Politica
Viareggio, via libera della Regione al primo lotto dell’asse di penetrazione
Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di…

Flop nomina Venezi alla Fenice, Olivati: “Smontata la retorica sul merito della destra”. A Lucca la Sinistra attacca il direttore d'orchestra
Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Il consigliere comunale Simi si dimette: "Un onore servire la città, continuerò il mio impegno come presidente di Lucca Civica"
Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale. La decisione,…

Simoni (Lega): "Sì ai CPR, basta accoglienza diffusa che genera criminalità. La destra protegge i cittadini, la sinistra spalma i problemi"
«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno…

Museo del fumetto, a chi giova il procrastinarsi di una scelta suicida?
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi…

Roberto Vannacci fa a fette la Lega di Viareggio e si mangia i 'vecchi vertici'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana. "Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo…

RinnovaMenti per la Versilia: "Ascolto, partecipazione e visione per il futuro della Versilia e il ruolo della Regione"
RinnovaMenti è un'associazione culturale nata dalla voglia di ascolto, dialogo e confronto sui vari temi del territorio del Comune di Camaiore, per la loro soluzione in maniera partecipata…

Elisabetta Triggiani (FdI) scende in campo alle Regionali: "C'è bisogno di cambiare ed è questo il momento di farlo"
L'avvocato Elisabetta Triggiani non si tira indietro quando c'è da scendere in campo e anche questa volta, in occasione delle elezioni regionali, ha scelto di schierarsi con Fratelli d'Italia e concorrere

Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 629
Oggi alle 15 il parapetto superiore della Piazza D’armi Est del Baluardo San Regolo, sulle Mura Urbane, è stato dissequestrato dall’Autorità Giudiziaria e riconsegnato per la fruizione pubblica alla dirigente del Settore Patrimonio del Comune di Lucca, Antonella Giannini.
L’Amministrazione comunale comunica che sono state eliminate tutte le transennature laterali alla cannoniera ed è invece stata mantenuta la transennatura del terrapieno interno, in attesa dei lavori di risagomatura, che partiranno a breve e interesseranno tutti i terrapieni dei baluardi e delle cannoniere delle Mura. Gli uffici hanno infatti in corso la gara di bando per l’assegnazione dell’appalto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2032
Nonostante siano passati ormai mesi dalle elezioni comunali, la nomina ad assessore di Fabio Barsanti fa ancora parecchio discutere. L’ex candidato a sindaco con la lista “Difendere Lucca” e attualmente in maggioranza con la giunta guidata da Mario Pardini, ha fatto nuovamente parlare di sé per la sua partecipazione a “Direzione Rivoluzione”, la festa nazionale di Casapound Italia che quest’anno si è svolta a Grosseto.
Oltre al timore per le sue possibili derive estremiste, quello che ha fatto gridare l’allarme al centrosinistra lucchese sono state le sue dichiarazioni in merito alle ultime elezioni cittadine, in cui – a detta della minoranza – ha sottolineato l’importanza del voto di estrema destra per la vittoria finale di Pardini.
Un atteggiamento che non è piaciuto per nulla alle varie liste che non partecipano alla giunta lucchese, come Pd, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica, portandoli alla scrittura di un comunicato per denunciare la condotta di Barsanti.
“Si scrive centrodestra, si legge Casapound. Finalmente – si legge nella prima parte dello scritto – alla festa nazionale del movimento di estrema destra a Grosseto, l’assessore Fabio Barsanti apre il paravento e vuota il sacco: offende i cittadini che per due volte hanno eletto un’amministrazione comunale di centrosinistra, che lui definisce “abusiva”; svela che l’operazione di “Difendere Lucca” è stata solo una maschera civica per rendere più presentabile ai lucchesi la candidatura di Casapound; rivendica che Mario Pardini è diventato sindaco solo grazie ai voti determinanti degli estremismi. Ora che il re è nudo, il primo cittadino anche stavolta non ha nulla da dire, rispetto ad un alleato estremista che non solo a Lucca, ma anche in giro per l’Italia, si comporta a tutti gli effetti come se fosse lui il vero vincitore delle elezioni comunali di tre mesi fa? Neppure stavolta ha qualcosa da ribattere a quello che dovrebbe essere un suo leale collaboratore, e che invece si comporta quasi come se fosse il sindaco effettivo, derubricando nei fatti la presenza di Pardini al limite di una carica di facciata?
I video con le dichiarazioni di Barsanti – continua la minoranza – sono presenti nella rete, e ringraziamo l’impegno degli organizzatori della pagina “Difendere Lucca da Casapound” per averli raccolti e resi noti. Le frasi, che fino a quando i dirigenti di Casapound non rimuoveranno i video possono essere facilmente riascoltate, sono molto chiare e non lasciano spazio a fraintendimenti. “Lucca è stata governata per dieci anni dal centrosinistra in maniera abusiva, loro erano abusivi nel palazzo”, dice Barsanti. E ancora: “A Lucca il nostro movimento, Casapound, è diventato una sorta di lista civica, il gruppo consiliare divenne un anno e mezzo fa “Difendere Lucca” perché in previsione avevamo quella di fare una candidatura civica”. E inoltre: “Al ballottaggio abbiamo consentito al centrodestra di vincere le elezioni e adesso obiettivamente stiamo governando una città capoluogo di 90 mila persone senza mai arretrare di un passo, dal punto di vista personale e culturale”.
Dichiarazioni che hanno compattato tutto il fronte dell’opposizione, che reclama ora una presa di posizione forte da parte dell’attuale sindaco, anche per dileguare i dubbi su un effettiva influenza che Casapound potrebbe avere sull’attuale amministrazione.
“Siamo delusi dalle offese che Barsanti riserva ai cittadini che hanno votato centrosinistra, che lui definisce “abusivi” – sottolineano i consiglieri di PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica – È come se Barsanti dicesse: oggi i sindaci di Pisa, Pistoia, Massa, Arezzo, Siena, sono abusivi, perché esponenti di destra in città che per decenni sono state amministrate dal centrosinistra. Noi non si saremmo mai permessi un’affermazione del genere. E siamo preoccupati per l’ennesima umiliazione che questo esponente politico estremista riserva a Pardini: perché anche in questo caso, in giro per l’Italia, si comporta come se il vero sindaco fosse lui, e il primo cittadino nulla di più che il paravento formale dietro il quale Casapound si cela per rendersi presentabile ai lucchesi. Che dice Pardini di tutto questo? Interromperà finalmente il silenzio per di-mostrare di avere il polso per non essere scavalcato dai suoi ingombranti e rissosi alleati? E cosa dicono i suoi attuali colleghi di giunta, e che ieri erano al suo fianco in minoranza, e che secondo le dichiarazioni di Barsanti facevano parte di una sorta di “finta opposizione”? Se ci sono, battano un colpo”.