Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 785
Meno di due mesi fa il Pd di Lucca aveva chiesto i voti per confermarsi alla guida del Comune. Per non farlo finire nelle mani dei soliti cattivoni di Destra, ovviamente, ma anche perché - dicevano - solo grazie alla loro illuminata e progressista conduzione i lucchesi sarebbero stati protagonisti, centrali, considerati.
Si trattava di una classe dirigente che per anni ha dispensato patenti di legittimità e si è profusa in autocelebrazioni per la qualità delle proprie performance amministrative.
Tutta questa considerazione, due mesi e una sconfitta amministrativa dopo, la si nota nella compilazione delle liste per le elezioni politiche.
Ho la vista buona eppure ho letto e riletto la compagine del Pd in Toscana per Camera e Senato.
Di dirigenti lucchesi nemmeno l'ombra.
Tranne il solito, ineffabile, Andrea Marcucci, candidato nei collegi uninominali... di Pisa e Livorno, dove evidentemente ci sono per la sinistra (forse) alcune chance in più
Ok la solidarietà costiera ma non è proprio la stessa cosa!
Quindi questa classe dirigente così convinta delle proprie capacità è stata bellamente ignorata al momento della compilazione delle liste; forse il Pd nazionale non ne riconosce la bravura.
Tutto questo per dire che il pieno di retorica non coprirà mai il vuoto di idee, di programmi, di attenzione per i territori ritenuti non contendibili.
E che purtroppo dobbiamo constatare come per il Pd la Lucchesia e le sue problematiche sono ancora una volta un aspetto secondario e sacrificabile al Partito.
Prendiamo atto di ciò, in attesa della prossima lezioncina e andiamo avanti con la nostra campagna elettorale.
Che entrerà nel merito dei problemi e dei bisogni dei cittadini, dopo anni di promesse non mantenute.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1027
Martedì 16 agosto il senatore Gianluigi Paragone sarà presente a Lucca e a Marina di Massa per promuovere la raccolta delle firme in vista della partecipazione alle elezioni politiche del 25 settembre.
A Lucca presenzierà al gazebo in piazza del Giglio presso il bar Astra dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
A Marina di Massa il senatore Paragone sarà presente dalle ore 20:00 alle ore 22:00 al Pontile.
«Siamo ormai al nastro di arrivo – afferma il Coordinatore politico della Toscana Loredano Ghirardini – e dobbiamo fare l’ultimo sforzo per raccogliere le poche firme che rimangono per raggiungere il numero che ci consentirà di partecipare alle elezioni».