Politica
Sicurezza stradale nell'Oltreserchio, Santi Guerrieri dà ancora la colpa a Tambellini: s'ha a anda' bene
"È sotto gli occhi di tutti quanto poco incisiva sia stata l’azione svolta dalla scorsa amministrazione Tambellini al riguardo della sicurezza stradale". Così Marco Santi Guerrieri, presidente…

Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

Simoni (Lega): "Bagnini e sicurezza in mare, basta burocrazia. Più formazione vera, piani collettivi e dotazioni moderne: così tuteliamo lavoro, turismo e identità della costa"
«Chi salva vite non può essere ostaggio di norme miopi e cantieri amministrativi che bloccano la stagione. La Toscana deve tornare a investire seriamente sulla sicurezza in mare:…

Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 377
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 320
Europa Verde-Verdi e Partito Socialista Italiano dell'ex Circoscrizione n° 5 Oltreserchio del comune di Lucca denunciano la grave esasperazione degli abitanti delle frazioni di Balbano, Castiglioncello, Nozzano e di tutto l'Oltreserchio a seguito del continuo passaggio di enormi camion che trasportano materiali alla cava Batano di Balbano.
“Già nel marzo 2021 – denunciano Luca Fidia Pardini e Gabriele Martinelli - molti abitanti di quei territori sottoscrissero una petizione popolare di protesta che fu mandata al sindaco Tambellini e segnalarono alla Procura della Repubblica di Lucca lo stato in cui si trovavano. Purtroppo, questa iniziativa autonoma dei cittadini non ha avuto seguito da parte dell'amministrazione. Per quanto ci riguarda, come PSI e Europa Verde-Verdi, confermiamo il pieno appoggio agli abitanti dell'Oltreserchio per tutte le iniziative che possono essere intraprese per risolvere questa grave situazione. Ancora oggi non capiamo la scelta di autorizzare il passaggio dei tir sulla Via comunale della Stazione attraverso una deroga ed alla riapertura della cava. Noi appena siamo venuti a conoscenza di tutto l'iter passato ci siamo mossi per mettere fine a questa difficile situazione”.
“Chiediamo quindi a tutte le amministrazioni pubbliche interessate di intervenire per svolgere i controlli previsti dalle normative vigenti soprattutto riguardo ai materiali scaricati, e le eventuali conseguenze sull'aria e per la falda acquifera. Per quanto riguarda la via comunale della Stazione chiediamo al comune di Lucca quali iniziative vengono prese per una sua costante manutenzione ordinaria e straordinaria che spetta ai proprietari della cava. Ricordiamo anche che l'autorizzazione in deroga al passaggio dei camion sulla va della Stazione scadrà il 15 aprile 2025 e sarà compito dell'attuale amministrazione comunale decidere se prolungarla o toglierla”.