Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 483
"Sistema ambiente di fronte alle immagini di Canale 5, prima nega con la Direttrice, l'evidenza dei fatti, che nel capannone ci siano rifiuti, che vengano movimentati, che ci siano operai al lavoro. Poi di fronte alla chiarezza delle immagini televisive, afferma, con un comunicato ufficiale, l'esatto contrario: ammette la presenza dei rifiuti e degli operai ma ribadisce che quello che viene fatto a San Pietro a Vico è tutto regolare e conforme alla legge. Sistema Ambiente ribadisce anche "... ritiene opportuno specificare, in quanto le informazioni divulgate e le ricostruzioni del servizio televisivo sono prive di qualsiasi fondamento normativo oltre che gravemente lesive dell'immagine di Sistema Ambiente."
Vista questa presa di posizione dell'azienda, Alberto Veronesi, candidato sindaco per il Terzo Polo, ha continuato:
"Ci aspettiamo che Sistema Ambiente e la Giunta Tambellini facciano un'immediata denuncia di Canale 5 a salvaguardia del buon nome di Lucca, anche per non far pensare che le denunce questa amministrazione le faccia solo ai cittadini di San Concordio. Così come mi auguro che le autorità preposte alla salvaguardia ambientale e al rispetto delle leggi facciano sentire la loro voce".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 727
"Dopo aver visto il video di Striscia la Notizia fatto presso la sede (o la discarica) di Sistema Ambiente alcune considerazioni sorgono spontanee - afferma -. La situazione della nuova sede costata più del pezzo di manifattura, e sul cui acquisto rilevai già alcune eccezioni, è imbarazzante. Le risposte della Susini alla giornalista sono state contraddittorie, è apparsa in chiara difficoltà. L'invito all'omertà fatto da un collaboratore all'operatore si commenta da sé".
"Il comunicato di Sistema Ambiente come risposta farebbe ridere se non ci fosse da piangere - attacca -. La stessa giornalista si tratteneva a stento dalle risate. Lucca e la trasparenza devono solo ringraziare Chiara Squaglia e Striscia la Notizia per averci fatto vedere cosa accade in Sistema Ambiente. Quel servizio non offre alcuna via di scampo, non occorre aggiungere altro, l'unica cosa che Romani e Susini possono fare è dimettersi senza indugio, dopo l'invasione dei sacchetti a Luglio 2021, dopo il Garby, dopo la questione relativa a dei rimborsi km, dopo l'acquisto di quella sede, insomma. Anche basta".