Politica
Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3044
Pubblichiamo i dati relativi alle preferenze ottenute dai singoli candidati di ogni lista. Per quanto riguarda Lucca 2032, la lista fondata da Mario Pardini, da registrare il terzo posto a sorpresa di Paola Granucci (leggi altro articolo ndr). Bene anche Stefano Pierini, deludente, rispetto alle attese, Marco Santi Guerrieri. Niente male anche Ferruccio Pera vista la sua campagna elettorale, praticamente, in sordina.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2137
Se una vincitrice e non solo morale di queste elezioni c'è già, bene si tratta di Paola Granucci, 50 anni, agente immobiliare, primo tentativo di candidarsi alle comunali nella lista di Mario Pardini sindaco Lucca 2032. Più di lei, che ha superato quota 280, hanno fatto solamente due ex consiglieri comunali di SìAmo Lucca con ben cinque anni di militanza attiva a palazzo Santini come Cristina Consani ed Enrico Torrini. Modesta, ma precisa e puntuale, attenta ai dettagli e assolutamente competitiva quando le si affida una responsabilità, Paola Granucci è stata capace di accattivarsi le simpatie di una robusta fetta di elettori che hanno visto, in lei, la voglia di fare qualcosa per la propria città in maniera completamente disinteressata.
Un successo, quello di Granucci, risultato anche di una campagna elettorale fatta di iniziative originali, di impegno e di ricerca del consenso. Tuttavia l'aver conseguito un risultato che altri candidati in altre liste avrebbero firmato per ottenere senza, tuttavia, riuscirci, non ha tolto a Paola la grinta per cercare di vedere anche Mario Pardini diventare sindaco di Lucca. E proprio per supportarlo in questa impresa, peer stargli vicino nei giorni difficili e impegnativi del ballottaggio, ha deciso di annullare, pur avendolo già pagato, il viaggio che, con il marito Natale e la figlia Matilde, avrebbe dovuto fare in Canada fra pochi giorni. "Non posso andarmene proprio adesso - ha commentato - Mario Pardini ha bisogno di tutti e adesso ancora più che mai. Lo aveva già detto, se siamo ancora in corsa e andiamo al ballottaggio io rinuncio al viaggio soldi o non soldi e vado fino in fondo. Partiranno solamente mio marito e nostra figlia".
"Se sono contenta? - aggiunge - Sono contentissima e anche un po' tesa, ma è comprensibile. Sono stata tutto il pomeriggio al seggio, è stata una esperienza entusiasmante che mi sta dando moltissimo sotto tutti i profili. Il distacco da Francesco Raspini è colmabile e io sono, per natura, ottimista. Da domani subito al lavoro con la squadra per cercare di raggiungere l'obiettivo".
- Galleria: