A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 336
Un derby chiama l’altro per la Lucchese di Francesco Monaco. Reduci dal buon punto colto al “Necchi Balloni” di Forte dei Marmi, i rossoneri tornano domani, calcio d’inizio alle 14.30, di fronte al pubblico amico per sfidare il GhivizzanoBorgo, scivolato all’ultimo posto dopo una lunga striscia di risultati negativi. L’ultima volta che i “colchoneros” della Media Valle ottennero i tre punti era il 6 ottobre scorso, con il sonante 3-0 rifilato al Borgosesia. Un turno che, statistiche alla mano, potrebbe essere favorevole alla Pantera nella lotta al titolo poiché la capolista Prato sarà di scena sul sintetico di Caronno Pertusella. Memore delle difficoltà incontrate all’andata, finì 1-1 con reti di Lucatti e Falomi (entrambi passati nel mercato invernale tra le fila di Seregno e Cannara), il tecnico della Lucchese si aspetta un confronto complicato.
“Arriviamo a questo impegno al termine di una settimana complicata dal punto di vista degli infortuni.” – è l’incipit di Monaco- “Meucci e Lici sono fortunatamente a disposizione mentre Ligorio, Lici e Panati, colpito dall’influenza, non saranno convocati. Per sopperire allo squalificato Benassi porterò in panchina il classe 2001 Matteoni, difensore degli juniores nazionali. Mi auguro che a partire dalla prossima settimana Ligorio possa tornare ad allenarsi a pieno regime con il gruppo.”
Il capitano di mille battaglie invita, come accennato in apertura, a non sottovalutare il match contro un GhiviBorgo chiamato a fare punti per lasciare l’attuale scomoda posizione. “Mi aspetto una partita come tutti i derby, ossia molto impegnativa a livello agonistico.” – ha proseguito Monaco- “Il campo allentato farà emergere ancora di più questa caratteristica. Saremo di fronte ad una compagine che sta attraversando un momento difficile come testimoniato dal cambio di allenatore. Probabilmente si presenteranno al Porta Elisa con un 4-3-1-2 ma, con tutto il rispetto degli avversari, conterà con quale atteggiamento scenderemo in campo. Il Ghivizzano verrà a Lucca per disputare la partita della vita.”
Capitolo formazione: Monaco è orientato a confermare il 4-2-3-1 con Meucci che scalerà al centro della difesa in coppia con Papini. In mezzo al campo probabile rientro da titolare per Filippo Fazzi mentre non ci dovrebbero essere novità per quanto concerne la batteria di trequartisti alle spalle di Iadaresta. Proprio relativamente alle prime prestazioni in rossonero del centravanti campano, queste sono le impressioni dell’allenatore della Pantera.
“Gli esterni dovrebbero essere più precisi nei traversoni per far sì che Iadaresta possa far vedere le sue qualità.” – ha concluso Moanco- “Nannelli e Remorini devono migliorare in questo fondamentale. Con l’arrivo di una quota come Soldati, stiamo cercando un equilibrio permanente. In settimana ho visto Fazzi con una maggiore brillantezza rispetto a quella precedente. A livello mentale stiamo bene perciò domani sarà fondamentale ritornare alla vittoria.”
Lucchese-GhiviBorgo sarà arbitrata da Andrea Rizzello di Casarano, coadiuvato dagli assistenti Parisi di Bari e Andreano di Foggia.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 341
1-1
Real Forte Querceta (4-3-1-2): De Carlo, Bertoni, Tognarelli, Baldassarri (62’Amico) e Angelotti; Maggioni (78’Maccabruni), Biagini (75’Musacci) e Lazzarini; Doveri (84’Chicchiarelli); Falchini (84’Fantin) e Di Paola A disposizione: Balestri, Del Dotto, Maffini e Pini Allenatore: Christian Amoroso
Lucchese (4-2-3-1): Coletta, Bartolomei, Papini, Benassi e Soldati; Meucci (45’Nolè) e Cruciani; Remorini (71’Bitep), Vignali e Nannelli; Iadaresta A disposizione: Luglio, Pardini, Lici, Fazzi, Panati, Tarantino e Gueye Allenatore: Francesco Monaco
Arbitro: Cutrufo di Catania (Assistenti Fiore di Genova e De Santis di Avezzano)
Marcatori: 16’ Di Paola e 37’ Remorini
Note: ammoniti Falchini, Remorini, Bitep, Fantini, Benassi e Tognarelli. Calci d’angolo 4-3. Recupero 4’ e 4’
Il terzo derby stagionale tra Real Forte Querceta e Lucchese termina in parità, con i versiliesi che allungano a quota otto match la loro striscia di imbattibilità mentre capitan Benassi e compagni tornano a muovere la graduatoria. Delle battistrada soltanto Prato e Casale hanno sfruttato a pieno il turno casalingo mentre la Caronesse è inaspettatamente caduta sul terreno di gioco di un Savona sul cui proseguimento in questo torneo sono sorti pesanti punti di domanda. Risultato giusto per quello che si è potuto vedere nel match arbitrato dal direttore di gara Cutrufo di Catania.
Il piatto forte della terza giornata di ritorno viene servito al “Necchi Balloni” di Forte dove il Real, quinta della classe, ospita una Lucchese pronta a rimettersi in cammino dopo il passo falso casalingo di settimana scorsa subito per mano del Borgosesia. Senza Gallon e Ligorio, Monaco recupera in extremis al centro della difesa capitan Benassi mentre Lici, l’altro punto interrogativo della vigilia, si accomoda in panchina. Chance dal primo minuto, invece, per Edoardo Soldati, tesserato giovedì scorso dopo la fugace esperienza di Picerno. Il classe 2000 viene preferito a Filippo. Per il resto, il rientrante Andrea Vignali si schiera come trequartista centrale nel consueto 4-2-3-1 di marca Pantera.
Anche il Real Forte Querceta, reduce da sette risultati utili di fila, deve fare a meno di due pesanti assenze nel reparti difensivo come quella di Giovannelli, infortunato, e dell’ex Nicola Guidi, appiedato per un turno dal giudice sportivo. Amoroso conferma il tridente della meraviglie con l’ex Ponsacco pronto ad innescare le due prime punte Falchini e Di Paola. Ritmi alti sin dal calcio d’inizio con una Lucchese abile ad aggredire con i tempi giusti i portatori di palla versiliesi. Al 4’ Iadaresta cerca l’eurogol della domenica con una rovesciata che non inquadra lo specchio della porta. Per questioni di centimetri non spedisce in rete il delizioso traversone dalla destra di Nannelli. Quando attacca il Real Forte Querceta sfiora subito il vantaggio. Corre il 12’ quando sull’asse Di Paola-Falchini, un super Coletta nega la rete al centravanti ex Alessandria.
Tre minuti più tardi Soldati intercetta con il braccio il traversone di Lazzarini; rigore ineccepibile che Di Paola trasforma il tentativo sebbene Coletta avesse intuito la traiettoria. Il nervosismo della Pantera, in un match dagli alti contenuti agonistici, è fotografato da un duro intervento di Iadaresta sul giovane De Carlo. Real Forte che si fa preferire ai rossoneri sul piano della grinta e del temperamento. Sul finire della prima frazione i ragazzi di Francesco Monaco impatta sulla parità approfittando di una disattenzione generale dei locali. Puntuale sponda aerea sul secondo palo di capitan Benassi che Remorini mette alle spalle di De Carlo, suo compagno di squadra ai tempi del Ponsacco. Nel corso dei quattro minuti recupero una forte contusione alla schiena costringe, uno dei tanti ex della giornata, Meucci ad abbandonare il campo: dentro al suo posto Matteo Nolè.
Ritmi frenetici che non calano neppure in avvio di ripresa con il Real Forte Querceta vicinissimo al nuovo vantaggio con un bel contropiede condotto da Doveri e rifinito dal tiro di Falchini. Splendida, come di consueto, la pronta risposta del numero uno romano. Fortunata la Pantera al 64’ quando Cruciani per poco non esegue la più classica delle autoreti. Monaco vuole più forza fisica nel proprio reparto offensivo bissando, quindi, la sostituzione compiuta contro il Borgosesia. Out Remorini, dentro Bitep. La vivacità della contesa scema con il passare dei minuti; prudenti i cambi di mister Amoroso che toglie tutti gli elementi di comprovata esperienza, fatta eccezione per Di Paola, inserendo forze fresche. Generosamente la Lucchese ricorre a dei lanci, divenuti però facile prede degli stopper locali.
Termina così in parità un derby combattuto disputato ad alti ritmi nei primi 45’ salvo poi calare di tono nella ripresa, frazione di tempo nella quale i rossoneri hanno faticato maledettamente a costruire una buona palla. Il Prato, autore di un pokerissimo sul malcapitato Verbania, sale +3 sui rossoneri, un distacco chiaramente ancora colmabile nelle restanti 14 partite.
Foto Giacomo Mozzi