Politica
Viareggio, via libera della Regione al primo lotto dell’asse di penetrazione
Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di…

Flop nomina Venezi alla Fenice, Olivati: “Smontata la retorica sul merito della destra”. A Lucca la Sinistra attacca il direttore d'orchestra
Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Il consigliere comunale Simi si dimette: "Un onore servire la città, continuerò il mio impegno come presidente di Lucca Civica"
Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale. La decisione,…

Simoni (Lega): "Sì ai CPR, basta accoglienza diffusa che genera criminalità. La destra protegge i cittadini, la sinistra spalma i problemi"
«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno…

Museo del fumetto, a chi giova il procrastinarsi di una scelta suicida?
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi…

Roberto Vannacci fa a fette la Lega di Viareggio e si mangia i 'vecchi vertici'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana. "Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo…

RinnovaMenti per la Versilia: "Ascolto, partecipazione e visione per il futuro della Versilia e il ruolo della Regione"
RinnovaMenti è un'associazione culturale nata dalla voglia di ascolto, dialogo e confronto sui vari temi del territorio del Comune di Camaiore, per la loro soluzione in maniera partecipata…

Elisabetta Triggiani (FdI) scende in campo alle Regionali: "C'è bisogno di cambiare ed è questo il momento di farlo"
L'avvocato Elisabetta Triggiani non si tira indietro quando c'è da scendere in campo e anche questa volta, in occasione delle elezioni regionali, ha scelto di schierarsi con Fratelli d'Italia e concorrere

Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 369
"Il primo giorno della scuola, a Lucca e nella Piana, è stato caratterizzato da tre gravi criticità: a Porcari cancelli chiusi, ad Altopascio un'aula troppo piccola per accogliere 27 alunni ed i ragazzi sono stati fatti uscire con tanto di genitori infuriati, a Lucca alcuni istituti superiori, dopo anni, sono ancora ospitati nei container. Apprendiamo che Cgil e Sinistra con sono mobilitati contro il disastro della scuola, quindi sono mobilitati contro il Centrosinistra stesso visto che la provincia di Lucca, regione e governo sono targati Pd! E' oltre 50 anni che la Regione è amministrata dalla Sinistra, da 12 anni la scuola è gestita da Governi di Centrosinistra, se la scuola è un disastro di chi è allora la colpa? Se si riferiscono a Lucca la responsabilità va ricercata in capo alla sinistra lucchese, se si riferiscono alla situazione nazionale è colpa della Sinistra nazionale" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi ed il capogruppo provinciale Matteo Petrini.
"Molte cattedre coperte da insegnanti supplenti e uno scarso numero di custodi, impiegati amministrativi e tecnici. Per non parlare degli insegnanti di sostegno: sono oltre 300 i posti in Toscana che non saranno coperti da personale di ruolo, che si andranno a sommare alle altre migliaia di cattedre di sostegno attivate ogni anno con personale a tempo determinato. Siamo anche preoccupati per la carenza del personale Ata che mette a rischio il funzionamento e il livello minimo garantito delle prestazioni di ciascun istituto nonché le condizioni minime di sicurezza necessarie (sorveglianza, pulizia e igiene, assistenza)" sottolineano Fantozzi e Petrini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 727
"Oltre 200 i prenotati alla cena con i candidati di lunedì 19 settembre". Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia promotore dell'iniziativa unitamente ai coordinamenti comunali di Lucca e della piana di Lucca.
"Siamo stati sommersi da una vera e propria ondata di entusiasmo e, in poche ore, abbiamo esaurito i posti prenotabili per la cena al ristorante Stefani. Saranno presenti i candidati di Fratelli d'Italia alla camera e al senato, ed il sindaco Pardini. I vertici del partito e gli eletti hanno deciso di lasciare il posto per accontentare più elettori possibili – si legge nella nota di Fdi-. Prosegue a ritmo serrato la campagna elettorale in mezzo alla gente del partito di Lucca e della Piana con gazebo organizzati ininterrottamente il mercoledì e il sabato al mercato di via delle Tagliate e il venerdì in via Beccheria".