A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 377
Tutto il Porta Elisa ha ricordato oggi, prima del fischio di inizio del derby, Giulia Salotti, la studentessa 14enne di Borgo a Mozzano, tragicamente scomparsa nella notte di mercoledì.
Le due squadre, Lucchese e Ghivizzano, sono scese in campo con il lutto al braccio, accompagnate da un commovente striscione, sorretto da due ragazzi, con scritto: "Riposa in pace piccola Giulia". Anche la curva ovest ha ricordato Giulia con un paio di striscioni per esprimere la propria vicinanza alla famiglia Salotti.
Il mondo del calcio, dunque, non è rimasto insensibile ad una tragedia che ha scioccato tutta la nostra provincia e non solo. Questo sport si conferma, ancora una volta, uno straordinario veicolo e mezzo di solidarietà.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 494
2-0
Lucchese (4-2-3-1): Coletta, Pardini (52’Matteoni), Meucci, Papini e Soldati (52’Nolè); Cruciani e Fazzi (79’Presicci); Nannelli, Vignali (61’Bitep) e Remorini (72’Lici); Iadaresta A disposizione: Luglio, Yener, Gueye e Tarantino Allenatore: Francesco Monaco
GhivizzanoBorgo (4-4-2): Pagnini, Borgia, Subbicini, Brusacà e Dell’Orfanello; Papi, Bartolini, Aprile (79’Fioretti) e Viti; Nottoli e Felleca (67’Nezha) A disposizione: Scatena, Benedetti, Bagatti, Simoni, Berra, Canessa e Passaglia Allenatore: Rino Lavezzini
Arbitro: Rizzello di Casarano (Assistenti Parisi di Bari e Andreano di Foggia)
Marcatore: 58’Iadaresta e 78’Nolè
Note: Prima del match è stato osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Giulia Salotti. Calci d’angolo 4-4. Ammoniti Cruciani, Iadaresta, Felleca, Fazzi, Nolè, Matteoni, Lici e Pardini. Recupero 0’ e 4’.
Un convincente secondo tempo permette alla Lucchese di superare 2-0 la pratica GhiviBorgo, da stasera fanalino di coda in solitaria, accorciando così il divario dal Prato, fermato sul pareggio nel big match di Caronno Pertusella. Vetta della classifica, dunque, distante solo una lunghezza per i rossoneri, oggi costretti a fare a meno di Benassi, Gallon, Lucarelli, Ligorio e Bartolomei, abili a non perdere la bussola dopo una prima frazione non esaltante. Giornata odierna che ha visto lo scivolone della Sanremese, prossima avversaria di Meucci e compagni, nel derby di Vado Ligure. Prosegue, di contro, il periodo nero della formazione di Lavezzini disunitasi dopo la rete di Iadaresta. Il tecnico emiliano dovrà lavorare molto sull’aspetto psicologico dato che, specialmente nei primi 45’, i “colchoneros” della Media Valle avevano fatto vedere un buon gioco.
Un sole invernale accoglie Lucchese e GhiviBorgo per un derby che mette in palio punti pesanti sia in chiave primato che per quanto concerne la lotta salvezza. Bartolomei viene messo fuori causa dall’influenza; al suo posto torna titolare dopo più di un mese Pardini. Fazzi compone la cerniera mediana assieme a Cruciani mentre non ci sono novità nella batteria di trequartisti alle spalle di Iadaresta. Classico 4-4-2 per i “colchoneros” della Media Valle con l’ex Pagnini schierato titolare così come Brusacà e il lucchese doc Nottoli.
Deciso l’avvio del GhiviBorgo che al 5’ usufruisce di un calcio di rigore. Fa tutto Felleca, abile nel saltare secco Pardini che non trova di meglio che strattonarlo. Giallo e penalty indiscutibile che lo stesso attaccante campano calcia centralmente trovando la risposta con i piedi di Coletta, vero “bomber” della Pantera. Secondo rigore neutralizzato dal più forte estremo difensore del campionato. Episodio che non sveglia i locali, scesi sul terreno di gioco con un’inedita maglia nera con bordi grigi. Nonostante l’assenza del talentuoso Fomov, il centrocampo biancorosso ha buon gioco sfruttando la superiorità numerica nei confronti dei dirimpettai locali. Il primo squillo della Lucchese porta la firma di Vignali il cui destro, dopo una bella combinazione volante con Nannelli, non inquadra lo specchio della porta. Ancora più ghiotta la chance sciupata al 28’ dalla Lucchese. Elementare errore in fase di disimpegno di Subbicini, Remorini tocca centralmente per l’accorrente che da buona posizione si vede murare il suo destro da Pagnini.
Ghivizzano che trova terreno fertile per sfondare sulla corsia sinistra dove l’asse Dell’Orfanello-Felleca crea delle preoccupazioni alla difesa di Monaco. Motivo per cui il tecnico pugliese inverte la posizione dei due terzini. All’incedere del 45’ Nannelli scappa a via a Dell’Orfanello, splendido traversone per l’imperioso stacco di Iadaresta sul quale Pagnini compie un vero e proprio miracolo ricacciando in gol l’urlo del pubblico di fede rossonera.
Seconda frazione che si apre sulla falsariga di quella iniziale: GhiviBorgo più reattivo dei locali. Monaco prova a correre a ripari inserendo Matteoni e Nolè in luogo di Soldati e Pardini. Padroni di casa adesso disposti con un 3-5-2 dove Remorini e Nanelli agiscono come esterni a tutta fascia. Iadaresta, costretto troppe volte ad abbassarsi sino a centrocampo per giocare il pallone, cerca di scuotere i suoi compagni con una bella iniziativa personale terminata dal destro respinto lateralmente da Pagnini. La gioia del primo centro in maglia rossonera della punta campana arriva poco minuti più tardi. Grande discesa sulla fascia di Nannelli, morbido cross dell’ala fiorentina che viene tramutata in rete dalla potente girata di Iadaresta: nulla da fare per il portiere ospite. La Lucchese vede il Ghivizzano “barcollare” e allora prova a piazzare il secondo gancio. Il bolide di Cruciani viene respinto da Pagnini. Adesso è Lavezzini costretta a trovare l’antidoto per l’avanzata della Pantera. La prima mossa consiste nell’avvicendamento tra Felleca e l’ex Tamai Nezha. Solare il rigore negato al 68’ a Iadaresta, strattonato vistosamente da Brusacà. Come una partita a scacchi, immediata la contromossa di Monaco: fuori Remorini per Lici, con la difesa rossonera che torna così a quattro con Papini dirottato sulla corsia destra.
Al 79’ i padroni di casa chiudono i conti. Bravo e caparbio Nolè ad avventarsi su un pallone vagante in area biancorossa per poi scaricarlo in porta con il sinistro da posizione defilata. Prima rete, celebrata sotto la Curva Ovest, per il centrocampista pisano in questa sua seconda esperienza con i colori rossoneri. Nei quattro minuti di recupero da segnalare il pregevole lob dalla lunga distanza di Cruciani che per poco non beffa Pagnini.
Termina 2-0 per la Pantera: la caccia al primato continua con la Curva Ovest che invita tutti a seguire la squadra nella prossima trasferta di Sanremo.
Foto di Ciprian Gheorghita