Politica
Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 587
Elisabetta Giovannelli, candidata al consiglio comunale con Lucca 2032 in sostegno di Mario Pardini sindaco, interviene sulla questione gattile, dopo settimane di ascolto e confronto sul territorio.
“E’ evidente comea Lucca manchi il supporto alle strutture per la cura e accoglienza dei gatti. Sono numerose le istanze di associazioni e volontari che hanno più volte sollevato la necessità di una struttura più solida con funzione di gattile.
E non finisce qui – prosegue Giovannelli – è necessario anche un maggiore sostegno dell’amministrazione alle colonie feline, tramite una sinergia con l’USL per il riconoscimento di nuove colonie ed un accurato piano di sterilizzazioni e convenzioni economiche per le cure, che al momento sono quasi totalmente a carico dei volontari e dei referenti. La nascita di un nuovo gattile, con strutture e personale adeguato, in modo da coadiuvare il lavoro dei volontari, favorirebbe e snellirebbe notevolmente anche il sistema di adozione dei felini.
E MAGGIORE IMPEGNO E SINERGIA COMUNE-USL PER IL RICONOSCIMENTO DI NUOVE COLONIE (altrimenti l'Usl non può intervenire con le sterilizzazioni)
CONVENZIONI ECONOMICHE PER LE ASSOCIAZIONI PRESSO VETERINARI PRIVATI
La situazione attuale vede invecei volontari della colonia felina di Pontetetto che, insieme ai responsabili del canile municipale, si adoperano giorno e notte per assicurare ai felini, randagi e non, cibo, riparo e cure. Tutto questo avviene senza alcun supporto da parte dell’amministrazione comunale, che nemmeno si occupa della gestione del verde intorno alla colonia.
Non è tollerabile che questa situazione persista – conclude Giovannelli - come Lucca 2032 prendiamo l’impegno sentito e condiviso per la realizzazione di una struttura organizzata ed adeguata, oltre al relativo sostegno e supporto di quelle già esistenti. Il 12 giugno abbiamo l’occasione per ottenere il cambiamento e la svolta tanto auspicati, votando Mario Pardini sindaco e costruendo insieme un futuro all’altezza di Lucca”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 935
Continuano senza sosta gli incontri sul territorio dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco di Lucca dalla lista civica Lucca 2032 e sostenuto dalla coalizione di centrodestra.
Domani (mercoledì 25 maggio) alle 19.30 sarà presente in centro per un aperitivo presso la Caffetteria Turandot, in piazza San Michele.
Giovedì 26 maggio alle 20 è in programma un evento con i giovani al Bar Biscuit di San Marco, mentre alle 21.30 il candidato incontrerà i cittadini al Ristorante Tosca a Brancoli.
Venerdì 27 maggio Pardini farà nuovamente tappa nel quartiere San Concordio, con un incontro pubblico alle ore 9.30 presso la Pasticceria Claudio e - a seguire - il candidato visiterà le frazioni di San Donato, Montuolo, Nave e Balbano.
Per ogni ulteriore informazione, resta sempre aperto il Comitato Elettorale di Mario Pardini, con sede in via Borgo Giannotti 354 (San Marco, Lucca) e aperto al pubblico ogni giorno dalle 9.30 alle 17.30.