Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 658
Il partito Italexit per l’Italia, scenderà in piazza Guidiccioni e nella vicina via Fillungo, nella mattina di sabato 7 maggio, dalle ore 10.30 per manifestare contro l’obbligo delle mascherine imposto agli studenti sopra i sei anni.
“Si tratta di un’importante manifestazione che in tutta Italia coinvolgerà insegnanti, genitori e studenti, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla inutilità di tale misura per il contenimento del contagio e sul danno che le mascherine provocano alla salute degli studenti, costretti da indossarle per tutte le ore di lezione. Le regole decise dal Governo continuano a vessare i cittadini e, quel che è più grave, i più piccoli, mentre nel resto d’Europa la normalità è stata ripristinata già da tempo" sostiene Marzia Lucchesi, coordinatrice del circolo lucchese di Italexit e già consigliere comunale a Massarosa.
“Diciamo no all’obbligo delle mascherine a scuola! Il Ministero della Salute e il ministro dell’Istruzione dovranno dimostrare il fondamento scientifico di un obbligo che sta devastando la vita dei nostri figli” conclude Lucchesi per lista prima Lucca Italexit con paragone.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 481
“La messa in onda del servizio di Chiara Squaglia su Striscia La Notizia sul capannone di S.Pietro a Vico rappresenta un clamoroso passo falso e un pessimo biglietto da visita per la città di Lucca.”
Queste le parole di Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia e Matteo Scannerini, commissario comunale di Lucca di Forza Italia. “Rileviamo che la sinistra ha diversi problemi ambientali da fronteggiare, a partire dal keu, gli scarichi conciari, arrivando al pm10 che inquina l’aria e diversi altri scenari poco edificanti.”
Dichiarando che non si può magnificare l’azienda, come quando fu presentato il planning della nuova sede, intestandosene la buona amministrazione e poi sparire quando succede qualcosa di negativo come stavolta, Marchetti e Scannerini concludono dicendo “l’inquinamento dell’aria è ai massimi livelli, le infrastrutture sono rimaste quelle del ventennio, progetti di riqualificazione sono rimasti sulla carta, per quanto riguarda le energie rinnovabili siamo all’anno zero, quando si potrebbe varare un piano massiccio sugli edifici pubblici. Insomma, una gestione fallimentare che rende Francesco Raspini responsabile di una cattiva amministrazione nell’ambito ambientale.”