Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Dopo la pausa di un mese dalle competizioni e il lavoro di sedute di potenziamento per gli agonisti del periodo natalizio, la prima gara del 2020 del Asd CAM LUCCA di San Filippo è stata il 1° Trofeo Val di Cornia a Venturina Terme domenica scorsa, manifestazione federale Fijlkam organizzata dal karate Okinawa Venturina.
In scena sui tatami di gara di karate, i preagonisti e gli agonisti kata e kumite.
I rosso/blu lucchesi hanno partecipato con ottimi risultati per i preagonisti 6/11 anni con Andrea Marsili argento nei kata e bronzo nel palloncino, Michelangello Gallo con bronzo nel palloncino, Gioele Peaquin quinto nel kata ed anche con Giorgio Petri e Filippo Petrini.
Per gli agonisti kata la giornata di gara inizia subito bene negli esordienti gialle/arancio con il secondo posto per Giulio Riccio ed il terzo posto per il fratello Tommaso; nei cadetti femminili marroni/nere con un'ottima prova primo posto per Miriam Mugnani e secondo posto per Aurora Salani in una equilibrata finale. Ancora cadetti 14/15 anni marroni/nere dove Luca Dalle Luche si deve accontentare della medaglia d'argento, Luca comunque ottiene l'oro nella successiva gara junior cinture nere, stessa categoria femminile ancora vittoria per Miriam Mugnani, terzo posto per Melissa Bonino rientrata sotto i colori del CAM Lucca da pochissimi giorni e quinto posto per Aurora Salani. Argento nei senior nere per Jason Ravagli e bronzo nelle senior nere per Asia Gronchi. Infine oro nei master per Paola Fabi, alla gara anche Rebecca Matei.
Nel pomeriggio per il kumite Letia Paoli deve accontentarsi di uscire di gara per un 3a2 alla prima prova.
Un risultato ottimo visto lo stato di forma della squadra lucchese, programmando nel periodo primaverile i maggiori risultati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 459
Quarta vittoria consecutiva per la Farmacia Biagi Capannori nel campionato Under 18 Silver. Nonostante l'assenza di capitan Paoletti – per infortunio – e di Del Dotto – fermato dall'influenza – i ragazzi di coach Bernabei hanno superato 63-41 la Pallacanestro Agliana bissando il successo dell'andata. Una gara che i biancorossi hanno guidato fin dai primissimi minuti chiudendo sul +13 all'intervallo per poi incrementare progressivamente il margine. Da notare la prestazione di Avdiu che oltre a 25 punti ha catturato anche 25 rimbalzi e rubato 6 palloni.
FARMACIA BIAGI CAPANNORI: Caredio, Magnani 2, Asti 13, Roncaglia, Del Dotto ne, Bernardoni 10, Frediani, Cesari 8, Ragghianti, Di Giovanni, Piazzolla 5, Avdiu 25. All. Bernabei