A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 674
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri. In virtù del successo del Sestri Levante sul campo del Carpi infatti, gli uomini di Gorgone saranno costretti a disputare lo spareggio salvezza, con doppia sfida di andata e ritorno, proprio contro la compagine ligure. Nonostante i 27 punti nel girone di ritorno e 25 nelle ultime 15 partite, Gucher e compagni dovranno fare gli straordinari per conquistare la permanenza in categoria.
“I miei ragazzi sono stati fantastici – ha commentato il condottiero Gorgone in sala stampa nel post partita – e credo che la gente abbia apprezzato tutto quello che hanno fatto e che stanno facendo. C’è un po' di amarezza per come è finita oggi perché disputare dei play-out con 14 punti di vantaggio sulla penultima (8 ufficiali in classifica più 6 di penalizzazione n.d.r.) non è sportivamente corretto. Ciò nonostante, ora ricaricheremo le pile per un paio di giorni e poi ci prepareremo per la doppia sfida che ci aspetta. Riusciremo ad andare a Sestri Levante grazie all’impegno nostro e di tutti i nostri dirigenti. Ci inventeremo qualcosa ed andremo a spareggiare in modo serio”. È importante sottolineare che nel girone di ritorno, nonostante tutto quello che hanno dovuto sopportare squadra e staff della Pantera, la media punti sarebbe da quarto posto in classifica. “Questa squadra, da febbraio – ha aggiunto Gorgone – viaggia come un treno, senza nessuno ma con tutti, grazie al grande affetto delle persone che la circondano e che ancora sperano nella salvezza. Questo è il bello del calcio ed io sono molto orgoglioso di quello che stiamo facendo”. Sforzo suppletivo quindi per questo integerrimo gruppo di professionisti che, contro tutto e tutti, proveranno a salvare l’onore della maglia che indossano, la categoria che si meritano, mostrando concretamente, come hanno fatto fino ad ora ed in modo esemplare, il grande attaccamento alla città di Lucca. Il tutto chiaramente, calcisticamente parlando.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2755
3 - 2
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo (83’ Gasbarro), Benedetti, Magnaghi (66’ Fedato), Selvini (75’ Badje), Visconti, Welbeck (83’ Cartano), Gucher (C), Antoni, Gemignani, Saporiti (66’ Galli). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Macchi, Tumbarello, Salomaa, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
TORRES (3-4-1-2): Petriccione, Fabrian, Idda, Mercadante, Zambataro, Casini (85’ Fois), Masala, Liviero (81’ Guiebre), Diakite (81’ Nanni), Fischnaller (66’ Varela), Zamparo (66’ Carboni). A disposizione: Zaccagno, Brentan, Dametto, Frau, Scotto, Mastinu, Guiebre, Giorico, Zecca. Allenatore: Alfonso Greco
Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri. Assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido e Andrea Pasqualetto di Aprilia. IV Ufficiale: Edoardo Panici di Aprilia
Reti: 10’ Selvini, 25’ Fischnaller, 28’ Fischnaller, 40’ Saporiti, 58’ Saporiti
Note: angoli 5 - 2; spettatori n.p; recupero 1' pt. e 5' st. Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di recupero in ricordo del Santo Padre Papa Francesco.
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera. Ma la contestuale vittoria del Sestri Levante a Carpi costringerà gli uomini di Gorgone alla disputa dei play-out contro la compagine ligure. Onore comunque alla squadra di Gorgone che meritatamente, a fine partita, ha raccolto l’incitamento dei propri tifosi sotto la curva ovest.
Nell’ultima giornata di campionato di serie C, Girone B, allo Stadio Porta Elisa si affrontano i padroni di casa della Lucchese e la Torres. I sardi, aritmeticamente certi del terzo posto in classifica, sono già proiettati ai play off nazionali a cui parteciperanno le tre squadre terze classificate di ogni girone al termine della stagione regolare, le sei vincenti dei play off dei tre raggruppamenti e la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C (Rimini). La Lucchese, in attesa del 13 maggio quando avrà luogo l’udienza definitiva che stabilirà il suo destino societario, per salvare la categoria senza bisogno di passare dai rischiosissimi play out, non sarà artefice del proprio destino ma dovrà provare comunque a vincere e attendere i risultati provenienti da Ascoli e Carpi dove sono impegnate rispettivamente Legnago Salus e Sestri Levante dal momento che, per evitare lo spareggio salvezza, sarà necessario avere un vantaggio superiore agli attuali 8 punti sulla squadra che si piazzerà al penultimo posto. Arbitra l’incontro il signor Giuseppe Rispoli della Sezione di Locri. Sono presenti in tribuna il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore Nicola Buchignani. I primi minuti sono di studio e non si registrano occasioni degne di nota. Nel frattempo il Legnago è passato in vantaggio ad Ascoli e raggiunge il Sestri Levante in classifica. Passa in vantaggio la Lucchese, al 10’, con Selvini che dalla sinistra lascia partire un destro millimetrico che si insacca alle spalle di Petriccione. Gol pesante del classe 2004 che sblocca la partita al Porta Elisa. Ci prova anche Magnaghi, al 15’, ma il suo destro, da dentro l’area, finisce alto sopra la traversa. Dopo essere passata in svantaggio la Torres prova ad alzare il baricentro per cercare la via del pareggio ma la Pantera si difende con ordine e, al 20’, il risultato è fissato sull’1 a 0 per i padroni di casa. Pareggia però la Torres, al 25’, con Fischnaller che di testa, da distanza ravvicinata e libero da marcature, non lascia scampo a Melgrati. E nel giro di 2 minuti i sardi la ribaltano con un destro al volo, sempre di Fischnaller, che non perdona l’estremo rossonero e sigla la sua personale doppietta. Anche in questa occasione, però, il numero 20 rosso blu ha potuto calciare indisturbato a rete. Ma quando meno te lo aspetti ecco il pareggio della Pantera, al 40’, con Saporiti che, illuminato da Visconti, brucia sul tempo Petriccione in uscita. Ci prova anche Magnaghi, allo scadere del primo tempo, ma il suo sinistro, strozzato, è facile preda del portiere ospite. Occasione anche per la Torres, nel minuto di recupero assegnato dal direttore di gara Rispoli, ma questa volta Fischnaller calcia alto da ottima posizione. Alla fine del primo tempo, alla luce dei risultati maturati sugli altri campi, niente cambia e, ad ora, la Lucchese sarebbe costretta a disputare i play out contro il Sestri Levante. Si riparte senza cambi da parte dei due allenatori ed è la Torres a muovere il primo pallone della ripresa. Al 55’ intanto, a Carpi, il Sestri Levante è passato in vantaggio con il gol di Clemenza. Ci prova Magnaghi, al 56’, ma oggi il bomber rossonero non sembra particolarmente ispirato ed il suo desto finisce altissimo. Ed allora ci pensa Saporiti, al 58’, che con un destro potente, da distanza ravvicinata su assist di Selvini, lascia di sasso Petriccione e riporta avanti la Pantera. Al 75’ la Lucchese è in vantaggio sulla Torres ma il raddoppio del Sestri Levante a Carpi non lascia spiragli per una salvezza diretta dei rossoneri. Finisce con una vittoria “di Pirro” per 3 a 2 contro la Torres per i rossoneri, voluta e meritata come gli ultimi tre successi casalinghi. Ma gli uomini di Gorgone, nonostante tutto, saranno costretti a disputare i play out contro il Sestri Levante. Appuntamento al 10 e 17 maggio e, tra l’andata ed il ritorno dello spareggio salvezza contro i liguri, la Lucchese conoscerà anche le sorti del suo incertissimo destino societario.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: