Politica
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana"
Fantozzi e Bresciani (FdI): "Riportare la provincia di Lucca al centro dell’agenda di governo di Regione Toscana". Questa la priorità condivisa dai candidati di Fratelli d’Italia al consiglio…

Forza Italia, al Grand Hotel Guinigi convegno sul turismo
Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17…

Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 749
Roberto Panchieri, segretario PD per il centro storico, aggiunge la sua voce alle polemiche riguardanti le affermazioni di Pardini in merito al sostegno verso il premier Draghi e le conseguenti prese di distanza da parte di FdI e di Difendere Lucca, gruppi cardine della maggioranza di centrodestra.
"Le prese di posizione - esordisce Panchieri - per la verità politicamente alquanto sgangherate, di Fratelli d’Italia e delle liste che hanno appoggiato la candidatura di Barsanti in polemica con l’adesione di Pardini all’appello di più di mille sindaci per la continuità del governo Draghi rivelano la evidente difficoltà di una coalizione, costruita e rabberciata unicamente per vincere, a trovare concordanza di vedute su questioni politicamente qualificanti."
"L’attacco della destra lucchese al sindaco non solo è strumentale ma è anche fuori luogo - continua -. I sindaci sono eletti in modo diretto e, dunque, una volta entrati in carica rappresentano l’intera comunità cittadina, non solo gli elettori della coalizione vincente."
"Dunque bene ha fatto Pardini ad interpretare il sentimento diffuso della stragrande maggioranza dei lucchesi - afferma Panchieri verso l'avversario politico -. La legge assegna alla figura del sindaco un grado di autonomia tale che, se egli si dimette, è l’intero consiglio comunale ad andare a casa. Suggerisco pertanto ai vari Barsanti e Martinelli di rientrare nei ranghi della logica politico-istituzionale e di evitare di sottoporre al ridicolo la figura istituzionale del sindaco della città."
"Questa vicenda, però, evidenzia che nel futuro ciascuna forza politica della coalizione sarà tentata di portare l’acqua al proprio mulino - prevede il segretario PD -, nel tentativo di ritagliarsi uno spazio autonomo nella sua area di influenza. Sono personalmente convinto, ad esempio, che sui temi della cultura ne vedremo delle belle."
"Pardini avrà di sicuro vita molto dura - conclude -. Del resto non potrà lamentarsene visto che, pur di vincere, ha messo insieme anche forze che sono in profondo contrasto con i sentimenti diffusi della città."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 600