Politica
Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 485
Forse ci si aspettava uno scenario più catastrofico, ma alla fine, e comunque, i lecci storici di Villa Bottini sono andati incontro a una vistosa potatura. Nemmeno a dirlo, la cosa non ha fatto piacere a molti, e il gruppo “Lista Civica Lucca” ha persino diramato una nota in cui si rimarca come la tutela e l’incremento del verde cittadino dovrebbero essere uno dei capisaldi della nuova amministrazione, e non di certo potature e capitozzature varie.
“Al fine di garantire tale obiettivo e di evitare in futuro scelte di grave pregiudizio per il benessere della collettività – si legge nel comunicato – Lista Civile Lucca si impegnerà con la massima determinazione affinché l’amministrazione comunale, in tempi rapidi, completi il censimento del verde pubblico e adotti il piano del verde e il regolamento del verde urbano, già preannunciato dalla passata amministrazione fin dal 2019 e rimasto lettera morta, e affinché sia costituita una consulta del verde che vada a costituire organismo di collaborazione permanente fra amministrazione, esperti ed associazioni ambientaliste cittadine”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1528
Un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina fra la dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale,Donatella Buonriposi, la parlamentare Elisa Montemagni, il vicesindaco Giovanni Minniti e Michela Stefani, referente provinciale della scuola per il partito della Lega.
Durante l’incontro sono state presentate nel dettaglio le problematiche relative al mondo della scuola nella provincia di Lucca,criticità che emergono anche su territorio nazionale come ad esempio la dispersione scolastica:«fenomeno complesso e articolato- ha sottolineato la dirigente Buonriposi - difficile da arginare, che comporta costi individuali e sociali elevati. Per pianificare e attuare misure di contrasto adeguate è necessario analizzarne e comprenderne le cause e i fattori che lo alimentano». Molte altre le tematiche affrontate a partire dalle strutture scolastiche, alcune delle quali ancora nei moduli prefabbricati come ad esempio il Liceo delle Scienze umane Paladini,una situazione che si protrae dal 2018,ma che sembra trovare presto una soluzione.
La professoressa Buonriposi nel suo intervento si è soffermata anche sugli effetti della “rivoluzione tecnologica” sulle modalità di apprendimento degli studenti, drasticamente cambiate negli ultimi anni, e su come la scuola italiana, per rimanere al passo, si debba ri-pensare. Tante altre le questioni discusse e analizzate come la formazione dei docenti fondamentale perché la loro funzione vada oltre l’acquisizione di uno stipendio sicuro. «Serve competenza e passione- ha sottolineato la dirigente Buonriposi. Investire nel capitale professionale e culturale della scuola- ha aggiunto – rappresenta un fattore fondamentale nel continuo miglioramento delle metodologie didattiche, delle conoscenze e delle competenze dei nostri insegnanti con l’obiettivo di avere ricadute certe sulla crescita dei nostri ragazzi.»
Fra le istanze raccolte da Elisa Montemagni e dai rappresentanti della Lega, Minniti e Stefani, anche la tematica relativa all’inverno demografico. « La scuola- ha concluso la dirigente Buonriposi - dovrà fare i conti con una drastica riduzione degli alunni che avrà una forte ripercussione sugli organici e sulla formazione delle classi.»
- Galleria: