Sport
A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

Versilia Marathon nel segno di Di Serio
Dopo il lancio dello scorso anno, Viareggio è tornata teatro della Versilia Marathon, la nuova creatura del Club Super Marathon Italia che è andata in scena in contemporanea…

Basket-Uisp, il Mamba Pescia pronto a recitare un ruolo di primo piano in A2
È sempre in crescita l'interesse e la pratica degli sport amatoriali. Dal 2021 si è registrato un aumento del 50% di praticanti. Un fenomeno dettato dalla voglia di socializzare a qualsiasi età e dalla ricerca di valori positivi trasmessi dalla pratica sportiva individuale e di squadra

Serata storta per Le Mura Spring sconfitte a domicilio da Firenze
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie

Ad un anno di distanza, il BCL torna a giocare tra le amate mura del Palatagliate
Ad un anno di distanza, il BCL torna oggi a giocare tra le amate mura del Palatagliate, ed è forte l'emozione di tornare sul proprio parquet a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 633
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi e alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla Casermetta San Donato, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare a breve. Il campionato quest’anno avrà una formula diversa, più tradizionale rispetto a quella dell’anno precedente. Non ci sarà una fase intermedia, ma si andrà subito in fondo fino a metà aprile.
Ci sarà una prima fase a quindici squadre che vedrà coinvolta prevalentemente la Toscana, ma anche la Liguria ed il Piemonte, e poi una seconda fase, dalla quale usciranno le prime otto classificate, che disputeranno i play-off ed i play-out, incrociandosi con le prime otto del girone centro-ovest, che attualmente è composto da Umbria, Marche e parte della Puglia.
A tal proposito ha detto il presidente Matteo Benigni: “Il girone prevede nove squadre toscane, con la promozione di Quarrata, mentre in meno rispetto all’anno scorso avremo Castel Fiorentino che non si è iscritta. Avremo due squadre di Torino ed altre due squadre, ovvero Genova e la Spezia”.
Il campionato Interregionale avrà inizio il 28 settembre e non ci saranno turni infrasettimanali se non quello che sarà il posticipo del turno di Pasqua.
“Sarà sicuramente un campionato impegnativo – ha concluso il presidente - perché già lo scorso anno abbiamo visto un livello altissimo di pallacanestro. Tutte le squadre si sono rinforzate e mi aspetto un campionato molto divertente ma anche molto combattuto”. Il roster è completo. Rispetto all’anno scorso ci sono state due uscite, Tommaso Tempestini, che ha deciso di chiudere la sua carriera da giocatore, ma che rimane all’interno della società come supporto tecnico e preparatore atletico del settore giovanile, Fabio Lippi e Andrea Vignali a causa di infortunio. I nuovi ingressi sono invece Luca Valentini e Tommaso Pichi, che hanno alzato notevolmente il livello tecnico della squadra.
Il coach Leonardo Olivieri ha trasmesso il suo proverbiale ottimismo e la solita grande carica: “Si avvicina la prossima stagione. Questo sarà un BCL rinnovato e rinforzato. Abbiamo tutte le carte in regola per continuare sull’onda dell’entusiasmo che abbiamo creato l’anno scorso. Tanti dicono che sarà un campionato diverso perché chiaramente la formula è canonica, quindici squadre, girone di andata e girone di ritorno, e le prime otto fanno il play-off. Ci saranno due posizioni dove la nona e la decima squadra saranno salve, dopodiché le restanti faranno il play-out. Si ritorna ad un format un po’ antico. Il campionato sicuramente non avrà l’obbligo di partire subito forte per qualificarsi ad una seconda fase, però sarà comunque pressante come al solito ed io non credo che a livello di spettacolarità e di pathos la formula cambierà il livello delle partite”.
Lo staff tecnico è rimasto invariato, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista della preparazione atletica. “Abbiamo lo stesso preparatore dello scorso anno – ha aggiunto il direttore sportivo Umberto Vangelisti - Nicola Cortopassi. Come fisioterapista abbiamo Ercolini Fabio, come medico Precisi Sergio. Abbiamo cambiato due viceallenatori e acquisito Sodini Damiano e Di Giambattista Matteo”.
“Abbiamo raggiunto più del doppio degli abbonamenti dell’anno scorso - ha dichiarato il vicepresidente Ugo Donati - che per noi è motivo di soddisfazione. Sicuramente incide il fatto che da venti giorni fa fino al 25 agosto abbiamo lanciato un’offerta di 70 euro ed il diritto di entrare a tutte le partite ad eccezione dell’ultima di campionato e di una data ancora da stabilire alla Croce Verde. Come società, abbiamo deciso di far entrare ad ingresso gratuito in occasione della prima di campionato”.
Per finire, ha preso la parola il capitano della squadra Andrea Barsanti che ha illustrato il nuovo design delle divise da gioco della prossima stagione, caratterizzate dai vecchi colori societari e da un richiamo al passato alle divise degli anni ’90, con un piccolo dettaglio molto leggero in onore della città di Lucca, ovvero il labirinto del Duomo di San Martino. “L’anno scorso abbiamo respirato tantissimo entusiasmo, che ci ha ricordato il boom della pallacanestro a Lucca degli anni ’90. Il gruppo ha molta voglia di fare sulla scorta del finale della scorsa stagione”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3569
- Galleria: