Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1314
Tra i candidati più giovani di questa tornata elettorale per le amministrative c'è anche Massimo Pieri, 26 anni, di Monte San Quirico, che tenta la corsa a consigliere nella lista di Forza Italia come indipendente, provenendo dalle file di SìAmo Lucca, ora divenuta associazione. Laureato in Giurisprudenza a Pisa nel 2020, lavora a Firenze presso un importante studio legale che assiste anche amministrazioni locali e società partecipate.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1232
Saranno Enrico Cesari e Lorenzo Lucatelli i capofila di Centrodestra per Barsanti, che correrà alle prossime elezioni comunali nella coalizione a sostegno del candidato Fabio Barsanti. Cesari, militante storico della Lega, è uscito alcune settimane fa dal movimento di Salvini in disaccordo con i vertici regionali sul metodo di scelta del candidato sindaco. Dello stesso parere anche Lorenzo Lucatelli, dal 2013 tesserato in Fratelli d'Italia, che da quest'anno non ha rinnovato la tessera del partito non riconoscendosi più nell'operato della dirigenza locale.
“Dopo dieci anni di iscrizione alla Lega - commenta Enrico Cesari - accetto questa sfida per dare un futuro vero al centrodestra. La lista ‘Centrodestra per Barsanti’ raccoglie altri delusi di come i partiti tradizionali stiano operando sul territorio lucchese. Non abbiamo gradito le varie giravolte del tavolo con cui hanno individuato il proprio candidato, perdendo un’altra occasione per riconquistare il Comune”.
“Rendo ufficiale la mia candidatura a consigliere comunale - continua Cesari - per dare un forte segnale alla città che un altro centrodestra esiste. È forte nei numeri e determinato”. “La lista ‘Centrodestra per Barsanti’ - sottolinea Lucatelli - punta a raccogliere anche i tanti delusi che avevano ormai scelto di non andare a votare, dando un’alternativa concreta all’astensionismo”.
“Appoggiamo Fabio Barsanti come sindaco - concludono Cesari e Lucatelli - perché è l’unico consigliere di opposizione in cui ci riconosciamo, e uno dei pochi che ha svolto il suo ruolo con costanza, serietà ed efficienza. È riuscito con il proprio operato a rappresentare un argine allo strapotere della sinistra e seminare un progetto per i prossimi anni”.
- Galleria: