A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 372
Protagonisti della cavalcata che ha consentito il repentino ritorno della Pantera tra i professionisti dopo solo una stagione di ritorno di purgatorio, Diego Bartolomei, Filippo Fazzi, Giovanni Nannelli, Federico Pardini e Lorenzo Pardini sono pronti a fornire il loro contributo in quello che sarà il loro torneo d’esordio in C. Alle conferme già annunciate lo scorso, quindi, è arrivata finalmente l’ufficialità per questo quintetto che già conosce i metodi di lavoro di Francesco Monaco e del suo staff tecnico. Assieme a loro, verosimilmente, saranno altri 6-7 i giovani che verranno aggiunti alla rosa della Lucchese, in procinto di iniziare la preparazione il prossimo 17 agosto.
“Grande soddisfazione per i giovani rossoneri e per il direttore sportivo Daniele Deoma, che oggi ha ribadito alla stampa la forte volontà di puntare per il prossimo campionato anche sui promettenti talenti già in rosa, che garantiscono affidabilità e continuità di rendimento definendoli, inoltre, dei profili di lusso anche per categorie superiori”- recita così una nota apparsa sui profili social del club rossonero. Avrà due settimane di tempo, invece, Jonathan Bitep per convincere i dirigenti rossoneri a continuare a puntare su di lui. L’attaccante camerunense, capace in più di un’occasione di spaccare il match, vedi il doppio confronto contro il Savona e la sfida di Sanremo, potrebbe restare nel rinnovato parco attaccanti a patto, Deoma dixit, che il tasso di professionalità vada di pari passo con le notevoli potenziali tecniche.
“Jonathan ha delle qualità fisiche della Serie A ma a livello professionale è da Terza Categoria. Noi lo aspettiamo due settimane per valutare se farà ancora parte della nostra rosa.” – è il commento del direttore sportivo rossonero.
Per quanto concerne la sede del ritiro, in programma dal primo settembre, e le modalità della prossima campagna abbonamenti, queste ed altre novità saranno svelate nel corso di una nuova conferenza stampa in programma giovedì 6 agosto. Domani, invece, per diversi club scatterà la deadline relativamente all’iscrizione nella prossima Serie C. A meno di 24 ore dal gong, restano in bilico soprattutto le posizioni di Arezzo, Siena, Sicula Leonzio mentre a Livorno dovrebbe garantire l’iscrizione il presidente Aldo Spinelli, sebbene stia cercando degli acquirenti per vendere il club. Già certa la rinuncia della neopromossa veneta Campodarsego mentre i pugliesi del Bitonto attendono gli sviluppi dell’inchiesta sulla presunta combine della passata stagione contro il Picerno. Problemi di natura finanziaria che, dopo alcune annate vissute pericolosamente con il cuore in gola, questa Lucchese fortunatamente non deve temere.
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 314
Senza dover compiere affannose rincorse, come sovente accaduto nelle precedenti gestioni, i vertici societari della Lucchese, rappresentati dal presidente Bruno Russo, dall’amministratore delegato Alessandro Vichi e dal direttore generale Mario Santoro, hanno annunciato di aver inviato la documentazione richiesta dalla Co.vi.soc per prendere parte al prossimo campionato di Serie C. Buone notizie anche sul fronte stadio; filtra un sensibile ottimismo sulla possibilità che il Porta Elisa possa ospitare, si spera ovviamente con la presenza dei tifosi, i match della Pantera sin dalla prima giornata, fissata per domenica 27 settembre. Pare scongiurato, quindi, il forzato esilio in un altro impianto toscano, in tal senso come scelta sarebbe stato in pole position il “Melani” di Pistoia, Novità anche dal punto di vista societario con la nomina di un nuovo sindaco revisore.
“Abbiamo presentato la documentazione richiesta, stadio Porta Elisa compreso, per l’iscrizione alla prossima Serie C.” – è l’incipit del numero uno del club Russo- “Ringrazio l’amministrazione comunale per lo sforzo fatto: mi permetto di citare i dirigenti comunali Giannini, Marchi e Lencioni. Adesso dobbiamo attendere la risposta della Lega Pro, ma non vi nego di essere fiducioso nel poter disputare il prossimo campionato al Porta Elisa. Il progetto legato al nuovo stadio, inoltre, sta procedendo nella direzione auspicata da tutti; posso dire che nelle prossime settimane il progetto predisposto da Immobiliare Aurora sarà presentato. La Lucchese potrà avere un futuro di alto livello se il restyling del Porta Elisa prenderà finalmente corpo. Per obblighi federali la società ha dovuto cambiare la propria natura giuridica, una mossa dettata dall’approdo nel calcio professionistico.”
L’amministratore Vichi, anch’egli soddisfatto per come stanno procedendo le cose, ha affermato come il progetto redatto da Immobiliare Aurora, gruppo che ha realizzato il moderno “Benito Stirpe” di Frosinone, potrebbe essere pubblicamente presentato entro la fine del mese di agosto.
“Tutta la documentazione presentata depone per utilizzare il nostro stadio sin dalla prima di campionato. Abbiamo fortemente lottato per giocare nella nostra casa sperando, ma questo non dipende da noi, di poterlo fare di fronte alla nostra tifoseria.” – ha ricordato il direttore generale Santoro- “Nella remota ipotesi che la richiesta del Porta Elisa venga bocciata, per la cronaca, avremmo tempo sino al 5 agosto per indicare uno stadio sostitutivo. Vi confesso che questa, a livello lavorativo per il sottoscritto, è stata una delle settimane più dure.”
Il direttore generale della Pantera ha poi tracciato un bilancio di questo primo anno della nuova compagine societaria.
“A quasi un anno dal nostro insediamento, nonostante si fosse palesata qualche diffidenza iniziale, posso essere fiero di questo gruppo dirigenziale-sportivo che abbiamo creato.” – ha proseguito Santoro- “Ho visto un’unità di intenti che mi ha fatto molto piacere, riguardante tutti i collaboratori, dal primo all’ultimo. Questa dovrà essere la linea che, tracciata da Deoma, Russo e Vichi, dovrà essere replicata sia in campo che dal punto di vista societario. Anche la nuova segretaria Debora Catastini si è calata subito alla perfezione nel nostro ambiente. Siamo già a posto con la fideiussione. Prossimamente (probabilmente il 6 agosto nda) renderemo note la sede del ritiro, la formula di abbonamenti che adotteremo e la nuova squadra che si occuperà del settore commerciale.”
Chiusura dedicata ai due nuovi ingressi nella compagine societaria: a Russo, Vichi, Deoma e lo stesso Santoro si sono infatti aggiunti l’ex calciatore rossonero Gabriele Baraldi e il commercialista Giovanni Mei. “Il sottoscritto, Vichi, Deoma e Russo restano tutti con la medesima quota mente si sono aggiunti con quota minoritaria Gabriele Baraldi e Giovanni Mei. Liban Valenti, commercialista dello studio Varetti, sarà il nostro nuovo sindaco revisore dei conti. Non faremo mai, lo ripeterò sempre, il passo più lungo della gamba.”