A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 707
Dopo i risultati del Girone A, arrivano anche quelli del Girone B nell'ambito del Pallone d'Oro di Serie C, il sondaggio ideato da Affidabile.org per eleggere il miglior calciatore della ex Lega Pro tra le 60 squadre partecipanti al torneo.
Tra i 10 atleti più votati c'è Lorenzo Palmisani, portiere della Lucchese, che con lo 0,33% delle preferenze si piazza in sesta posizione e accede di diritto alla fase finale di votazione.
Alle prime tre posizioni del Girone troviamo, invece, il difensore Leonardo D'Alessio (Milan Fututo), con lo 0,68% di preferenze, Mirco Antenucci (SPAL), attaccante, con lo 0,59%, e Antonio Di Nardo (Campobasso), attaccante, allo 0,58%.
Per la Lucchese, anche Nicolò Fazzi (difensore) e Robert Gucher (centrocampista) si posizionano in top 10 per le rispettive categorie, ma abbandonano la corsa al titolo in quanto non rientrano tra i 10 calciatori più votati del Girone B.
Insieme all'analisi delle risposte pervenute e ai risultati del Girone B, inizia la nuova fase di votazione del Girone C, che parte oggi, venerdì 29 novembre, alle 15 e che si concluderà il prossimo 12 dicembre.
Per partecipare al sondaggio clicca qui
Ecco chi sono i 10 più votati del Girone B
Ecco dunque elencati i più votati del Girone B, candidati per il titolo finale di Miglior Calciatore di Serie C.
Leonardo D'Alessio, difensore di Milan Futuro, svetta su tutti i colleghi, seguito da due attaccanti, Mirco Antenucci (SPAL) e Antonio Di Nardo (Campobasso).
Sorprende, in questa classifica, la presenza di ben 5 portieri: Cesare Galeotti (SPAL), Lorenzo Palmisani (Lucchese), Simone Colombi (Rimini), Andrea Zaccagno (Torres) e Alessandro Plizzari (Pescara).
Posizione | Calciatore | Squadra | Ruolo | Percentuale preferenze |
1 | Leonardo D'Alessio | Milan Futuro | Difensore | 0,68% |
2 | Mirco Antenucci | SPAL | Attaccante | 0,59% |
3 | Antonio Di Nardo | Campobasso FC | Attaccante | 0,58% |
4 | Cesare Galeotti | SPAL | Portiere | 0,48% |
5 | Mattia Malaspina | Milan Futuro | Centrocampista | 0,47% |
6 | Lorenzo Palmisani | Lucchese 1905 | Portiere | 0,33% |
7 | Simone Colombi | Rimini FC | Portiere | 0,31% |
8 | Andrea Zaccagno | Torres Calcio | Portiere | 0,26% |
9 | Alessandro Plizzari | Delfino Pescara 1936 | Portiere | 0,23% |
10 | Paolo Bartolomei | AC Perugia Calcio | Centrocampista | 0,21% |
I 10 calciatori del Girone B che passano alla fase finale di votazione
Come si svolge il sondaggio e chi vota
Ricordiamo qui le modalità di svolgimento del sondaggio.
I primi chiamati a votare sono stati i giornalisti, che hanno scelto una rosa di 20 nomi per ognuno dei club partecipanti, ovvero, nel dettaglio, 2 portieri, 6 difensori, 6 centrocampisti e 6 attaccanti, per un totale di 1.200 calciatori.
La seconda fase del sondaggio prevede la partecipazione del pubblico dei tifosi il quale, per ognuno dei gironi, partendo dalla rosa di candidati individuata dai giornalisti, sceglie con votazione diretta i primi 10 classificati.
Questo meccanismo consente di rappresentare il parere dei media specializzati, ma anche quello dei fan dei vari club, in modo da premiare il miglior giocatore di Serie C secondo parametri tecnici e di gradimento del pubblico.
Girone B: i più votati per ogni ruolo
Le votazioni sono riferite ai singoli ruoli di gioco e, dunque, riguardano categoria per categoria: portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti.
I 10 portieri più votati
Il portiere in assoluto più votato è stato Cesare Galeotti (SPAL) con lo 0,48% di preferenze e una percentuale di distacco abbastanza netta dal secondo e dal terzo classificato, rispettivamente Lorenzo Palmisani (Lucchese, 0,33%) e Simone Colombi (Rimini, 0,31%).
Andrea Zaccagno, della Torres, è quarto in top ten con lo 0,26% dei voti, mentre i club SPAL e Rimini entrano nuovamente in classifica con l'ottavo e il nono posto, ottenuti rispettivamente dai portieri Riccardo Melgrati e Leonardo Vitali.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Cesare Galeotti | SPAL | 0,48% |
2 | Lorenzo Palmisani | Lucchese 1905 | 0,33% |
3 | Simone Colombi | Rimini FC | 0,31% |
4 | Andrea Zaccagno | Torres Calcio | 0,26% |
5 | Alessandro Plizzari | Delfino Pescara 1936 | 0,23% |
6 | Davide Mastrantonio | Milan Futuro | 0,21% |
7 | Francesco Forte | Campobasso FC | 0,15% |
8 | Riccardo Melgrati | SPAL | 0,11% |
9 | Leonardo Vitali | Rimini FC | 0,9% |
10 | Elia Tantalocchi | US Città di Pontedera | 0,4% |
I 10 portieri più votati
I 10 migliori difensori secondo il sondaggio
I risultati completi proseguono con questa lista dei 10 difensori più votati. Il primo posto spetta a Leonardo D'Alessio, di Milan Futuro, con lo 0,68% di voti totali, ovvero più del triplo rispetto a quelli del secondo classificato, il collega di club Alex Jiménez (0,20%).
Alessandro Bassoli (SPAL) è terzo con lo 0,18% di preferenze, mentre Roberto Pierno (Campobasso) segue, pari merito a Tomas Lepri (Rimini), con lo 0,13% dei voti favorevoli. Da segnalare anche la sesta posizione di Niccolò Fazzi della Lucchese, che segue i colleghi con lo 0,12% di voti.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Leonardo D'Alessio | Milan Futuro | 0,68% |
2 | Álex Jiménez | Milan Futuro | 0,20% |
3 | Alessandro Bassoli | SPAL | 0,18% |
4 | Roberto Pierno | Campobasso FC | 0,13% |
5 | Tomas Lepri | Rimini FC | 0,13% |
6 | Nicolò Fazzi | Lucchese 1905 | 0,12% |
7 | Paolo Dametto | Torres Calcio | 0,8% |
8 | Peter Amoran | AC Perugia Calcio | 0,4% |
9 | Riccardo Brosco | Delfino Pescara 1936 | 0,2% |
10 | Alessandro Tozzuolo | AS Gubbio 1910 | 0,2% |
I 10 difensori più votati
La lista dei 10 migliori centrocampisti
La top 10 dei centrocampisti vede in prima posizione Mattia Malaspina di Milan Futuro, con lo 0,47% di preferenze.
Paolo Bartolomei del Perugia Calcio si piazza al secondo posto con lo 0,21% di voti, e Kevin Zeroli di Milan Futuro è medaglia d'argento di questa top 10 con lo 0,17% dei voti a favore. Dopo di lui, Marcel Büchel (SPAL), e Sonny D'Angelo (Campobasso) sono rispettivamente quarto e quinto con lo 0,16% e lo 0,15% dei voti. Si attesta al 10% di giudizi favorevoli anche Christian Langella, centrocampista del Rimini.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Mattia Malaspina | Milan Futuro | 0,47% |
2 | Paolo Bartolomei | AC Perugia Calcio | 0,21% |
3 | Kevin Zeroli | Milan Futuro | 0,17% |
4 | Marcel Büchel | SPAL | 0,16% |
5 | Sonny D'angelo | Campobasso FC | 0,15% |
6 | Christian Langella | Rimini FC | 0,10% |
7 | Robert Gucher | Lucchese 1905 | 0,6% |
8 | Giuseppe Mastinu | Torres Calcio | 0,6% |
9 | Augusto Bando | Ascoli Calcio | 0,4% |
10 | Nicolò Contiliano | AC Carpi | 0,3% |
I 10 centrocampisti più votati
La classifica dei 10 attaccanti più apprezzati
Gli attaccanti premiati da questa fase del sondaggio relativa al Girone B sono Mirco Antenucci e Antonio Di Nardo, di SPAL e Campobasso, che si dividono rispettivamente lo 0,59% e lo 0,58% di preferenze.
Si tratta quasi di un pari merito per i due calciatori, a cui seguono, terzo e quarto in classifica, due giocatori di Milan Futuro, Samuele Longo e Diego Sia, rispettivamente allo 0,16% e 0,13% di preferenze. Emanuele Rao (SPAL) è quinto con lo 0,9% di voti, mentre il Campobasso torna in top list con Lorenzo Di Stefano, sesto posizionato con lo 0,6%.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Mirco Antenucci | SPAL | 0,59% |
2 | Antonio Di Nardo | Campobasso FC | 0,58% |
3 | Samuele Longo | Milan Futuro | 0,16% |
4 | Diego Sia | Milan Futuro | 0,13% |
5 | Emanuele Rao | SPAL | 0,9% |
6 | Lorenzo Di Stefano | Campobasso FC | 0,6% |
7 | Leonardo Ubaldi | Rimini FC | 0,5% |
8 | Manuel Fischnaller | Torres Calcio | 0,2% |
9 | Emanuele Cicerelli | Ternana Calcio | 0,2% |
10 | Camillo Tavernelli | SS Arezzo | 0,1% |
I 10 attaccanti più votati
Pallone d'Oro Serie C: il regolamento completo
Al sondaggio partecipano i giocatori delle rose di Serie C, che sono valutati sulla base delle loro carriere complessive. L'obiettivo del sondaggio è quello di individuare i migliori calciatori in ogni ruolo nonché i migliori in assoluto, sia in riferimento alla squadra che al Girone, ma anche sulla base del campionato di Serie C nel suo complesso.
Il sondaggio viene svolto attraverso un questionario a risposta multipla ed è lo stesso sia per i giornalisti che per i tifosi, anche se i relativi pareri vengono raccolti in due distinte fasi. I giornalisti scelgono una rosa di 20 nomi per ciascun club, mentre i tifosi, a partire da questa pre-selezione, sono chiamati a eleggere il miglior calciatore di Serie C dell'anno. Si ricorda che non è possibile partecipare più volte alla votazione per una stessa squadra.
Alla fine delle preselezioni e delle prime classifiche parziali, viene eletto il miglior calciatore tra i 10 giocatori di ogni Girone che hanno ottenuto il maggior numero di voti e preferenze.
I prossimi step del sondaggio
Ecco dunque le date delle prossime fasi del sondaggio. Si parte domani, venerdì 29 Novembre con il Girone C, mentre il 9 gennaio si concluderà la fase della votazione finale, che sarà aperta dal 19 dicembre.
- Girone C: 29 Novembre – 12 Dicembre
- Votazione finale: 19 Dicembre – 09 Gennaio
A inizi 2025, dunque, in base al voto della stampa e al voto dei tifosi, si conoscerà il nome del miglior calciatore del campionato.
Per votare e consultare i risultati delle fasi del sondaggio già terminate, è possibile visitare la pagina istituzionale dell'iniziativa: https://affidabile.org/news/pallone-doro-serie-c-chi-sono-i-10-migliori-calciatori-del-girone-b/
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 872
“Abbiamo convocato questa conferenza stampa – ha esordito l’amministratore delegato della Lucchese 1905 Ray Lo Faso, in video call da uno degli alberghi del Gruppo Bulgarella – a cui partecipano tutte le persone che operano nella nostra società, per comunicarvi che, non potendo il sottoscritto seguire quotidianamente la Lucchese, abbiamo deciso di affidare il ruolo di direttore generale a Luigi Conte. Visto le condizioni di salute del presidente e la mia difficoltà nel poter essere presente, giornalmente, a Lucca, abbiamo affidato questo nuovo incarico al sig. Conte. Luigi è una persona che il presidente aveva già cercato di coinvolgere nello scorso inverno, ma erano mancati i presupposti per un suo inserimento. L’emergenza legata alle condizioni di salute del presidente Bulgarella ci ha portato alla decisione, già valutata negli scorsi giorni, di inserirlo nell’organigramma societario. Il suo ruolo sarà quello di gestire, ordinariamente, quello che è il club nella sua quotidianità”.
La parola passa, quindi, al neo direttore generale: “Grazie a tutti e, in particolare, al presidente Bulgarella e a Ray Lo Faso che saluto, se pur a distanza. È da tempo che seguo l’evoluzione del progetto della Lucchese 1905 che, purtroppo, è stato fortemente condizionato dalle condizioni di salute del presidente Bulgarella. La realtà della Lucchese 1905 merita un futuro prossimo, e non remoto, molto più importante di quello che sta vivendo attualmente. L’obiettivo è quello di portare in equilibrio tutto quello che stiamo osservando e credo che, in questo momento, la Lucchese possa contare su una buona struttura. Ho parlato con i collaboratori di sede e mi sembrano tutti ben calibrati per questo progetto. È chiaro, poi, che i risultati misurano il grado di soddisfazione e la parificazione tra gli obiettivi e quello che ci si aspetta. D’ora in poi cercheremo di mettere tutto “in bolla” per far si che la macchina funzioni bene e non ci siano tensioni di alcun tipo che, in ogni caso, possono distogliere l’attenzione di fronte ad un progetto che deve essere, necessariamente, di più ampio respiro. Dobbiamo fare fronte comune per arrivare ad un risultato che porti la Lucchese nei posti di classifica che merita. Una Lucchese che sia apprezzata come un valore per la città stessa. Da parte mia ci sarà l’impegno di aggregare le forze con l’obiettivo comune di mettere in equilibrio il tutto e provare a dare uno stimolo anche a chi poi, effettivamente, scende in capo, e cioè i giocatori e tutto lo staff tecnico che presta attenzione al campionato. Proveremo a ridare entusiasmo alla piazza”.
“La nomina di Luigi Conte, - sottolinea Ray Lo Faso – non ha niente a che vedere con le tematiche legate ad una possibile cessione del club. La decisione di incaricare un direttore generale è stata presa per rafforzare la struttura societaria della Lucchese 1905, alla luce del fatto che, anche il Gruppo Bulgarella, per la prima volta nella sua storia, sta vivendo un momento molto delicato. L’assenza del nostro presidente è pesantissima”.
Luigi Conte avrà compiti legati alla gestione “caratteristica” del club e non sarà il traghettatore per una eventuale cessione della società. Dovrà mettere a frutto gli investimenti importanti che il Gruppo Bulgarella ha fatto nel progetto della Lucchese 1905. “Non è vero – continua Lo Faso – come qualcuno dice, che la Lucchese non ce la farà perché non pagherà alle scadenze e che venderà perché non ci sono i soldi. La situazione è molto più semplice. La Lucchese è di Andrea Bulgarella, lui non sta bene ed il suo è un atto di responsabilità, ovvero, tenere in mano la situazione piuttosto che mettere la testa sotto la sabbia”.
La figura di Luigi Conte si affianca, quindi, a quella del direttore sportivo Claudio Ferrarese, a Bruno Russo che fa parte del consiglio di amministrazione e che, stabilmente, vive con la squadra, tutti i responsabili del settore giovanile, ed in primis Bongiorni e Piraimo, tutta la segreteria sportiva che ha un ruolo fondamentale, l’amministrazione con Debora e Fabrizio Gigli, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’addetto stampa Nico Venturi.