Piana
Abbandona rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone: identificata e denunciata dalla polizia locale di Altopascio
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto…

Adolescenza e famiglia, un percorso condiviso: al via gli incontri "Sfide di Cambiamento" allo Spazio Giovani di Altopascio
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo…

Asilo di Borgonuovo, non si ferma il comitato: “Aperto un esposto in procura. Proseguiamo a tutelare i bambini”
Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po' di silenzio perché, insieme agli avvocati dell'associazione Aducons Law &…

Il Folk Studio Festival 2025 apre alla grande con Baccini e prosegue sabato 11 con tre artisti lucchesi
Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè di Capannori, con un eccezionale Francesco Baccini in duo con Michele Cusato che hanno…

Laboratorio e passeggiata archeo-naturalistica per famiglie a Fossa Nera
Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento con la cultura per grandi e piccoli in occasione di F@mu…

Tentano di rubare bobine di rame alla terna di Altopascio, furto sventato dai carabinieri
Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto

Grande festa a Spianate per l’inaugurazione della nuova piazza San Michele
Spianate ha una nuova piazza. Più funzionale, più moderna, più accogliente per le persone e la comunità tutta. La nuova piazza San Michele di Spianate…

Slow Beans 2025: Capannori capitale dei legumi e delle comunità contadine
Capannori si prepara ad accogliere Slow Beans 2025 – Meeting della Comunità Leguminosa, promosso da Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi con il sostegno del Comune di…

Altopascio, preso Tranciaman: si divertiva a sabotare le telecamere di videosorveglianza per strada
Preso "Tranciaman", così era soprannominato l'uomo che nel mese di settembre si era reso protagonista di plurimi sabotaggi alle telecamere dell'impianto di videosorveglianza del comune di Altopascio. Il…

Maxi operazione anti spaccio: intervento del sindaco D'Ambrosio
Lotta allo spaccio e alla criminalità: il plauso del sindaco Sara D'Ambrosio. "Si è tenuta ieri - spiega - una maxi operazione dei carabinieri della compagnia di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Alle prime luci di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Lucca, coadiuvati dai colleghi delle Compagnie di Montecatini (PT) e di Marcianise (CE), con l’ausilio di un elicottero del Nucleo Carabinieri di Pisa, di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze e di due unità cinofile della Polizia Locale di Lucca, hanno eseguito undici decreti di perquisizione locale nei confronti di altrettanti indagati per il reato di detenzione ai fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti, emessi dalla locale Procura della Repubblica.
Alle ore 06:00 l’imponente dispositivo dell’Arma è entrato in azione. I cinquanta Militari impiegati hanno controllato minuziosamente sei abitazioni site in Altopascio (LU), una a Porcari (LU), due a Pescia (PT), una a Lucca, una a Montecatini (PT) e una sita nel comune di Carinaro (CE), oltre a vari locali nella disponibilità degli indagati.
Durante lo svolgimento delle operazioni, inoltre i Militari dell’Arma hanno eseguito numerosi posti di controllo sul territorio della piana di Lucca, costantemente monitorato durante le attività dall’elicottero dell’EliNucleo Carabinieri di Pisa, che ha garantito un’adeguata cornice di sicurezza.
I decreti di perquisizione scaturiscono da un’attività investigativa, condotta per oltre due anni dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Lucca, che aveva consentito in passato d’individuare un sodalizio criminale a “conduzione familiare” composto da tre persone e di sequestrare complessivamente oltre 120 Kg di hashish, per un valore di oltre un milione di euro, il maggiore sequestro mai eseguito nella lucchesia. Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di identificare la rete degli acquirenti che, a loro volta, si dedicavano allo spaccio sulle piazze di Lucca e della Piana. L’esecuzione dei decreti ha consentito di trarre in arresto 3 persone, tutte residenti ad Altopascio:
⦁ un 21enne trovato in possesso di circa 200 grammi di hashish e circa 100 grammi di marijuana;
⦁ un 23enne trovato in possesso di circa 100 grammi di hashish, un bilancino elettronico, materiale per il confezionamento e 750,00 euro ritenuti verosimilmente provento delle attività di spaccio;
⦁ un 24enne trovato in possesso di circa 120 grammi di hashish, circa 100 grammi di marijuana, due piante di cannabis indica alte cm. 170 in essiccazione, una serra per la coltivazione e 100,00 euro ritenuti verosimilmente provento delle attività di spaccio.
Inoltre è stato deferito in stato di libertà all’A.G. un 28enne di origini albanesi, residente ad Altopascio, per detenzione abusiva di esplosivi e munizionamento, in quanto è stato trovato in possesso di 1 Kg. di polvere da sparo e 25 cartucce detenute illegalmente. Sono stati infine segnalati alla Prefettura di Lucca quattro soggetti per detenzione di sostanza stupefacente ad uso personale.
L’odierna operazione fa parte di una più ampia strategia dei Carabinieri pianificata nella provincia di Lucca, finalizzata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. Tali attività sono svolte dai militari dell’Arma su più livelli, andando ad identificare gli assuntori, i piccoli e medi spacciatori, fino ad arrivare ai c.d. grossisti, che importano grandi quantità di stupefacenti da vari canali di approvvigionamento.
- Galleria: