A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2111
Si è presentata oggi la nuova proprietà dell’AS Lucchese 1905. Il presidente Longo ed il dg Veli dichiarano: “Puntiamo ad ottenere la salvezza e ad avere una società forte e mister Gorgone resta al suo posto”
Si è tenuta questo pomeriggio, nella sala stampa “Diego Checchi” dello stadio “Porta Elisa” di Lucca, la tanto attesa conferenza stampa per la presentazione della nuova proprietà della A.S. Lucchese 1905. Alla presenza dei soli, ma numerosi, organi di stampa, unici accreditati per l’occasione, hanno preso la parola ed hanno risposto alle numerose domande dei giornalisti l'acquirente e presidente della Lucchese, l’avvocato Giuseppe Longo (presidente di Sanbabila S.r.l) e il neo direttore generale, Riccardo Veli.
Erano presenti anche Umberto Bruno e Pasquale Matarrese, responsabili dell’area tecnica. “Grazie per la pazienza – ha esordito Longo – ma l’operazione è stata valutata in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo agito d’urgenza a causa delle condizioni di salute di Bulgarella. Sanbabila S.r.l avrà, presto, un assetto economico più stabile e pregnante. È stata fatta una new diligence ed ognuno risponderà delle proprie posizioni. Approfitto per precisare, in questa sede, la rappresentazione che è stata fatta della mia persona. La mia attività, per la chiesa di Napoli è da imprenditore, sia come avvocato che come amministratore. Il mio ruolo nel mondo del calcio è come quello di tanti altri presidenti di società sportive.
Chi sono gli investitori?
“Ancora non posso fare nomi, ma li conosco. Preferisco non pronunciarmi – ha detto il direttore generale. Il problema della squadra nasce dalle ambizioni errate di inizio stagione, dopo i risultati dello scorso campionato. Obiettivo è la salvezza. Tutto quello che è stato detto di più è un errore che non va ripetuto. L’allenatore Gorgone resta alla guida della squadra. Bisogna guardare le prestazioni e, negli ultimi mesi, la squadra è viva e ci sono state difficoltà che non hanno riportato l’esito sperato.
Rinforzi?
“Ci saranno ed individueremo giocatori che siano funzionali al gioco del mister e congeniali al suo gioco. Cercheremo di fare il bene della squadra e della città. Ora ci dobbiamo concentrare sulla partita di venerdì. Chiedo solo una cortesia ai tifosi. Diamo una mano ai giocatori che, adesso, sono in difficoltà".
L’attuale compagine proprietaria è un passaggio ad una proprietà successiva?
“Non siamo scappati di casa - ha detto Longo. Se dietro c’è un progetto è perché ci abbiamo creduto. L’accelerazione della trattativa è stata dovuta alle condizioni di Bulgarella.
Il rapporto con l’amministrazione è un tasto dolente, chiediamo?
“La porta è sempre aperta – ha detto l’avvocato Veli. Quando si arriva in una città il primo contatto è proprio con l’amministrazione”.
C’è stata un’interlocuzione precedente, salvo poi scoprire che l’amministrazione non sapesse niente dei neo acquirenti.
“Ho sentito il sindaco il 14 gennaio – ha continuato Longo, che era a Roma. Il 15 ho fatto presente che avrei avuto il piacere di incontrarlo e con me è stato carinissimo. Avrei voluto incontrarlo, subito dopo, per dialogare. Il mio invito, però, non è andato a buon fine. Sono a disposizione del sindaco. Metto da parte ogni mio pensiero personale e sono a completa disposizione dell’amministrazione comunale. Si continua a perdere di mira i veri obiettivi della squadra, tra cui la salvezza ed i risultati. Vorrei lavorare, piuttosto che apparire. Non ci sono notizie di prima mano e si fanno idee sulle informazioni degli organi di stampa ed i tifosi seguono quello che gli viene detto. Io sarò presente durante tutta la settimana”.
Chi ha deciso le regole di oggi, per la conferenza stampa, c’era preoccupazione?
“Nessuna paura – dice il direttore – ma poiché avevamo deciso un incontro solo con la stampa, abbiamo agito come tante società, con accrediti e stop, senza altre presenze”.
Chi sono i soci per la trasparenza che sta alla base di una società seria?
“Ripeto – continua Longo – che si affiancherà un gruppo che arriverà a breve e garantirà un futuro migliore di quello precedente. Il debito importante verrà chiarito con il presidente Bulgarella. Stiamo verificando le passività nascoste e presto faremo il punto della situazione e valuteremo le responsabilità di tutti”.
Il dottor Lo Faso ha detto di aver trattato solo con Longo.
“Confermo – ha concluso il presidente. È naturale che la tifoseria meriti rispetto, ma il progetto che sarà definito sarà portato a conoscenza a breve termine”.
Nessuna cordata lombarda legata a Sanbabila, comunque, e a 15 giorni dal 28 gennaio saranno date le dovute garanzie. Lo stadio non è una priorità assoluta, ma c’è un’idea in mente di sostituire il manto attuale con uno sintetico per evitare problemi che abbiamo riscontrato nel corso di questa stagione, particolarmente piovosa.
Settore giovanile?
“Sarà al centro di una massiccia operazione - dice il direttore generale - che inizierà dal 4 febbraio, dopo che ci saremo dedicati a squadra e mercato, che sono prioritari”.
Questione mister?
“Mai pensato di sostituirlo- dice Veli – perché i ragazzi sono con Gorgone ed anche molto legati a lui. Mi sembra che sia mancata solo un po' di fortuna. A Rimini potevamo vincere, ma non è andata così. La squadra è giovane e paga dazio per problemi di “testa”. Il mercato dipenderà dalle richieste del mister. Siamo in cerca di tre giocatori, uno per ruolo. Lavoreremo su quelli deficitari, ed in uscita, se poi qualcuno volesse andare via, valuteremo. E del mercato continuerà ad occuparsene il direttore sportivo Ferrarese, che è qui presente oggi”.
Per chiudere il discorso, salvezza obbligatoria, ma la piazza è preoccupata del futuro della Lucchese, e spera di avere una società forte alle spalle. Che progetto avete?
"Il mio contratto è triennale – conclude Veli – e punteremo ad avere una squadra salva con una società forte e, entro quindici giorni, faremo il punto della situazione”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 3376
Storie già viste, percorsi già conosciuti, destini già segnati. La Lucchese 1905 che il gruppo Bulgarella aveva acquistato annunciando l'intenzione, addirittura, di arrivare in serie A - puttanate di questo livello sono, davvero, delle perle - dopo aver fatto lingua in bocca con lo sceriffo e il sindaco Pardini sempre pronti a correre un po' di qui e un po' di là per spiegare ai tifosi-elettori che tutto filava liscio come l'olio, è stata ceduta senza nemmeno una parola o anche una lettera - alla serva - con cui si descrivessero le ragioni. Certo, il patron Andrea sta male, parecchio pare, ma ciò non giustifica la presa in giro di una città intera e lasciamo stare che a sinistra di calcio comprendono quanto noi di fisica quantistica per cui alla fine i Nuovi Venuti, cordata milanese, hanno rilevato la società che, a detta di qualcuno, avrebbe debiti per oltre 1 milione e 500 mila euro, ma non hanno aperto bocca su chi provvederà a pagare quelli dei fornitori e creditori lucchesi.
Il 22 gennaio alle 16 conferenza stampa aperta solamente e giustamente alla stampa che, però, dovrà seguire le regole dettate dalla dirigenza rossonera che non ha voglia di sentire contestazioni né, tantomeno, sentirsi rompere i coglioni. Quindi, giornalisti, siete avvisati.
Il questore ha ritenuto premunirsi e chiudere l'area ai non addetti ai lavori. Solo chi è stato accreditato potrà accedere e varcare la zona. Ci saranno anche degli steward a controllare che nessuno si avvicini, tantomeno qualcuno della giunta o della tifoseria.
Dopo che Quirini è stato venduto al Milan proprio oggi, chissà dove finiranno i soldi. In sostanza la nuova società è entrata e la prima cosa che ha fatto è mettersi in cassa i soldi del miglior elemento.
Peraltro sarà presentato il nuovo allenatore, dopo che è stato silurato come era prevedibile, ma senza dirlo a nessuno, il povero Gorgone che in tutti questo mesi ha dovuto mangiare parecchia merda dimostrando di possedere carattere e umanità. Sulla panchina, da ieri, siede tale Agenore Maurizi da Colleferro, un passato tutt'altro che ricco di risultati, tra serie minori e anche il calcio a 5. Che cosa abbia fatto questa città per vedersi piovere in casa una situazione sportiva e dirigenziale come questa, davvero non si capisce o, forse, si comprende anche troppo bene.
Il signor Longo o qualche altro dei dirigenti made in Milan o giù di lì, dovranno spiegare, prima di tutto, come hanno preso la Lucchese, quanto l'hanno pagata e come, quali impegni hanno preso con i creditori-fornitori della città di Lucca che erano rimasti a (mezza) bocca asciutta fidando nelle promesse di Bulgarella. Un settore giovanile allo sfascio, una società peggio ancora, una Lucchese che stava scivolando verso l'abisso e non si comprende come possa adesso, senza soldi, uscirne, un comune che è stato preso per il culo, letteralmente, al punto di non sapere niente di ciò che stava concretamente accadendo e che si era fidato della parola di un imprenditore siciliano e del suo braccio destro Lo Faso che, poi, sono spariti secondo quanto hanno dichiarato gli stessi amministratori politici.
I giornalisti a una dimensione potranno fare una sola domanda a testa poi zitti e basta. Le domande sarebbero molte di più e dovrebbero porle anche alcuni tifosi che hanno creduto che anche gli asini volano. Invece gli asini non volano. Più.