Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegna la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 879
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 677
Remo Santini, capogruppo di SìAmoLucca e leader dell'opposizione va all'attacco. "C'è bisogno di ripercorrere la storia degli ultimi 5 anni per capire cosa è realmente accaduto e focalizzare un atteggiamento irricevibile e non degno delle istituzioni democratiche, teso solo a nascondere fallimenti e inconcludenza nell'azione di governo - sottolinea Santini -. Partiamo dall'insediamento di questa giunta, avvenuto nel 2017 dopo aver vinto per un pugno di voti in un clima di scorrettezze politiche basate, prima del ballottaggio, su una serie di menzogne, la piu' ridicola delle quali dipingeva una mia possibile vittoria con il rischio del ritorno al nazi-fascismo. La risicata affermazione del centrosinistra fu festeggiata con gravissime dichiarazioni del sindaco che suddivise gli elettori classificandoli in Lucca buona e di fatto in Lucca cattiva, dove quest'ultima parte rappresentava quanti avevano votato per il centrodestra. Il tutto condito dai festeggiamenti a Palazzo Orsetti con tanto di bandiera rom".
Santini va poi avanti con la sua cronistoria. "Con il passare dei mesi è poi iniziata l'opera di delegittimazione di chi sedeva sui banchi della minoranza e studiava gli atti mettendo in difficoltà la giunta stessa, e ne so qualcosa quando qualcuno ha cercato di colpirmi sul lavoro che niente ha a che vedere con l'attività politica, anche attraverso interventi pubblici pesanti - prosegue il leader della lista civica SìAmoLucca -. Poi, come se non bastasse, sono arrivate le cause di risarcimento danni: di Raspini nei miei confronti, per affermazioni che riguardavano le mie prerogative di esponente politico (e per le quali ho depositato ricorso in Appello), di Tambellini e altri contro alcuni cittadini che sono esponenti del comitato Per San Concordio, reo di aver contestato duramente alcuni interventi nel quartiere, e a cui si chiede denaro per riparere a presunta lesione dell'onorabilità. Infine l'azione di civile, anche questa con richiesta di risarcimento danni e quindi, fatta dal sindaco nei confronti del collega consigliere comunale Massimiliano Bindocci per alcune sue dichiarazioni".
Conclude Santini: "Una deriva indecente, che Lucca non si merita e che dimostra tutta la tensione, la cattiveria e il disprezzo accumulati nei confronti di chi esprime liberamente il suo pensiero. Il pessimo inizio del mandato fa il paio quindi con una fine che peggio di così non poteva essere. Ma nessuno ci tapperà la bocca, e reagiremo con fermezza"