Politica
Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 778
La coalizione di centrodestra, con le liste Lucca 2032, Centrodestra per Lucca, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia-UDC, guidata dall’imprenditore e manager Mario Pardini si trova compatta e unita in vista della chiusura della campagna elettorale.
“Due mesi faticosi e molto intensi – dichiarano in una nota - vissuti con passione e volti a recuperare la tanta sfiducia che c’è tra i cittadini lucchesi dopo questi anni di distanza dall’amministrazione.
Un’amministrazione che dopo 10 anni di immobilismo – proseguono - presenta un assessore che nelle ultime settimane non ha fatto altro che attaccare e scopiazzare il programma della nostra coalizione.
Un programma basato su innovazione e tradizione volto a fare di Lucca una città internazionale attraverso importanti opere pubbliche – metropolitana di superficie, parcheggi interrati, Arena di Piazzale Verdi, creazioni di spazi multimediali per giovani (metaverso) – con alta formazione culturale, museo del Fumetto, brand Lucca per prodotti tipici, riqualificazione del Foro Boario come mercato di prodotti locali e concorsi lirici in omaggi ai grandi compositori lucchesi, da Puccini a Boccherini.
Un progetto ambizioso, ma realistico, basato anche sulla creazione di un team di esperti nella fondamentale progettazione e intercettazione dei fondi del PNRR, europei, nazionali e regionali.
La nostra proposta è quella di rispondere con la buona politica, fatta di progetti, idee, creatività e grande rispetto perché noi amministratori (qualora scelti) saremo al servizio solo ed esclusivamente del cittadino.
La coalizione di centrodestra – conclude la nota - si augura che i cittadini lucchesi possano votare il candidato sindaco Mario Pardini, un uomo dalle tante qualità umane, che in molti hanno potuto riscontrare nei loro incontri, apprezzandone il garbo e la gentilezza.
Domenica 12 giugno (dalle ore 7 alle 23) è il momento dello scatto di orgoglio auspicato, opponendosi al sistema con l’unico vero voto utile, quello per Mario Pardini Sindaco, l’unica vera alternativa alla sinistra raspiniana.
Agli elettori e ai cittadini di Lucca un ringraziamento per questi mesi di ascolto e sostegno.
La storia è il nostro orgoglio, ma il futuro è la nostra ambizione da affrontare con fiducia, serietà e competenza”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 927