Politica
Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 804
"Nei primi 100 giorni di amministrazione apriremo un tavolo di lavoro con le categorie professionali per valutare le richieste emerse dalle 1000 osservazioni presentate e farne tesoro per migliorare il piano andando incontro ai cittadini e ai professionisti. Potenzieremo l'ufficio edilizia per renderlo più dinamico e vicino alle imprese. Obiettivo: approvare il piano operativo entro la fine dell'anno".
A dirlo è il candidato sindaco del centrosinistra Francesco Raspini, impegnato nel turno di ballottaggio di domenica 26 giugno 2022. "Le oltre 1000 osservazioni pervenute rappresentano un contributo molto prezioso, da cui sarà importante partire per approvare entro l'anno il nuovo strumento urbanistico della città - spiega Raspini -. Sento più volte ripetere da parte dell'avversario la volontà di stoppare e ripartire da capo con il nuovo piano operativo della città. Questo significa non solo non conoscere l'iter che porta all'approvazione di uno strumento urbanistico di tale portata, ma anche non rendersi conto che quello sarebbe il modo migliore per condannare la città al blocco edilizio e dunque all'immobilismo più totale. Lucca ha bisogno del nuovo piano operativo, per poter sbloccare molte pratiche e dare un segnale chiaro anche al mondo dell'edilizia, delle imprese, dei professionisti. La mia volontà è di aprire fin da subito un tavolo di confronto e lavoro con gli ordini professionali (geometri, ingegneri, architetti, geologi, agronomi) per discutere insieme le osservazioni pervenute da loro e trovare un modo, nei limiti del possibile, per recepirle e integrarle nel nuovo piano, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il lavoro già fatto e renderlo ancora più rispondente alle esigenze del territorio. L'obiettivo è arrivare, entro la fine del 2022, all'approvazione definitiva in consiglio comunale".
"È importante approvare presto il nuovo piano e approvarlo bene - continua ancora Raspini - e questo chi lavora nel mondo dell'edilizia, delle professioni ordinistiche e dell'impresa lo sa molto bene. L'altra cosa da fare è procedere al potenziamento immediato dell'ufficio edilizia e la sua riorganizzazione per venire incontro alle esigenze dei cittadini e professionisti sia per i tempi necessari a ottenere le risposte sia per la modalità di gestione degli appuntamenti. So che su tutto quanto riguarda il comparto dell'edilizia ci sono ampi margini di miglioramento e proprio per questo è mia intenzione dare segnali chiari fin da subito a tutti gli operatori del settore. Tuttavia, anche solo immaginare di ricominciare tutto da zero dimostra scarsissima dimestichezza con la materia e appare più uno slogan elettorale che una reale possibilità. Noi, al contrario, lavoreremo per dare al più presto nuove regole al settore approvando il piano operativo già adottato, migliorandolo grazie al contributo dei cittadini e dei professionisti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 779