Politica
Viareggio, via libera della Regione al primo lotto dell’asse di penetrazione
Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di…

Flop nomina Venezi alla Fenice, Olivati: “Smontata la retorica sul merito della destra”. A Lucca la Sinistra attacca il direttore d'orchestra
Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Il consigliere comunale Simi si dimette: "Un onore servire la città, continuerò il mio impegno come presidente di Lucca Civica"
Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale. La decisione,…

Simoni (Lega): "Sì ai CPR, basta accoglienza diffusa che genera criminalità. La destra protegge i cittadini, la sinistra spalma i problemi"
«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno…

Museo del fumetto, a chi giova il procrastinarsi di una scelta suicida?
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi…

Roberto Vannacci fa a fette la Lega di Viareggio e si mangia i 'vecchi vertici'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana. "Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo…

RinnovaMenti per la Versilia: "Ascolto, partecipazione e visione per il futuro della Versilia e il ruolo della Regione"
RinnovaMenti è un'associazione culturale nata dalla voglia di ascolto, dialogo e confronto sui vari temi del territorio del Comune di Camaiore, per la loro soluzione in maniera partecipata…

Elisabetta Triggiani (FdI) scende in campo alle Regionali: "C'è bisogno di cambiare ed è questo il momento di farlo"
L'avvocato Elisabetta Triggiani non si tira indietro quando c'è da scendere in campo e anche questa volta, in occasione delle elezioni regionali, ha scelto di schierarsi con Fratelli d'Italia e concorrere

Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 927
Liberamente Italia, la nuova formazione politica di Alberto Veronesi, appoggia per queste elezioni politiche, la coalizione di centrodestra, e chiede espressamente di votare alla camera Riccardo Zucconi.
“Liberamente Italia è una formazione politica di persone libere, che intendono capire quale sia il programma politico che garantisca il maggior benessere degli italiani. È assolutamente pacifico affermare che le politiche di globalizzazione degli ultimi venti anni, che hanno caratterizzato le politiche del Pd e alleati, compresi i cosiddetti terzopolisti, hanno completamente fallito. Se queste politiche di globalizzazione dovevano creare un mondo più pacifico, più giusto, più aperto, esse hanno avuto invece l’effetto contrario: il mondo oggi è più in guerra, le frontiere sono piu chiuse e la povertà più pressante. Il benessere, lungi dal diffondersi in maniera uniforme, si è diffuso a beneficio esclusivamente dei grandi gruppi economici e finanziari.”
Continua Alberto Veronesi “ fa sorridere vedere esponenti di grandi dinastie industriali, che chiudono stabilimenti e trasferiscono le loro sedi legali in Lussemburgo, che si sbracciano per il Pd di Enrico Letta”.
“Parimenti sul fronte culturale il voto che si può dare al Pd è largamente insufficiente: è sotto gli occhi di tutti che in Italia manca cultura e formazione, i ragazzi vanno incontro al mondo del lavoro senza preparazione teorica, tecnica e pratica”.
“L’Italia rimane l’unico paese in Europa in cui il 65% della popolazione non ha mai letto un libro e il 90% non è mai andato ad un concerto lirico sinfonico”.
“ Si può premiare con il voto chi ha portato a questi risultati? No. Non si può, non si deve”.
“Sul fronte culturale è necessario al contrario rendere la cultura popolare, di tutti, e non un vezzo per le élite: i concerti e la lettura vanno diffusi nei quartieri. Sul fronte della economia bisogna creare un’Italia del lavoro, della produzione, della creazione di ricchezza. L’Italia oggi sfrutta il 10% delle sue reali potenzialità, abbiamo bisogno di una Italia dei si, che fa le cose, che le infrastrutture, che premia le imprese che lavorano e assumono.” “Va detto chiaramente che Giorgia Meloni è stata capace di creare una grande nuova casa dei moderati, un grande partito che ha a cuore il lavoro, le partite iva, i lavoratori e la cultura, e che Riccardo Zucconi alla Camera impersona questa destra moderata e capace di aiutare cultura e lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1065