Politica
Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

Pd Lucca: "Chi si fa sfuggire 40 mila per le telecamere di videosorveglianza non è in grado di amministrare una città che dimostra segni evidenti di insicurezza"
"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere. Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 540
In seguito alle segnalazioni dei cittadini apparse su alcuni organi di stampa e relative alle multe e ai permessi di accessi ZTL per la clinica di Santa Zita, l’amministrazione comunale, in concerto con la polizia municipale, tiene a chiarire la situazione.
“E’ un problema annoso, già all’attenzione dell’amministrazione – dichiara il vice sindaco Giovanni Minniti - Abbiamo sollecitato più volte, anche recentemente, i referenti della clinica di Santa Zita per una maggiore attenzione nella trascrizione delle targhe, onde evitare disagi ai cittadini. I verbali relativi a inserimenti errati delle targhe, in accordo con la Prefettura, vengono comunque immediatamente archiviati”.
La clinica di Santa Zita, in accordo con l’amministrazione comunale, dispone infatti di capacità di inserimento autonomo nella white list della ZTL e sono stati frequenti negli ultimi anni i ricorsi dei cittadini per le multe pervenute.
Riguardo alla spesa di 15 euro da corrispondere al momento del ricorso, l’amministrazione precisa inoltre che questi sono i costi sostenuti per la notifica del verbale, a carico dei cittadini solo in caso di errore di trascrizione della targa al momento dell’arrivo in clinica. Nel caso di errore imputabile all’amministrazione, alla Polizia Municipale o a Metro srl, le spese di notifica non vengono infatti addebitate ai cittadini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 703
Alcuni episodi di recente cronaca cittadina, stanno creando preoccupazione per la stabilità sociale della città. Atti vandalici che prendono spunto da episodi di contrapposizione politica e non, per agire ed intimidire questo o quel soggetto che si voglia colpire. Oggi la sede di Difendere Lucca, ieri l’auto del presidente di una società sportiva, con scritte di sicura matrice.
L’alternanza degli obbiettivi e la varietà degli atti, lascerebbe intendere che vi siano raggruppamenti che in autonomia, sfuggono al controllo dei referenti ideologici e quindi ben vengano indagini approfondite delle forze di polizia per l’individuazione dei responsabili e dei loro padrini.
Noi prendiamo le distanze da certi comportamenti violenti, condanniamo le azioni e ci dichiariamo solidali con tutti coloro che si sono scoperti obbiettivi da colpire.
La pace sociale si ha quando il confronto ha percorsi democratici e la disputa rientra in una logica di contrapposizione che, pur esprimendosi aspramente dentro la tribuna cittadina, lascia spazi di ascolto ad una dialettica propositiva, mirante a soluzioni che possano avvicinarne la condivisione.
Qualcuno vorrebbe scaricare unicamente la colpa delle tensioni attuali sulla disputa “fascismo-antifascismo” che tanto pervade la dialettica di questi ultimi tempi in Consiglio comunale.
Ebbene, è evidente che il tema dell’appartenenza non si poteva esaurire con un semplice cambio di casacca ultimo minuto.
Difendere Lucca ha Assessori e Consiglieri che per spontanee affermazioni o per palese provenienza, ancora rimangono connotati ad una ideologia non proprio coerente con l’auspicato percorso di virtuosi comportamenti democratici in quelle istituzioni che ci è dato esserne rappresentanti.
Purtroppo le chiusure ideologiche di certi Assessori, i silenzi equivochi del Sindaco e lo strenuo allineamento di alcuni Consiglieri, hanno trasmesso alla città messaggi ambigui e non hanno cancellato un certo comprensibile pregiudizio che può dare facile spunto a gruppi estremi per azioni pro o contro quella ideologia.
A nostro parere, questa Maggioranza in Consiglio comunale non perde occasione per sminuire il ruolo della minoranza umiliandone qualunque azione, e si evidenzia molto sofferente di blocchi ideologici, priva di sensata coerenza amministrativa e infantilmente arroccata sul gioco del confronto comparativo, come se ciò che è mancato non abbia più ragione di essere richiesto.
Non è la richiesta di un annacquamento ideologico che necessita, bensì una risposta fattiva alle tante necessità della città, a partire dalla cerchia delle mura fino alle più lontane frazioni.
Ogni Amministrazione dovrebbe perseguire un lavoro di sommatoria sugli ereditati interventi precedenti, aggiungendo di diritto propri progetti mirati, che daranno al Cittadino un valore di appartenenza alla comunità civica.
In questo momento crediamo, sarebbe doveroso porre forte attenzione al tema della sicurezza sia vandalica che delinquenziale, argomento particolarmente sentito dai cittadini e poco atteso negli interessi di questa Amministrazione
Gianni Giannini - Consigliere comunale Partito Democratico