A.S Lucchese
Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

La Lucchese... intoppa la prima in casa: zero a zero con la Cerretese
La Lucchese parte con un pareggio davanti a un pubblico di 1677 persone, una partita molto piatta, senza grandi occasioni. Il pubblico ha risposto alla grande per dare fiducia sia ai giocatori che alla nuova proprietà

Lucchese, è l’ora del debutto. Pirozzi: “Siamo pronti, partiamo in terza fila, ma tutto può succedere”
I motori sono scaldati, l’umore alto: alla vigilia della partita in casa con la Real Cerretese, che segnerà l’esordio in campionato di Eccellenza, si è detto sereno l’allenatore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 301
Duplice festa al Nicola's Pub di San Concordio organizzata dai sostenitori della Lucchese che frequentano il locale capitanati da Giuliano Centoni, da sempre amante dei colori rossoneri e padre della famosa pallavolista Nadia. I tifosi rossoneri hanno voluto premiare con una targa ricordo la società, rappresentata dall'ad Alessandro Vichi e da Maikol Benassi, Matteo Nolè e Nazzareno Tarantino. Applausi ed entusiasmo ha salutato la consegna della targa a Vichi da parte del gestore Nicola Centoni. Vichi ha ringraziato con calore, sottolineando che rilanciare l'affetto e la vicinanza dei tifosi è uno dei primi obiettivi della società.
I tifosi hanno anche consegnato un riconoscimento ai giornalisti Emiliano Pellegrini (La Nazione), Luca Tronchetti (Il Tirreno) e Fabrizio Vincenti (Gazzetta Lucchese) per la costante e puntuale opera di informazione sulla Lucchese.
La tradizionale e affascinante cantina della Fattoria Il Poggio è stata la location della cena celebrativa di giovedì 18 giugno che ha visto riunirsi nel noto ristorante di Montecarlo prima squadra, dirigenza, staff tecnico e collaboratori della Lucchese 1905.
Una serata celebrativa per festeggiare insieme la vittoria del campionato, resa speciale dalla consueta ospitalità e accoglienza della famiglia Rossi, con il proprietario Giancarlo a fare gli onori di casa.
La famiglia rossonera è unita più che mai.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 0
Giornata istituzionale e non solo quella di domani mercoledì 17 giugno per la Lucchese. A mezzogiorno la dirigenza sarà ricevuta a Palazzo Ducale dal presidente della Provincia, Luca Menesini, mentre alle 15 Bruno Russo, Mario Santoro, Daniele Deoma e Alessandro Vichi saranno a Palazzo Orsetti invitati dal sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini.
Due appuntamenti importanti per il club rossonero che dagli amministratori pubblici riceverà i meritati complimenti sia per la promozione in Serie C, obiettivo raggiunto al primo tentativo, sia per aver fatto dato vita a una società con solide basi che ha fatto tornare l'entusiasmo tra i tifosi dopo i tre fallimenti in 11 anni.
Nel pomeriggio, dalle 16,30, tre giocatori rossoneri saranno presenti al Lucchese Point per firmare i gadget in vendita al negozio (dai palloni alle maglie, passando dagli zaini ai cappellini). Saranno presenti Nolè, Cruciani e Banassi. Un'iniziativa che ha lo scopo di avvicinare sempre di più i calciatori agli sportivi, che quindi avranno l'opportunità di portare a casa un ricordo autografato da tre dei rossoneri più rappresentativi della storica stagione 2019-2020.
Infine si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni ai camp estivi organizzati dalla Lucchese e riservati ai calciatori in erba nati tra il 2006 e il 2014: i camp durano otto settimane e sono diretti dal responsabile della scuola calcio Simone Angeli.
Per iscriversi rivolgersi alla segreteria rossonera al Porta Elisa dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18.
Telefoni: 0583 1809792 e 351 6074055.