Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegna la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Europa Verde - Verdi Lucca aderisce alla coalizione di centrosinistra che sostiene Francesco Raspini
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 869
Anche Europa Verde - Verdi Lucca entra nella compagine di centrosinistra che sostiene la candidatura a sindaco di Francesco Raspini alle prossime elezioni comunali. L'adesione è stata presentata questa mattina, martedì 29 marzo, dal portavoce regionale di Europa Verde, Eros Tetti, dal co-portavoce provinciale, Luca Fidia Pardini, e dal candidato, Francesco Raspini.
«Considerando l'assoluta e impellente necessità di azioni concrete contro la crisi climatica - spiegano - e per un governo sostenibile dei territori, abbiamo deciso di aderire alla coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Francesco Raspini».
«Con il centrosinistra - proseguono - il confronto è stato aperto e acceso negli ultimi anni, ma abbiamo accolto con soddisfazione l'impegno che ha portato, su nostra proposta, alla candidatura di Lucca tra le cento città europee climaticamente neutre entro il 2030. La candidatura è stata recentemente accettata e la coalizione di centrosinistra si assumerà l'impegno politico di raggiungere l'obiettivo entro il 2030, a prescindere dal fatto che la città sia selezionata o meno».
«Come Europa Verde - continuano - riteniamo la strategia Lucca Climate Neutral 2030 il punto centrale del nostro programma, da cui si diramano azioni su tutti i fronti: dalla mobilità dolce e sostenibile allo stop al consumo di suolo sul quale abbiamo recentemente presentato più di 20 osservazioni al piano operativo; dall'efficientamento energetico degli edifici alla creazione di comunità energetiche autosufficienti su tutto il territorio comunale, fino alla valorizzazione delle aziende e degli imprenditori che hanno già questo obiettivo, al contrario di chi fa solo greenwashing. Questa strategia sarà la base per instaurare a Lucca una politica basata sui beni comuni, sul raggiungimento di un vero benessere per la collettività e sulla partecipazione attiva della stessa alla vita politica della città».
«Pensando a questo - aggiungono - facciamo nostre le istanze e le richieste dei Fridays for Future, che chiedono una società più equa e giusta in grado di affrontare la crisi climatica, dove il lavoro concorra al benessere e al progresso della società come indicato nella costituzione, piuttosto che alla massimizzazione dei profitti di pochi. Porteremo idee e progetti concreti per una città che punti davvero verso una vera transizione ecologica in grado di creare tanti nuovi posti di lavoro. Questo è il contributo che Europa Verde porterà al governo della città, insieme alla coalizione di centrosinistra e a Francesco Raspini che da subito ha dimostrato una grande sensibilità e attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale e di un mondo più green. Per questo abbiamo scelto di aderire alla coalizione, di rimboccarci le maniche per quella che sarà la Lucca del domani: una città capace di accettare e vincere le nuove sfide che abbiamo di fronte, migliorandosi sempre e guardando con attenzione alle tematiche più urgenti».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1159
- Galleria: