Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1101
Difendere Lucca esprime il suo apprezzamento per le misure che la nuova amministrazione sta mettendo in campo a tutela del verde pubblico. "Si nota il cambio di passo e la maggiore attenzione alla tematica. Nonostante i tagli di alberi 'ereditati' dal passato, è chiara la volontà di tutelare maggiormente le piante del territorio. Si tratta di un fattore di discontinuità rispetto all'amministrazione Pd, che ha falcidiato la nostra città".
"L'assunzione di un agronomo nella struttura comunale - continua Difendere Lucca - rappresenta un primo passo nella direzione della costituzione della Commissione sul verde pubblico da noi proposta alla precedente amministrazione, ma bocciata dal centrosinistra. Mario Pardini invece è stato attento alla tematica e la Commissione è diventata uno dei punti programmatici su cui si è basato il nostro appoggio alle scorse elezioni".
"La Commissione permanente sul verde pubblico aiuterà a colmare il vuoto normativo in materia, che non definisce una procedura chiara sulle modalità di abbattimento degli alberi, delegata a perizie esterne spesso opinabili. Esempio lampante è stata la vicenda grottesca del tiglio monumentale davanti alla stazione, che ha dimostrato la superficialità con cui operava la precedente macchina amministrativa. L'albero in assenza di proteste sarebbe stato abbattuto, quando bastava potarlo".
"Nell'attesa di vedere finalmente costituita la Commissione che la precedente amministrazione ha bocciato senza motivazioni plausibili, riteniamo lungimirante la scelta di assumere un agronomo da parte del Comune. Si tratta di un arricchimento per la città - conclude Difendere Lucca - che aiuterà a recuperare il ritardo colpevole sulla cura del nostro patrimonio ambientale. Negli ultimi anni solo l'opposizione politica e civile è riuscita a salvare molti alberi intorno alle Mura, a riprova che non sempre esista una direzione obbligata per l'amministrazione comunale, ma anche una volontà politica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1166
Con grande soddisfazione la Lega della provincia di Lucca esprime ben due candidati di rilievo per le elezioni politiche.
Il capogruppo in regione Elisa Montemagni che correrà per il collegio uninominale della Camera Massa-Versilia ed il consigliere provinciale Ilaria Benigni che correrà per il listino proporzionale Toscana Nord in una buona posizione.
"Con queste due candidature, dopo la vittoria del comune capoluogo, raggiungo un punto importante del mio percorso da commissario provinciale -dichiara Riccardo Cavirani- e sono sicuro che si aprirà una seconda fase di ulteriore sviluppo e radicamento del partito sul territorio, anche sfruttando l'onda travolgente che ci vedrà impegnati in questo mese di campagna elettorale.
Con queste candidature sono rappresentate sia la costa della Versilia, sia la piana di Lucca. L'obiettivo è quello di valorizzare i territori e di aiutare a crescere le sezioni locali. Al di là ovviamente dello spessore dei singoli candidati, queste candidature non si sarebbero ottenute senza i tanti militanti impegnati ogni giorno, con il loro sorriso, nei gazebi e nelle strade della provincia. Sono loro la nostra forza ed il nostro bene più prezioso.
Un ringraziamento va ovviamente anche al nostro commissario regionale Mario Lolini ed al nostro responsabile organizzativo regionale Andrea Barabotti, anche loro candidati e sui quali sappiamo di poter sempre contare. Il 25 settembre si avvicina: crediamoci e andiamo a restituire all'Italia un Governo finalmente eletto dai cittadini!".