Piana
Abbandona rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone: identificata e denunciata dalla polizia locale di Altopascio
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto…

Adolescenza e famiglia, un percorso condiviso: al via gli incontri "Sfide di Cambiamento" allo Spazio Giovani di Altopascio
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo…

Asilo di Borgonuovo, non si ferma il comitato: “Aperto un esposto in procura. Proseguiamo a tutelare i bambini”
Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po' di silenzio perché, insieme agli avvocati dell'associazione Aducons Law &…

Il Folk Studio Festival 2025 apre alla grande con Baccini e prosegue sabato 11 con tre artisti lucchesi
Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè di Capannori, con un eccezionale Francesco Baccini in duo con Michele Cusato che hanno…

Laboratorio e passeggiata archeo-naturalistica per famiglie a Fossa Nera
Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento con la cultura per grandi e piccoli in occasione di F@mu…

Tentano di rubare bobine di rame alla terna di Altopascio, furto sventato dai carabinieri
Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto

Grande festa a Spianate per l’inaugurazione della nuova piazza San Michele
Spianate ha una nuova piazza. Più funzionale, più moderna, più accogliente per le persone e la comunità tutta. La nuova piazza San Michele di Spianate…

Slow Beans 2025: Capannori capitale dei legumi e delle comunità contadine
Capannori si prepara ad accogliere Slow Beans 2025 – Meeting della Comunità Leguminosa, promosso da Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi con il sostegno del Comune di…

Altopascio, preso Tranciaman: si divertiva a sabotare le telecamere di videosorveglianza per strada
Preso "Tranciaman", così era soprannominato l'uomo che nel mese di settembre si era reso protagonista di plurimi sabotaggi alle telecamere dell'impianto di videosorveglianza del comune di Altopascio. Il…

Maxi operazione anti spaccio: intervento del sindaco D'Ambrosio
Lotta allo spaccio e alla criminalità: il plauso del sindaco Sara D'Ambrosio. "Si è tenuta ieri - spiega - una maxi operazione dei carabinieri della compagnia di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 251
Pulizia fatta: via comunale dei Sandroni è stata liberata dai rifiuti abbandonati. Continua l'impegno dell'amministrazione D'Ambrosio per la salvaguardia dell'ambiente e la cura del territorio comunale, come forma di contrasto diretta agli incivili che disperdono sacchi e materiali ingombranti lungo le strade. Insieme agli Amici del Padule di Fucecchio e all'assessore all'ambiente, Daniel Toci, infatti, i volontari, armati di sacchetti, guanti e gilet gialli, hanno ripulito la strada che costeggia la Riserva naturale del Lago di Sibolla, da Case Sandroni all'ingresso del Centro visite. L'azione dell'altro giorno ha permesso di rinvenire pneumatici, 220 proiettili da caccia inesplosi (presi in consegna dagli agenti della Polizia Municipale) e una borsa con documenti, anche questi consegnanti alla Municipale. Sono stati inoltre riempiti decine di sacchi di plastica, di vetro e altrettanti di indifferenziato.
"Le segnalazioni dei cittadini sono importanti - commenta l'assessore Toci, ma altrettanto importanti sono le azioni concrete di chi, oltre a segnalare, decide di rimboccarsi le maniche e approfittare delle giornate di pulizia per dare una mano: tutti insieme per il bene comune. Ringrazio chi ha partecipato, in attesa di incontrare anche altri cittadini nei prossimi appuntamenti che organizzeremo".
I contatti per le segnalazioni sono: email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
Ormai è divenuta una ricorrenza annuale, la cena conviviale organizzata dall'Italcaccia sezione comunale di Porcari. Di fatto, ogni qual volta si giunge al termine della stagione venatoria, l'organico della sezione comunale di Porcari organizza una cena alla quale non partecipano solo cacciatori, ma anche simpatizzanti e buon guasti, incontro gastronomico ove ci si racconta le vicissitudini e curiosità che la nostra passione venatoria ci ha regalato.
Ottima la cucina e abbondanti i piatti, ma non solo, abbondante è stata anche la partecipazione alla serata passata in un clima di spensierata allegria grazie al contagioso entusiasmo che solo l'appassionato cacciatore riesce a trasmettere.
Una piacevole sorpresa per i partecipanti è stata la scoperta di avere come commensale l'on. Edoardo Ziello in compagnia del sindaco di Pisa con i quali è stato possibile condividere le problematiche del mondo venatorio, vista la disponibilità di entrambi ad accogliere le istanze dei vari cacciatori. In conclusione possiamo affermare che anche quest'anno la serata è riuscita, per la soddisfazione dei presenti, ma, soprattutto, per gli organizzatori, instancabili volontari dell'associazione venatoria.