Anno XI 
Mercoledì 1 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Novembre 2022

Visite: 837

Sabato 25 novembre, con l'avvio di LMN - Lucca Magico Natale, tutta la città ha potuto constatare in modo evidente il cambio di passo voluto dalla nuova amministrazione insediatasi a Palazzo Orsetti nella scorsa estate. Esordisce, così, il comunicato diffuso da Lucca 2032 in merito alle iniziative natalizie inaugurate sabato pomeriggio e che tanta soddisfazione hanno suscitato financo tra l'oppozione che, con grande fair-play, ha riconosciuto i meriti del lavoro effettuato.
E il consenso alla nuova illuminazione natalizia è stato unanime - prosegue la nota - accresciuto forse dal confronto con quanto (poco) fatto negli anni precedenti. La grande sfera luminosa attraversabile in piazza del Giglio, l'albero di Natale in piazza S. Michele, l'illuminazione sobria ed elegante delle vie e delle piazze cittadine, la stessa nuova sistemazione di Piazza Napoleone, meglio dislocata e più vivibile rispetto la passato, sono state accolte con grande apprezzamento dai tanti i presenti. Il tutto ottenuto utilizzando luci a basso consumo che hanno permesso un notevole risparmio. Il sindaco Mario Pardini, con l'abituale signorilità, ha attribuito il merito del successo agli sponsor che lo hanno reso possibile e a tutta la giunta, in primis gli assessori Mia Pisano, Paola Granucci e Remo Santini. Ma è un successo di tutta una città, che finalmente si è riappropriata di se stessa.
Nel dettaglio : 
- 100.000 euro sono stati i costi dell'illuminazione aerea sostenuti dall'amministrazione contro i 217.000 euro dell'anno precedente (2021);
- 70.000 euro provengono dagli sponsor e riguardano le altre installazioni; 
- nessun contributo è stato chiesto ai commercianti o ai cittadini;
- Il tempo di accensione è stato diminuito;
- l'impatto energetico è al minimo: (per l'illuminazione aerea si calcola un consumo totale di 16 Kw/h, mentre per le strutture posizionate a terra con materiali iridescenti, per tutte le installazioni si calcola in 2,3 w/h). 
- Il Winter Village di Piazza Napoleone anch'esso allestito da uno sponsor genera un indotto proprio costituito da oneri di suolo pubblico. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Spazio disponibilie

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie