Sport
Viareggio in festa per il 20. raduno delle vele storiche: tutto il programma dal 15 al 19 ottobre
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il raduno vele storiche Viareggio conferma l'importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del Bcl: adesso reagire subito
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7

Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

A Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico, 19 medaglie per gli atleti lucchesi
SI sono svolti a Roma i campionati Italiani di Tiro a Segno Olimpico e la squadra del Tiro a Segno di Lucca ha partecipato con ben 27 atleti qualificati. In 43 prestazioni gli atleti lucchesi hanno conquistato ben 19 medaglie

Debora Vanuzzo rinnova le sue ambizioni con la Pantera: "Tanta storia in questa maglia"
Un'atleta di grande personalità, giocatrice carismatica che ispira e guida da buon capitano le compagne di squadra con i suoi atteggiamenti in campo

Gli staristi Enrico Chieffi e Nicolas Seravalle vincono il IV Trofeo Bizzosa Star 2025 di Viareggio
Sul podio anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano ed Ennio Buonomo con Marco Esposito. Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30, è con la conclusione del Campionato d'Autunno 2025

Sofia Jasmine Palomba conquista l'oro al Trofeo CONI 2025 rappresentando la Toscana
La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana

Fujiyama in festa per Mariarosa Giuliani
Quarant'anni... di aikido e non sentirli: festa all'Asd Fujiyama per Mariarosa Giuliani, 4° Dan (ma se avesse seguito i passaggi formali – ricordano dall'associazione – sarebbe con…

Basket Club Lucca strapazza Use Empoli 84 a 68
E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 942
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da tutta Italia. La squadra del Circolo Nuoto Lucca non poteva mancare l’importante appuntamento, presentandosi in Trentino con una rappresentativa composta da dodici atleti: Baraglia Marco, Campinoti Samuele, De Pasquale Jacopo, De Pasquale Matteo, Matteoni Marco, Presa Lorenzo, Salvatori Giovanni, Bisordi Alice, Mastromei Alice, Muchetti Alice, Salutij Emma e Squitieri Serena.
Bressanone è una delle tappe, assieme a Innsbruck e Rovereto, che fanno parte del prestigioso trittico Euregio Swim Cup, manifestazione che si svolge ogni anno. Le gare si sono svolte nella vasca olimpionica del complesso natatorio Acquarena di Bressanone ed i nostri atleti si sono distinti per l'ottima preparazione impartita loro dagli allenatori Gabriele Marraccini e Giovanni Longo. Su un totale di dodici presenti, questi rientrano a Lucca ben dieci medaglie: De Pasquale Matteo con due vittorie ed un secondo posto, Salutij Emma con una vittoria e due secondi posti, Matteoni Marco un secondo ed un terzo posto, Salvatori Giovanni con un secondo posto, Campinoti Samuele con un terzo posto. Anche gli atleti che non sono saliti sul podio hanno comunque raggiunto importanti piazzamenti. Ovviamente i complimenti del Consiglio Direttivo del Circolo Nuoto Lucca e del Presidente ad atleti ed allenatori; si ricordino tutti, però, che la stagione è tutt’altro che finita ed altri importanti impegni sono in vista.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 463
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica Lucchese in Via Barbantini lo scorso sabato 17 maggio.
La manifestazione, inserita nella lista degli eventi ufficiali di contorno alla tappa lucchese del Giro d’Italia ha infatti ottenuto un successo oltre le aspettative. Non è infatti mancato il pubblico, che ha riempito la sede della Pugilistica Lucchese per assistere alle quattro finali della prestigiosa competizione, disputate sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti e rigorosamente senza canotta, che hanno offerto uno spettacolo memorabile di agonismo e potenza atletica, vista anche la posta in palio: la cintura-trofeo e la ricca borsa in denaro per il vincitore. Ma non è mancata l’azione anche negli incontri di pugilato olimpionico di contorno, nei quali numerosi atleti lucchesi hanno calcato il ring.
Grande prova nella finale dei 55kg per Ledio Hoxha (Boxe Valdisieve), che ha superato con abilità Hicham Mabrouk (Pugilistica Rodigina).
Spettacolare ed equilibrato invece l’incontro dei 70kg tra un arrembante Fabio Squki (Pugilistica Pratese) e uno sfuggente Christian Borracchini (Pugilistica Scardigli Sanseverino Empoli), con quest’ultimo che è riuscito infine ad aggiudicarsi l’incontro sfuggendo agli attacchi avversari e contrattaccando con astuzia.
Battaglia a viso aperto invece quella nei 75kg tra Galindo Araujo (boxe Biella) e Edoardo Giammetta (Company of Boxe Trezzano sul Naviglio), spuntata infine proprio da Giammetta.
Negli 80kg invece la potenza di Lorenzo Balucani (Perugia Boxe) ha avuto la meglio sulla tecnica di Gabriele Capone (Boxe Nicotera Bolzano), seppur con un verdetto sul filo del rasoio.
Numerosi invece i pugili lucchesi impegnati nei match di contorno. Nei match di Sparring Io (la disciplina a contatto controllato che aiuta la transizione dal settore giovanile a quello agonistico) sconfitta per Alessandro Fornai e vittoria per Giosué Bonriposi. Ottimo esordio per il 66kg under17 carrarino tesserato con la Pugilistica Lucchese Samuele Trantarossi, che ha battuto Michael Biagi (Leonica Boxing Fucecchio). Buona prova anche per Anna Amata Bertoni (46kg under17), che ha pareggiato con Elena Pregliasco (Team Bertola Savona) dopo un agguerrito match condotto sulla corta distanza. Bella vittoria invece per Margherita Fulvetti (élite 75kg), che grazie alla sua grinta ha superato Isabel Ronsini (Leonica Boxing Fucecchio). Sconfitta invece per Amina Benhadima (under19 60kg) al rientro dopo un lungo periodo di fermo contro Marian Tchapodze (Leonica Boxing Fucecchio), che dopo un match equilibrato è riuscita a trovare il vantaggio sulla pugile di casa sul finire della terza ripresa.