Politica
Viareggio, via libera della Regione al primo lotto dell’asse di penetrazione
Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di…

Flop nomina Venezi alla Fenice, Olivati: “Smontata la retorica sul merito della destra”. A Lucca la Sinistra attacca il direttore d'orchestra
Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Il consigliere comunale Simi si dimette: "Un onore servire la città, continuerò il mio impegno come presidente di Lucca Civica"
Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale. La decisione,…

Simoni (Lega): "Sì ai CPR, basta accoglienza diffusa che genera criminalità. La destra protegge i cittadini, la sinistra spalma i problemi"
«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno…

Museo del fumetto, a chi giova il procrastinarsi di una scelta suicida?
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi…

Roberto Vannacci fa a fette la Lega di Viareggio e si mangia i 'vecchi vertici'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana. "Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo…

RinnovaMenti per la Versilia: "Ascolto, partecipazione e visione per il futuro della Versilia e il ruolo della Regione"
RinnovaMenti è un'associazione culturale nata dalla voglia di ascolto, dialogo e confronto sui vari temi del territorio del Comune di Camaiore, per la loro soluzione in maniera partecipata…

Elisabetta Triggiani (FdI) scende in campo alle Regionali: "C'è bisogno di cambiare ed è questo il momento di farlo"
L'avvocato Elisabetta Triggiani non si tira indietro quando c'è da scendere in campo e anche questa volta, in occasione delle elezioni regionali, ha scelto di schierarsi con Fratelli d'Italia e concorrere

Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
"Come si cambia per non morire, come si cambia per amore... cantava così Fiorella Mannoia. Parole che oggi risuonano attualissime nel descrivere la gestione della questione autovelox da parte dell'amministrazione comunale. Difficile infatti comprendere come ciò che solo a marzo 2021 veniva rappresentato come un modo per fare cassa sulle spalle dei lucchesi, oggi - a ottobre 2022 - sia riproposto nelle stesse identiche modalità già sperimentate dall'amministrazione Tambellini. Coerenza? Opportunità politica? O forse polemica fine a se stessa, pronta a essere rimangiata non appena ci si scontra con la dura realtà?".
A dirlo è il consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Giannini che interviene in merito alla decisione dell'attuale giunta di installare tre nuovi box autovelox, portando avanti il programma già inaugurato dalla precedente amministrazione.
"Un assessore della passata amministrazione di centrosinistra, incensato come martire dopo la revoca delle deleghe, ha lavorato duramente nel corso del proprio mandato sulla sicurezza stradale, con iniziative per contenere l'eccesso di velocità, come per esempio l'installazione di autovelox. Autovelox che furono prontamente contestati da chi allora era all'opposizione, a partire dall'attuale assessore Santini, uno dei tanti che urlava allo scandalo. Oggi però gli autovelox non fanno più scandalo né polemica, visto che, in perfetta linea con quanto già fatto e avviato dalla precedente amministrazione a guida Alessandro Tambellini, viene portata avanti l'opera di installazione dei box per contenere l'eccesso di velocità sulle strade cittadine. Interessante notare questa continuità amministrativa che sta nei fatti delle decisioni portate avanti, evidentemente non poi così tanto scandalistiche e lesive dei cittadini come qualcuno ha tentato di far credere per cinque anni e poi in campagna elettorale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3468
La sinistra è diventata troooppoooo prevedibile… Tanto che se azzeccassi il sei all’Enalotto come le loro uscite diventerei miliardaria nell’arco di trenta secondi. Mi credete se vi dico che ho iniziato a buttare giù questo inciso all’indomani dell’apparizione della Venezi a Quarta Repubblica del 3 ottobre scorso? Perché era scontato che qualche imbecille, che si vede non ha di che impegnarsi la giornata, si sarebbe preso la briga di offenderla e stigmatizzarne i suoi interventi in trasmissione da Porro.
Io non conosco Beatrice Venezi se non attraverso ciò che si legge sui giornali o le sporadiche apparizioni in tv. E non sono nemmeno una conoscitrice di musica.
E’ però innegabile il talento con cui si esibisce di fronte a platee stracolme di persone, l’eleganza con cui vi si pone e la determinazione nei concetti che espone.
Premetto: Beatrice Venezi non ha bisogno di essere difesa, sa farlo benissimo da sola, se vuole, e non attraverso la strada più facile (e vigliacca) delle carte bollate.
Ma come donna io mi domando: cos’è che rode agli amici e alle amiche di sinistra?
Che abbia i capelli lunghi e biondi, un bel fisico e che sappia incantare i teatri con la sua musica?
La si può casomai non condividere idealisticamente, ma senza essere volgari o ancor peggio ancora patetici.
E comunque vabbè ridiamoci su che è meglio perché si spreca solo del fiato con certa gente.
E come diceva Dante: “Non ti curar di loro, ma guarda e passa”.