Politica
Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 587
L'amministrazione comunale di Lucca sta seriamente valutando il futuro e il recupero della piscina di Mutigliano. Nel piano triennale delle opere pubbliche era stata prevista una cifra consistente per realizzare la progettazione nel 2023. Questa somma è poi stata tolta perché l'amministrazione non è riuscita a utilizzarla nell'anno passato ma è stato riprogrammato un importo di 1 milione di euro nell'anno 2025, non più come finanziamento diretto dell'ente ma con altri mezzi. Questo perché il percorso migliore per il recupero dell'infrastruttura come piscina è quello di coinvolgere privati tramite un progetto di finanza. L'amministrazione deve valutare l'impatto e le possibili sovrapposizioni con il nuovo impianto previsto alle Tagliate – quindi sempre nella zona nord - per dare modo a possibili partner privati di poter sviluppare un progetto sostenibile. Se infatti la nuova piscina delle Tagliate si articolerà progettualmente con un grande parco esterno l'attrattiva di quella di Mutigliano potrebbe essere ridimensionata. C'è poi da valutare la compatibilità con il maneggio vicino che si è ingrandito. L'amministrazione sta verificando tutte queste possibilità, evitando investimenti non ponderati. È stato inoltre sviluppato un dialogo approfondito con i cittadini della frazione, molti singoli, altri organizzati in comitato e le richieste non sono univoche: le proposte variano fra il recupero della piscina, la realizzazione un'opera integrata con la scuola o un parco all'aperto. Il neo costituito comitato non cita, per esempio, questa opera fra le sue priorità. L'amministrazione proseguirà approfondimenti progettuali e di fattibilità compatibili con la situazione esistente e con il maneggio proseguendo nel coinvolgimento dei cittadini per maturare un'ipotesi condivisa e funzionale.
“La piscina di Mutigliano – dichiara l’assessore allo sport Fabio Barsanti - è diventata una priorità per la sinistra da quando la sinistra non è più al governo della città: desidero ricordare al consigliere Daniele Bianucci che in 10 anni di amministrazione Tambellini non è stato fatto niente per il recupero di questa piscina; solo nel 2014 è stata approvata una delibera di giunta con la promessa di realizzare una manifestazione di interesse che peraltro prevedeva anche la possibilità di non recuperare la piscina ma di cambiare destinazione del complesso compatibilmente con quanto c'era intorno e quindi farci altro. Dopo questo non è successo più nulla. È quindi paradossale che si rinfacci all'amministrazione Pardini la mancanza di impegno proprio nel momento in cui si sta per la prima volta facendo una riflessione concreta a più ampio raggio che riguarda la programmazione, gli investimenti e le funzioni future che devono integrarsi sul territorio e possibilmente vedere l'apporto attivo dei privati per ragionare in un ambito di sostenibilità. Una discussione aperta e partecipata con cittadini e comitati locali della zona”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1583
Straordinario successo per l'evento di Capodanno organizzato dal Comune di Lucca e dall’associazione Don Baroni in Piazza Santa Maria: in 5mila si sono presentati durante la serata per lo show che ha visto protagonista assoluta la popstar Sabrina Salerno, che ha brindato a mezzanotte con la città e si è esibita per circa un'ora sul palco appositamente allestito, coinvolgendo tutto il pubblico con i suoi grandi successi.
Piazza piena e tanto divertimento fino a tarda notte per i tantissimi che hanno deciso di festeggiare in compagnia il passaggio dell’anno con i dj set dei lucchesi Federico Avanzati e Luca Maffei e il ritmo coinvolgente della Auto Reverse Band.
I controlli all'ingresso sono stati minuziosi e questo ha permesso uno svolgimento della serata in totale sicurezza. Il pubblico si è dimostrato molto collaborativo, con ingressi registrati soprattutto da via del Gonfalone.
Grande soddisfazione per il successo della serata per l’amministrazione Pardini, presente sul palco con il primo cittadino e gli assessori Giovanni Minniti, Moreno Bruni e Remo Santini, il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini ed il presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi.
L’evento è stato realizzato con il sostegno di Lucca Crea, Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Centro commerciale città di Lucca e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e di Enegan.
- Galleria: