Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 274
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare ruoli, disposizione sul campo e quintetti.
Il risultato è sempre fine a se stesso, a meno di non uscire da uno degli scrimmage programmati con pesanti passivi, quello che conta infatti, è ben altro, il coach dovrà valutare con attenzione l'inserimento di Valentini e Pichi, i due nuovi giocatori arrivati questa estate.
Le amichevoli serviranno a capire le loro potenzialità, il livello di integrazione raggiunto, con quale quintetto e con quali compagni c'è più feeling, stessa cosa vale anche per i "veterani" del BCL, benché tra loro ci sia ormai affiatamento, l'inserimento di due nuovi giocatori va a modificare alcuni schemi di passaggio, posizionamenti diversi sul campo, rotazioni, una serie di piccoli dettagli che rischiano di non rendere fluida la manovra del BCL, ma che grazie alle partite di pre season andranno a perdere le loro spigolosità.
La prima partita o scrimmage se lo si preferisce, che il BCL andrà a giocare. sarà in trasferta, precisamente in terra labronica ed il confronto è di quelli di alto livello.
Ad offrire la sponda al BCL è una delle migliori squadre livornesi, la Pielle Livorno, che partecipa al campionato di serie B Nazionale che aspetterà al Palamacchia di Via Allende il 3 settembre alle 19:30 i ragazzi di coach Olivieri.
Dopo la Pielle, il BCL ha in programma altri 4 appuntamenti, tutti molto interessanti, il 10 settembre alle ore 19:00, al Palatagliate arriverà un'altra squadra di serie B Nazionale, il Piombino.
Poi Olivieri e i ragazzi affronteranno una nuova trasferta, questa volta in terra ligure per un test con una squadra che il prossimo anno sarà tra le sue avversarie, lo Spezia Basket, con i bianconeri si giocherà sabato 13 settembre alle ore 17:30 al Palasprint di La Spezia.
Il 17 settembre invece, alle ore 19:00 il BCL ospiterà al Palatagliate l'Use Empoli, ancora una squadra di B interregionale che parteciperà allo stesso campionato del Basketball Club Lucca.
Infine ultimo appuntamento, ormai a ridosso dell'inizio del campionato e sempre al Palataglaite, sabato 20 settembre alle ore 15:45 arriverà lo Spezia Basket per un secondo round e per dar modo a Olivieri di prendere gli ultimi appunti prima di affrontare il nuovo campionato.
Oltre che di estremo interesse per coach Olivieri e il suo staff, la pre season è anche una magnifica occasione per tifosi e appassionati per tornare a respirare l'aria familiare del Palasport e per vedere in campo i propri beniamini e dare una prima sbirciata ai nuovi arrivati, l'ingresso al Palasport è ovviamente libero e sicuramente i ragazzi del BCL non disdegnerebbero vedere sugli spalti un gruppetto di affezionati spettatori a fare un po' di tifo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 566
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con quattro tappe che toccheranno le province di Firenze, Pistoia e Lucca.
La corsa, organizzata dalla società ciclistica Michela Fanini, con il patrocinio del comune di Viareggio, vede 28 formazioni al via, con ben 170 atlete in rappresentanza di 40 Paesi.
Quattro le frazioni in programma: il primo appuntamento è il 4 settembre con la cronosquadre di apertura a Viareggio, lunga 5 chilometri; poi due frazioni che, almeno sulla carta, sono adatte alle velociste (Serravalle-Quarrata nel pistoiese e Segromigno Piano-Segromigno Piano in lucchesia), rispettivamente di 110 e 117 chilometri. Infine, una tappa molto movimentata (con ben 7 salite in 146 km) dalle mura di Lucca al Viale Verdi a Montecatini Terme.
Il percorso viareggino parte e arriva in viale Belluomini, di fronte al Principino. Corre lungo viale Einaudi, via Fratti, via Vespucci, viale Carducci: ogni squadra farà un solo giro di 5 km.
Lungo tutto il circuito sarà vietata la sosta (viali Carducci-Belluomini 12.00/18.00 mentre Einaudi, Fratti e Vespucci 10.00/18.00). E a partire dalle 13 sarà interdetta la circolazione fino alla fine manifestazione che avverrà indicativamente intorno alle 18.
Lungo il tratto del viale Belluomini, per il montaggio di alcune strutture, la chiusura della strada partirà dalle 8.