Politica
Viareggio, Alessandro Santini e Maria Pacchini dicono addio alla Lega in contestazione con la linea Vannacci
Doppio, clamoroso addio alla Lega a Viareggio, in contestazione contro la nuova linea del partito dettata in Toscana da Roberto Vannacci. A lasciare il Carroccio sono Alessandro Santini…

Simoni (Lega): "Bagnini e sicurezza in mare, basta burocrazia. Più formazione vera, piani collettivi e dotazioni moderne: così tuteliamo lavoro, turismo e identità della costa"
«Chi salva vite non può essere ostaggio di norme miopi e cantieri amministrativi che bloccano la stagione. La Toscana deve tornare a investire seriamente sulla sicurezza in mare:…

Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 869
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 476
"Abbiamo letto sui giornali dello sciopero fatto dai ragazzi dell'ITE Carrara per essere costretti, da tempo, a fare lezione al freddo". Esordiscono così Lido Moschini ed Elisabetta Triggiani entrambi esponenti del circolo di Capannori di Fratelli di Italia e Matteo Petrini consigliere comunale a Capannori e consigliere provinciale di Fratelli d'Italia.
"Ho letto l'articolo uscito sugli organi di informazione qualche giorno fa – inizia Moschini – e mi ha fatto un immenso piacere vedere come i giovani abbiano il coraggio di alzare la voce per cambiare le cose e per migliorare un sistema che, evidentemente, funziona male. E' stato un piacere constatare che i giovani, a differenza di quanto si dice, sappiano fare di più che spippolare sul telefono! Sanno tutelare i lori diritti e lo sanno fare meglio di noi adulti che, forse, troppo spesso, ci lamentiamo, ma non abbiamo il coraggio di agire".
"E' sicuramente un sacrosanto diritto, anzi un basilare diritto, fare lezione al caldo – prosegue Triggiani-. Mi chiedo perché mai la "cosa pubblica" che sia un comune o, come in questo caso, una provincia, non riesca mai a fare le cose semplici in breve tempo come, ad esempio, cambiare una caldaia. Se si rompe la caldaia in una struttura privata il tempo di chiamare una ditta e tutto si risolve. Perchè la pubblica amministrazione deve avere questi tempi biblici?"
"Lo stesso dicasi per gli studenti del liceo delle scienze umane Paladini – aggiungono Triggiani, Moschini e Petrini – che da oltre 5 anni (quasi 6) sono costretti a fare lezione dentro dei container. Ma come è possibile? "
"Tante , tante promesse e poi non si muove mai nulla - precisa Matteo Petrini - stesso meccanismo adottato anche a Capannori. Ecco che dopo la protesta dei ragazzi del Carrara dello scorso 12 gennaio giungono, puntuali, le promesse del presidente della Provincia Luca Menesini che si è presentato a scuola la mattina del 15 gennaio insieme al responsabile tecnico dei riscaldamenti nell'edilizia scolastica. Una nuova promessa è stata fatta, ovvero quella di risolvere i problemi del Carrara, speriamo che venga mantenuta".
I tre esponenti di Fratelli di Italia concludono: "Caro presidente della Provincia di Lucca, a quando delle aule dignitose per i ragazzi del Paladini che da quasi 6 anni sono nei container?".