Sport
Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 375
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri. Il tracciato principale della gara, lungo 42 km per 1.540 metri di dislivello ha fatto una grande selezione, ma soprattutto ha esaltato ancora una volta le doti di Giuseppe Panariello, il portacolori del Neb18 Factory Team che ha così bissato la vittoria dello scorso anno.
Per il biker toscano la gara si è presto trasformata in una sorta di allenamento, concluso nel tempo di 1h55’00” con un vantaggio di 4’06” su Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) e 5’42” su Mirco Balducci (Gc Tondi Sport). Fuori dal podio Francesco Acco (Ciclissimo Bike Team) e Enrico Pucciarelli, compagno di colori del vincitore, entrambi a 9’54”.
La prova riservata alle ragazze ha esaltato Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike), prima in 2h36’30” con un vantaggio di 3’19” su Elena Teoni (Mtb Race Subbiano) e 5’37” sulla lituana del Mongibello Mtb Team Greta Karasiovaite.
Nel percorso medio di 25 km per 870 metri prima posizione per Marco Bonini (CM2) che in 1h11’25” ha inflitto 2’34” a Daniele Pretini (Cicloteam San Ginese) e 4’10” a Matteo Pezzo (Vc Lunigiana). In campo femminile successo per Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) in 1h42’36”, alle sue spalle Martina Paladini (Giovo Team Omega 3) a 7’01” e Paola Cheli (Gs Poccianti) a 7’06”.
La gara dell’Asd Jurassic Bike, alla sua 23esima edizione, era valida anche per il Tuscany Legend e ha avuto il supporto del Comune di Bagni di Lucca, località teatro di tutte le operazioni di partenza e arrivo. Grazie anche a tutte le associazioni e gli sponsor presenti, per un evento che rappresenta una colonna portante dell’attività regionale e non solo nel corso dell’estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 824
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene.
In questi anni è cresciuto moltissimo, spesso è stato più che determinante nel percorso che il BCL ha fatto per giungere alla finale, dimostrando sempre versatilità, capacità di adattamento e un attaccamento viscerale ai colori biancorossi, doti che agli addetti ai lavori e al pubblico lo faranno ricordare per molto molto tempo.
A Fabio facciamo un grande in bocca al lupo per il suo futuro, professionale e non, e ancora lo ringraziamo di cuore per come ha dedicato anima, cuore e professionalità al BCL .