Politica
Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 461
"La Galleria Coperta non risulta conforme al regolamento urbanistico" afferma il comitato S. Concordio, da sempre in prima linea per combattere i cantieri aperti dall'amministrazione Tambellini nell'ambito del progetto “quartieri social”, rivelatosi poi, secondo il comitato, "un grande spreco di denaro e di suolo con costruzioni non volute dalla cittadinanza e sostanzialmente inutili".
"Desta stupore che l’assessore ai lavori pubblici Buchignani annunci l’apertura della Galleria coperta con sbocco su via Savonarola per la settimana prossima - esordisce il comitato -. Come è stato possibile che ne sia stato fatto il collaudo amministrativo dopo che il certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune stesso e gli autorevoli pareri legali avevano evidenziato in maniera inequivocabile che la 'galleria' non risulta conforme al regolamento urbanistico vigente?"
"La questione è grave, perché, come è noto, l’assenza di consumo di suolo e la conformità urbanistica erano requisiti richiesti a pena di inammissibilità dal bando statale che ne ha finanziato la costruzione - evidenziano -. L’archiviazione dell’esposto dei cittadini, per mancanza di dolo, non aveva, né mai avrebbe potuto avere, il valore di un accertamento di conformità urbanistica, e questa questione torna oggi prepotentemente alla ribalta sul tavolo del comune".
"Fino ad ora l’amministrazione Pardini non ha avuto alcuna responsabilità, né politica, né amministrativa, in questa contestatissima costruzione che è stata interamente voluta, approvata e realizzata dalla precedente amministrazione. Di cosa si dice 'soddisfatto' allora, l’assessore?”
“Pensa forse che sia sicuro per i bambini un attraversamento pedonale all’altezza del Bricocenter su via Savonarola, strada ad alto scorrimento transitata da camion che fanno continuamente la spola tra l’autostrada e il polo industriale di Mugnano? O è 'soddisfatto' di inaugurare un’opera dal pesante impatto e sostanzialmente inutile - tuona il comitato di S. Concordio - che non servirà affatto ad alleggerire il traffico di S. Concordio, come hanno millantato i precedenti amministratori, ma anzi andrà probabilmente ad incrementare code e smog in un tratto stradale già fortemente critico?"
"Crediamo che nessuno sia contento che per costruire la Galleria coperta siano stati abbattuti 42 alberi sani di alto fusto, sfasciato il parco della Montagnola, consumati 5.000 mq di suolo, spesi diversi milioni di denaro pubblico proveniente dalle nostre tasse, tacitate le voci dissenzienti – ricorda il gruppo a seguito della lunga diatriba con l’ex sindaco Tambellini -. Tutti sanno che è stato anche sulla base anche di questo ‘malcontento’, che la nuova amministrazione ha vinto le elezioni".
"Come amministratore pubblico e come pubblico ufficiale l’assessore, con l’intera giunta, invece di inaugurare questa opera, dovrebbe segnalarne a chi di competenza le gravi ed inequivocabili irregolarità - conclude il comitato -. E lo dovrebbe fare non perché glielo suggerisce il Comitato per S. Concordio, ma perché glielo richiede la legge".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1361
- Galleria: