Politica
Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 801
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 820
Giornata brianzola per il candidato a Sindaco del centrodestra Mario Pardini. Oggi, 9 giugno, accompagnato dal Senatore Massimo Mallegni, ha infatti fatto visita al Presidente Silvio Berlusconi, il quale ha chiesto di poter parlare con Pardini prima del primo turno elettorale, non avendo potuto essere presente direttamente in questa prima parte elettorale.
È stato un incontro importante, basato su questioni di rilievo per la città, per lo sviluppo e per fare in modo che Lucca torni ad essere centrale nello sviluppo del paese.
Silvio Berlusconi ama la città di Lucca, l’ha visitata più volte ed è venuto spesso a sostenere i candidati di Forza Italia: ancora una volta, oggi, ha voluto dimostrare la vicinanza alla città di Lucca nell’interesse esclusivo della comunità e delle imprese. Imprese, il cui Presidente ha voluto riservare una parte importante dell’incontro parlando, appunto, della riduzione della pressione fiscale, dell’abbattimento del cuneo fiscale e dell’approccio sull’ambiente. Ma non solo: un occhio importante anche allo sviluppo e in particolare a quello delle imprese del cartario, alle start-up per rendere protagonisti i giovani e al turismo e il commercio che hanno sempre caratterizzato la città di Lucca.
“Sono stato molto felice di aver accompagnato Mario Pardini ad incontrare il Presidente Berlusconi”, commenta il Senatore Mallegni dopo l’incontro. “Abbiamo potuto affrontare una serie di temi importanti per il futuro della città: è essenziale avere un collegamento tra territorio, leader nazionali e Parlamento per poter incidere sulle decisioni politiche che possano avere un riverbero positivo per la comunità di Lucca, per le famiglie e per le imprese”.
“È stato per me molto importante incontrare il Presidente Berlusconi – racconta il candidato sindaco Pardini - Io che provengo dalle giovanili di Forza Italia e oggi affronto questo impegno amministrativo con un profilo civico molto radicato sul territorio, ritengo essenziale un confronto a così alto livello, perché Lucca deve avere una prospettiva che va oltre i confini e che solo attraverso rapporti così importanti potrà ottenere i risultati che merita. L’obiettivo che mi sono prefisso – continua Pardini - è quello, non solo di vincere le elezioni a Lucca, ma quello di governare la città nell’interesse di tutti con una visione nazionale e internazionale che valorizzi l’impegno dei giovani, delle imprese e di un tessuto industriale e commerciale che, purtroppo, in questi anni è stato trascurato”.