Sport
Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 889
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 950
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025, organizzato dalla FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Le partite-scudetto, che si sono tenute il 28 e 29 giugno al campo sportivo di Correggio, hanno visto affrontarsi tre squadre: Vicenza Calcio Amputati, Sporting Amp Football e Insuperabili.
"È stata una stagione molto positiva, iniziata nel migliore dei modi e chiusa con qualche difficoltà legata alle numerose assenze e agli infortuni dell'ultimo mese – ha dichiarato l'allenatore Paolo Palazzi –. Abbiamo lottato per lo scudetto fino all'ultima partita, affrontando un fine settimana impegnativo, tra caldo, fatica, infortuni e grandi emozioni. Voglio fare i complimenti a tutta la squadra per la dedizione e lo spirito dimostrato, e ringraziare anche chi, pur non essendo presente in queste ultime giornate, ha dato un contributo fondamentale durante tutta la stagione. Un pensiero speciale va a Lollo Marcantognini, che ha concluso la delicata sfida contro Vicenza nonostante una frattura al metacarpo. Sono orgoglioso di ciascuno dei miei ragazzi, anche di chi gioca meno ma si fa sempre trovare pronto. Allenare questo gruppo è un onore. Un abbraccio infine a Ivan Martucci, che sarà operato martedì: gli auguriamo una pronta guarigione, lo aspettiamo presto in campo."
Con la conquista dello Scudetto 2025, lo Sporting Amp Football ottiene l'accesso alla prossima Amputee Champions League 2026, con l'obiettivo di migliorare il terzo posto ottenuto nell'edizione appena conclusa ad Ankara (30 maggio – 1° giugno). Oltre al titolo nazionale, la squadra festeggia importanti riconoscimenti individuali: Daniel Priami è stato premiato come miglior portiere del campionato, Lollo Marcantognini è stato nominato miglior Under 23, mentre al vice allenatore David Bonaventuri è stata consegnata una targa di riconoscimento da parte del Presidente Nazionale FISPES per il suo costante impegno e la dedizione dimostrata negli anni con la Nazionale e con il club.
L'evento gode del sostegno istituzionale del Comitato Italiano Paralimpico. Sono Official Sponsor Stellantis, con il progetto Autonomy, e UniCredit. Tra i partner tecnici si distinguono PMG Italia, Humantecar, Inail e Superabile Inail, che contribuiscono al successo dell'iniziativa. A supportare Sporting Amp Football Club, invece, sono Caf Cisl, Euro Bank, MyO Spa, Polvere di Caffè, Staff Spa Agenzia per il Lavoro, Avis Montelabbate, MEC Office - Società Benefit, Fai Cisl Toscana e Ricoh.