Politica
Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

Pd Lucca: "Chi si fa sfuggire 40 mila per le telecamere di videosorveglianza non è in grado di amministrare una città che dimostra segni evidenti di insicurezza"
"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere. Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e…

I candidati della Lega Max Simoni e Annamaria Frigo combattono gli imbecilli verniciati di rosso
Un aperitivo al Reloò Caffè, con vista sulle imminenti elezioni regionali, per spiegare il perché di un voto alla prossima tornata elettorale, in programma il 12 ed il 13 ottobre

Sopralluogo alla rotatoria di Salicchi, Bianucci e Giannini: “Buchignani e Santi Guerrieri ci dicono che vogliono "scollettare" le elezioni, ma intanto si brancola nel buio e i costi aumentano”
"Quando sarà finalmente convocata la commissione che noi abbiamo chiesto per il sopralluogo sulla rotatoria di via Salicchi, per capire i problemi e le tempistiche del progetto?

“È ora - Tomasi Presidente”, presentati i candidati del collegio elettorale di Lucca: “Nostro obiettivo portare aria nuova in Toscana”
Lo scorso venerdì 26 settembre, al Grand Hotel Guinigi, sono stati resi noti alla presenza del candidato a presidente della regione Alessandro Tomasi i candidati del collegio elettorale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 658
I componenti della segreteria comunale del partito democratico di Lucca, in merito alla notizia della mostra su Puccini organizzata alla Cavallerizza dall'ex coordinatore della campagna elettorale di Difendere Lucca, hanno diffuso un pesante comunicato di critica verso l'operato della giunta Pardini:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 515
Il sindaco Mario Pardini interviene sulla mostra che il Comune di Lucca intende realizzare per il centenario della morte di Giacomo Puccini, a seguito delle polemiche sollevate dai partiti di minoranza. “Si tratta di un progetto di alto spessore culturale, avviato dalla fine del 2022. Ha riscontrato l’approvazione di enti culturali locali e nazionali, gli unici in grado di esprimere un parere sulla valenza scientifica della mostra. Chi solleva polemiche lo fa quindi senza alcun titolo ed in modo strumentale, causando un danno di immagine alla città”.
“Dopo le elezioni - precisa il sindaco - l’assessore alla cultura Mia Pisano si è attivata per evitare che Lucca perdesse l’opportunità di approfondire Giacomo Puccini nella sua città natale, vista la totale assenza di programmazione da parte dell’amministrazione precedente. Tra le interlocuzioni, l’idea più significativa è stata quella di Simone Pellico, avvocato, giornalista e con un curriculum centrato su proposte culturali e progettazione di eventi”.
“La prima bozza mi è stata presentata personalmente l’11 aprile - continua Mario Pardini - dopo di che il lavoro è continuato per ottenere l’approvazione degli enti culturali preposti ed i prestiti necessari. È stato informato del progetto anche il Ministero dei Beni Culturali. Questo iter - sottolinea il sindaco - ha spostato la fase burocratica a quando vi fossero certezze sulla buona riuscita del progetto scientifico. Pertanto la ‘velocità’ dell’approvazione in Giunta è stata dettata dalle tempistiche richieste dalla struttura del progetto, atteso da mesi”.
“È chiaro che gli attacchi indirizzati al curatore della mostra e apparsi sui giornali - continua Mario Pardini - sono l’ennesimo frutto di un confronto politico strumentale, che si nutre di ogni pretesto per attaccare la maggioranza di governo. Dispiace che a finire nella centrifuga dell’opposizione ideologica siano progetti di alto profilo culturale e venga gettato fango su un’operazione virtuosa. Per chiarire quanto siano pretestuose le polemiche, basti dire che l’ideatore della mostra ha sostenuto in proprio le spese per l’acquisto del materiale scientifico e delle trasferte, non chiedendo alcun compenso al Comune neppure per le fasi operative”.
“La mostra è e resta del Comune di Lucca - conclude il sindaco Pardini -, che ne cura l’organizzazione. Ma non farla presentare al suo ideatore e curatore del progetto scientifico significava sminuirne il lavoro e la missione”.