Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 334
Cenni di fisica e breve introduzione all'anatomia. Detto così sembra una lezione universitaria di medicina ma in realtà si tratta della presentazione dei corsi di Apnea e di Sub 2019-2020 presso la piscina dell' I.T.I di via Carlo Piaggia. Suddivisi in ventisei lezioni prevedono una parte teorica e una di pratica in giorni e orari diversi. Il martedì e il venerdì dalle 20:30 alle 22:00 e dalle 22:00 alle 23:00. I corsi si svolgeranno nella piscina dell' Istituto Fermi o in alternativa al palazzetto dello Sport in via delle Tagliate a Sant'Anna. Il costo del corso di Apnea é suddiviso in due livelli, l'altro, quello di A.R.A (auto respiratore ad aria) in tre. L'iscrizione comprende la tessera federale Fipsasc, il kit didattico in formato e- book, la tessera socio Club Città di Lucca, l'assicurazione per le lezioni in piscina e per le uscite in mare, il noleggio delle attrezzature e le immersioni. Per maggiori informazioni consultare il sito www.subcittadilucca.it o scrivere a
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
A 38 anni Concetta Santini, Cony per gli amici, sta vivendo il miglior momento della sua carriera runnistica, una carriera nata tardi essendosi tesserata soltanto nel 2016.
"Non avevo mai fatto sport da ragazza - sottolinea - ed iniziai a correre sette anni fa con amici senza nessuno scopo, ma perché mi aiutava a stare meglio, quindi, visto che avevo molta resistenza, provai a farlo a livello competitivo segnandomi nel 2016 con l'Officina Podistica del presidente Debora Doroni".
Rivendicando con orgoglio la sua origine molisana, è nata a Montecilfone, piccolo comune collinare in provincia di Campobasso, si è fatta spazio nel lavoro raggiungendo i suoi obiettivi perseverando con apprendimento e tanto sacrificio lontano dalla sua terra di origine. Piovuta a Pisa per studiare, si è laureata a 26 anni in odontoiatria per poi essere chiamata a fare esperienza in uno studio dentistico di Lucca. Da sette anni lavora in proprio nel suo studio in via della Zecca ed i clienti le aumentano come i chilometri che percorre per tenersi in forma e godere di tutti i benefici che lo sport riesce a darle sia a livello fisico che mentale.
E' iniziato da poco un nuovo anno e anche per lei una nuova avventura podistica cambiando squadra. "Si -risponde Cony - mi sono unita al G.S.Mele Marce, convinta a farlo dai suoi tesserati Stefano Casentini e sua moglie Michela Fambrini."
Soddisfatta?
"Direi di si. Correre per questo gruppo aiuta a socializzare ed arricchire la tua persona. Un gruppo di persone fantastiche, ad iniziare dal suo presidente Paolo Frizza, attive e corrono insieme per una causa comune. Devo dire che fra noi si è creato un forte legame, integrandoci nel "valori" del podismo che trasmette rispetto, piacere e spirito sportivo".
Cony si allena aumentando la resistenza fisica concedendosi periodicamente al tapis roulant, molto utile per regolarizzare lo stile di corse e soprattutto sbrigativo quando c'è poco tempo da strappare agli impegni quotidiani. In vista di una competizione allora si dedica più intensamente all'aperto percorrendo una ventina di chilometri assieme ad amici nel fine settimana.
IN TRE ANNI DI ATTIVITA' GIA' GRANDI RISULTATI
In appena tre anni di competizioni il suo palmares è abbastanza pieno di medaglie. Tre volte sul terzo gradino del podio alla Lucca Marathon, dove nella nuova edizione del 3 maggio cercherà di ripetersi con la nuova maglia di Mele Marce. Prima donna assoluta nel 2017 e quinta nel 2019 nella Ultra Maratona di 50 km. Pistoia-Abetone. Fra mezzo qualche primo posto nella competitiva di 10 km. Vivicittà di Lucca. Non ha amplificato le sue potenzialità, riservandosi per il momento a partecipare soltanto a tre maratone, ma, visto che la sua carriera è appena agli inizi, cercherà di sviluppare le sue potenzialità non temendo il confronto con atlete molto più giovani di lei.
IL FUTURO DI CONY DEDICATO ALLE MARATONE
Runner, ma meglio ancora maratoneta la definizione di Cony. Quando la sofferenza prevarica ogni gioia, proprio il sudore e la fatica riescono a trasmetterle quella gioia che soltanto la maratona sa darle. Una delle competizioni sportive più antiche che conserva il suo fascino resistendo al passare inesorabile dei secoli.
Ma quali sono i suoi obiettivi per questo 2020?
"Intanto che possa correre in piena autonomia, senza incorrere nei diversi infortuni che hanno limitato negli ultimi anni i miei impegni, fra problemi tibiali, distorsioni e contratture muscolari a caviglie ed anca, senza considerare una fastidiosa pubalgia. Poi vedrò le gare in programma e deciderò al momento dove cucirmi il pettorale. Il mio sogno, prima o poi spero che si avveri, è andare a New York. Vorrei provare l'emozione unica di ritrovarmi a correre nel Central Park di Manhattan. Una emozione credo unica nel mondo far parte di quel serpentone".
Un obiettivo che sicuramente non tarderà ad essere raggiunto per un'atleta tenace che ha scoperto i valori dello sport. Sono sempre di più gli atleti che aumentano le prestazioni ad età avanzata, un po' per l'umore ma anche per l'autostima. Il presidente di Mele Marce Paolo Frizza, grande appassionato di podismo, ha l'entusiasmo alle stelle: "Cony Santini sarà la nostra atleta di punta nelle maratone, così come José Luis Stanghellini fra gli uomini. Due innesti di grande spessore per essere sempre più competitivi".