Politica
Viareggio, via libera della Regione al primo lotto dell’asse di penetrazione
Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di…

Flop nomina Venezi alla Fenice, Olivati: “Smontata la retorica sul merito della destra”. A Lucca la Sinistra attacca il direttore d'orchestra
Dopo (auto)celebrazioni in pompa magna per la nomina di Beatrice Venezi alla Direzione Musicale del Teatro La Fenice di Venezia, assistiamo a uno strano silenzio o, meglio, a risposte debolissime, di fronte alle critiche durissime da parte del mondo musicale, che denunciano il curriculum insufficiente della musicista...

Il consigliere comunale Simi si dimette: "Un onore servire la città, continuerò il mio impegno come presidente di Lucca Civica"
Questa mattina (29 settembre) Valentina Rose Simi, capogruppo di Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare, ha protocollato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale. La decisione,…

Simoni (Lega): "Sì ai CPR, basta accoglienza diffusa che genera criminalità. La destra protegge i cittadini, la sinistra spalma i problemi"
«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno…

Museo del fumetto, a chi giova il procrastinarsi di una scelta suicida?
Il Museo del Fumetto era costato risorse molto ingenti al Comune di Lucca che aveva ottenuto anche un contributo di ben 500.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi…

Roberto Vannacci fa a fette la Lega di Viareggio e si mangia i 'vecchi vertici'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Generale Roberto Vannacci, Vicesegretario Nazionale della Lega e Responsabile Elettorale Toscana. "Con la nomina a capogruppo di Walter Ferrari si apre un nuovo…

RinnovaMenti per la Versilia: "Ascolto, partecipazione e visione per il futuro della Versilia e il ruolo della Regione"
RinnovaMenti è un'associazione culturale nata dalla voglia di ascolto, dialogo e confronto sui vari temi del territorio del Comune di Camaiore, per la loro soluzione in maniera partecipata…

Elisabetta Triggiani (FdI) scende in campo alle Regionali: "C'è bisogno di cambiare ed è questo il momento di farlo"
L'avvocato Elisabetta Triggiani non si tira indietro quando c'è da scendere in campo e anche questa volta, in occasione delle elezioni regionali, ha scelto di schierarsi con Fratelli d'Italia e concorrere

Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 891
In merito alle note vicende successive all'incidente occorso al bambino francese che cadde nella piazza d'Armi, parte ad est, del Baluardo di San Regolo, mi premono alcune precisazioni, anche in relazione a quanto pubblicato dal quotidiano Il Tirreno giovedì 15 settembre sotto la dizione "Il caso Mura".
Dopo la data del 21 agosto 2018, giorno in cui accadde l'incidente in questione, atteso il tempo necessario allo svolgimento delle indagini, ho chiesto più volte, formalmente e informalmente, alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca il dissequestro dell'area, soprattutto dopo che i rilievi e le procedure di legge da attivare sul luogo erano terminate da tempo.
Nel 2019 tale richiesta fu tuttavia respinta decisamente dalla Procura della Repubblica. In tempi ancora successivi la richiesta è invece stata accolta, almeno in parte: attualmente infatti la piazza d'armi è libera, mentre per volontà dell'Autorità Giudiziaria è restato sotto sequestro il parapetto superiore, al livello della passeggiata sulle Mura.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 416
È di oggi la notizia del passaggio al gruppo di Fratelli d'Italia dei parlamentari Dario Bond, Gianfranco Di Samo e Felice Maurizio D'Ettore. L'ennesimo voltagabbana, come sostiene il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni.
"Apprendiamo senza particolare stupore dell'ennesima giravolta di parlamentari eletti nel 2018 grazie ai voti di Forza Italia in Toscana che in questa legislatura a forza di giravolte oggi approdano in Fratelli d'Italia.
Non sono, ripeto, particolarmente stupito per coloro che saltellano da una parte all'altra, piuttosto per chi li ospita.
Essere alleati significherebbe anche avere rispetto invece purtroppo da anni avvengono queste cose.
Ospitare voltagabbana recidivi non fa bene a nessuno! Pensateci!"