: identificata e denunciata dalla polizia locale di Altopascio
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto…

Adolescenza e famiglia, un percorso condiviso: al via gli incontri "Sfide di Cambiamento" allo Spazio Giovani di Altopascio
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo…

Asilo di Borgonuovo, non si ferma il comitato: “Aperto un esposto in procura. Proseguiamo a tutelare i bambini”
Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po' di silenzio perché, insieme agli avvocati dell'associazione Aducons Law &…

Il Folk Studio Festival 2025 apre alla grande con Baccini e prosegue sabato 11 con tre artisti lucchesi
Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè di Capannori, con un eccezionale Francesco Baccini in duo con Michele Cusato che hanno…

Laboratorio e passeggiata archeo-naturalistica per famiglie a Fossa Nera
Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento con la cultura per grandi e piccoli in occasione di F@mu…

Tentano di rubare bobine di rame alla terna di Altopascio, furto sventato dai carabinieri
Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto

Grande festa a Spianate per l’inaugurazione della nuova piazza San Michele
Spianate ha una nuova piazza. Più funzionale, più moderna, più accogliente per le persone e la comunità tutta. La nuova piazza San Michele di Spianate…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 236
Nei giorni scorsi, nell'ambito dei servizi finalizzati al controllo dei pubblici esercizi presenti sul territorio comunale, la Polizia Municipale della cittadina del Tau ha accertato che un circolo privato esercitava l'attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar-ristorante) in virtù di autorizzazioni false. Non solo: il titolare dell'attività, un italiano residente in Garfagnana, ha esibito agli agenti della Municipale, come è emerso nelle indagini d'ufficio effettuate in seguito, pratiche e codici falsficati, attestanti l'invio di documenti - in realtà mai avvenuto - agli uffici comunali competenti.
"È di tutta evidenza come la condotta tenuta del titolare - spiega il comandante, Italo Pellegrini - sia sintomatica di carenze dal punto di vista igienico-sanitarie e per quanto riguarda la sicurezza dei locali, esponendo così gli avventori a rischi concreti per la loro salute".
Il titolare dell'attività è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di uso di atto falso e sanzionato, dal punto di vista amministrativo, con una multa di 5mila euro per aver esercitato l'attività di pubblico esercizio abusivamente.
Il passo successivo è stato, appunto, la chiusura del locale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235
Sono in dirittura d'arrivo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall'amministrazione comunale alla sede dello Sportello al cittadino zona nord di Marlia, in via Paolinelli (ex circoscrizione 1) per il suo ammodernamento e potenziamento, per l'abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dell'impianto elettrico e termico.
Attraverso una redistribuzione dei locali è stato ampliato lo spazio polifunzionale esistente che ora ospiterà un centro di ritrovo per i giovani, oltre a continuare ad essere un luogo a disposizione anche delle associazioni e dei cittadini per riunioni ed incontri. Grazie all'opera di riqualificazione, per la quale l'amministrazione comunale ha investito circa 60 mila euro, sono stati anche realizzati nuovi servizi igienici, di cui uno per persone disabili, ed è stato ampliato lo spazio dove si svolge l'attività dello sportello al cittadino per migliorare la qualità dei servizi offerti.
Per completare l'intervento manca solo l'ultimazione del rifacimento dell'impianto elettrico e l'arrivo dei nuovi arredi.
"Si tratta di un intervento rilevante ed atteso per questa importante e popolosa area del territorio, frutto di un percorso di collaborazione tra l'amministrazione comunale, il comitato cittadino Agorà, le associazioni del territorio ed i giovani – spiegano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Lia Miccichè -. Percorso che ha evidenziato l'esigenza di creare uno spazio polifunzionale più grande da destinare anche a centro di aggregazione per i giovani della zona, che noi ben volentieri abbiamo accolto ritenendo importante dare la possibilità alle nuove generazioni di avere un luogo dove ritrovarsi e svolgere attività. Uno spazio che comunque continuerà ad essere utilizzato anche per le riunioni di associazioni e cittadini e quindi sarà a servizio di tutta la comunità, così come già avveniva prima dei lavori. Con quest'opera di riqualificazione abbiamo reso più ampio e funzionale anche lo spazio dedicato ai servizi al cittadino con l'obiettivo di garantire una qualità sempre maggiore del servizio offerto alla cittadinanza."
I lavori di riqualificazione saranno ultimati entro la prima settimana di marzo